Le prestazioni di Sergej Levak stanno diventando un caso di mercato. Il centrocampista classe 2006, arrivato dall’AS Roma a parametro zero, si è preso l’Atalanta Under 23 con autorità: nove presenze consecutive da titolare, sempre in campo per tutti i novanta minuti, e già 846’ stagionali. Numeri che certificano quanto il croato sia diventato indispensabile nello scacchiere di Bocchetti.

RIMPIANTO ROMA - A Trigoria non tutti erano convinti del suo potenziale e il club ha scelto di lasciarlo andare. Una decisione che oggi pesa, considerando la centralità che Levak ha trovato a Bergamo. In estate non mancavano gli estimatori: Genoa e Parma si erano mosse con decisione, mentre la Juventus aveva addirittura valutato un percorso identico a quello di altri prospetti dell’Under 23, con futuro approdo in prima squadra. L’Atalanta, però, è stata la più rapida a intervenire, anticipando tutta la concorrenza.

IDENTIKIT - Nato il 3 maggio 2006 a Osijek, Levak è un centrocampista centrale di grande struttura (195 cm) e qualità tecnica. Destro naturale, abbina fisicità e pulizia di gioco, qualità che hanno portato molti a paragonarlo a Nemanja Matic. Con la Primavera della Roma aveva chiuso l’ultima stagione con 7 gol e 4 assist, mentre con la maglia nerazzurra è già arrivato a quota 2 reti nonostante il ruolo più equilibrato.

SCENARI DI MERCATO - L’Atalanta dovrà ora decidere il suo percorso: completare la prima stagione integrale con l’Under 23 oppure valutare le offerte che inevitabilmente arriveranno a gennaio. Il suo rendimento, però, rende chiaro un punto: Levak non è più solo un prospetto, ma un asset di valore per il futuro del club.

© Riproduzione riservata
 

Sezione: Under 23 / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 22:45 / Fonte: Andrea Losapio
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print