Sembrava tutto pronto per il Napoli, deciso a sfruttare il turno casalingo per mantenere salda la vetta della classifica. Invece, il Genoa di Vieira ha gelato il Maradona con un pareggio strappato a sei minuti dal termine: finisce 2-2 una partita nervosa e imprevedibile che accorcia pericolosamente la distanza tra la capolista e l’Inter, ora distante soltanto un punto.

LA BEFFA FINALE – Il Genoa ha mostrato carattere e tenacia, recuperando due volte lo svantaggio. A spegnere definitivamente l’entusiasmo azzurro ci ha pensato Johan Vasquez, decisivo con un colpo di testa all’84’ che ha sorpreso la difesa partenopea. Un gol che pesa come un macigno sulla corsa scudetto.

LO SHOCK DI MERET – Nel primo tempo, il Genoa aveva trovato il momentaneo pareggio grazie a un episodio tanto sfortunato quanto rocambolesco. Su conclusione di Ahanor terminata sul palo, il pallone è carambolato addosso a Meret, finendo incredibilmente nella propria porta. Un’autorete dolorosa che aveva riportato subito il Napoli con i piedi per terra dopo l'iniziale vantaggio firmato da Lukaku.

ILLUSIONE RASPADORI – La ripresa sembrava sorridere ai ragazzi di Conte, con Raspadori che, ben assistito da un ispirato McTominay, riportava avanti gli azzurri. Una rete pesante che per pochi minuti aveva restituito serenità al Napoli e ai suoi tifosi, convinti di aver messo in cassaforte tre punti vitali.

IL CASO LOBOTKA – Ulteriore tegola per Conte è stato il problema fisico di Lobotka, costretto ad abbandonare il campo dopo appena 13 minuti per un dolore persistente. Un problema non da poco, considerando l'importanza dello slovacco nell'economia del gioco napoletano.

L’INTER RINGRAZIA – Questo pari inatteso suona come musica alle orecchie dell’Inter di Inzaghi, pronta ad approfittare del passo falso del Napoli. Con una sola lunghezza di vantaggio, Conte non può più permettersi distrazioni: il finale di stagione sarà da vivere col fiato sospeso fino all'ultimo minuto.

ADESSO VIETATO SBAGLIARE – Per il Napoli, ora, ogni partita diventa una finale. Il Maradona ha vissuto una serata amara, ma la strada per lo scudetto è ancora aperta. Sarà fondamentale ritrovare immediatamente grinta, attenzione e cattiveria: un altro passo falso potrebbe risultare fatale.

© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Serie A / Data: Dom 11 maggio 2025 alle 22:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print