PARDEL 6,5 – Sempre attento nelle uscite, compreso l’intervento in due tempi su cross velenosi. Incolpevole sul gol di Riccardi, tiene viva la partita con parate sicure.

GUERINI 6 – Qualche rischio in costruzione, ma nel complesso regge l’uno contro uno. Meno intraprendente in fase di spinta.

OBRIĆ 6 – Prova senza sbavature gravi, anche se non sempre rapido nella lettura sulle seconde palle.

NAVARRO 6 – Ordinato, ma poco propositivo. Si limita al compitino, senza mai forzare in avanti.

IDELE 6 – Spinge quando può e serve a Cissé la palla più nitida della partita, che finisce sul palo. Cala nella ripresa.

Dal 74’ SIMONETTO SV

POUNGA 6 – Lavoro oscuro a centrocampo, tiene botta nei duelli ma senza guizzi che possano cambiare ritmo.

PANADA 6 – Qualità in regia, si prende responsabilità sulle punizioni e prova a dare geometrie. Non trova però verticalizzazioni decisive.

GHISLANDI 5,5 – Alterna qualche buona sgasata (come quella che libera De Nipoti) a errori di misura. Si divora una chance al 69’.

Dal 82’ BERGONZI SV

DE NIPOTI 5,5 – Si muove tanto ma non concretizza: due occasioni, entrambe fuori misura.

Dal 68’ CORTINOVIS 6 – Prova a dare qualità, ma entra in un momento difficile.

VAVASSORI 5,5 – Regala un pallone sanguinoso a Ekuban nel primo tempo. Poco incisivo davanti.

Dal 76’ LONARDO 6 – Segna il gol del pari, ma il fuorigioco rovina tutto.

CISSÉ 5 – L’occasione del match capita a lui: palo clamoroso che pesa come un macigno. Per il resto, tanti movimenti ma poca precisione.

Dal 68’ CAMARA 6 – Porta freschezza e vivacità, senza però arrivare alla conclusione vincente.

ALL. SALVATORE BOCCHETTI 6 – L’Atalanta gioca a viso aperto e crea le occasioni per pareggiare, ma paga errori tecnici e scarsa concretezza sotto porta. I cambi provano a cambiare l’inerzia, Lonardo illude ma il fuorigioco cancella tutto. Prestazione non negativa, ma serve maggiore cinismo.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Under 23 / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 20:28
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print