ìLa conferma è arrivata forte e chiara: l’Atalanta U23 è di nuovo ai playoff di Serie C, pronta a giocarsi tutto in 90 minuti contro il Trento. Un traguardo meritato, ottenuto con un gruppo ancora più giovane rispetto al passato e capace di sorprendere tutti con un attacco stellare.

VLAHOVIC, IL RE DEL GOL - Il trascinatore assoluto porta il nome di Vanja Vlahovic: il bomber serbo, autentico protagonista della stagione nerazzurra, ha firmato 19 gol, dividendo il titolo di capocannoniere con Cicerelli della Ternana. Numeri che parlano da soli e che hanno acceso i riflettori anche della prima squadra di Gasperini, attenta alle prodezze del talento classe 2004.

GIOVENTÙ E AUDACIA IN DIFESA - Il progetto Atalanta U23 punta forte sui giovanissimi e quest’anno lo ha dimostrato in difesa, reparto radicalmente ringiovanito. L’inesperienza ha avuto un costo, con 53 gol subiti in campionato, ma il coraggio del club nerazzurro ha portato alla luce nuovi talenti come Obric (2006), Navarro (2007, ex-Barcellona) e Del Lungo (2003).

VAVASSORI, IL FUTURO È ADESSO - A fianco di Vlahovic, si è messo in mostra Vavassori, classe 2005, esploso definitivamente con 9 reti e 4 assist, numeri notevoli per un attaccante così giovane. Anche per lui, la stagione è stata una vetrina preziosa verso palcoscenici più prestigiosi.

GLI ESTERNI VOLANO - A fare la differenza nel sistema di gioco di Modesto, però, sono stati soprattutto gli esterni - scrive La Gazzetta dello Sport - Bernasconi (2003) ha chiuso la stagione con un bottino di 3 gol e ben 8 assist, candidandosi prepotentemente per un futuro in Serie A. Discorso analogo per Palestra (2005), quest’anno protagonista addirittua in prima squadra con Gasperini ma spesso richiamato da Modesto per rinforzare il gruppo U23.

MODESTO, ORA SERVE L'ULTIMO SFORZO - Al termine della vittoria decisiva sul Lecco, il tecnico Francesco Modesto non ha nascosto l’orgoglio: «Questo risultato conferma che siamo sulla strada giusta, non era affatto semplice ripetersi con un gruppo così giovane. Adesso però non dobbiamo fermarci, i playoff richiedono un ulteriore passo avanti».

A TRENTO PER SCRIVERE LA STORIA - Ora tutto passa da Trento, in una gara secca da dentro o fuori. L'Atalanta U23 punta forte sulla sua grande forza offensiva per continuare il sogno playoff, consapevole che un successo aprirebbe scenari prestigiosi. Perché questa squadra giovane, talentuosa e coraggiosa, ora non vuole fermarsi più.

Sezione: Under 23 / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print