Un pomeriggio di pioggia, gol, ribaltoni e recriminazioni. A Martorano l’Atalanta Primavera firma un 3-3 che dice tanto sul carattere dei ragazzi di Giovanni Bosi: tre volte sotto, tre volte capaci di rialzarsi. Una gara intensa, vibrante, che lascia un pizzico d’amaro ma certifica una squadra viva, dura, tenace. L’undicesimo risultato utile vale molto più di un semplice pareggio.

AVVIO VIVACE – Un cesena aggressivo, Zanchi risponde presente
La sfida si accende subito. Il Cesena prova la prima scossa sugli sviluppi di un corner, l’Atalanta replica con personalità cercando soluzioni dalla bandierina e dal limite. Zanchi si esalta per due volte: prima su Tosku da fuori, poi sulla girata di Galvagno. A quel punto la gara entra nel vivo, giocata a viso aperto e sul filo dei duelli.

BOTTA E RISPOSTA – Poletti colpisce, Baldo pareggia con una perla
I bianconeri la sbloccano al 38’: Poletti trova il palo lontano con un destro chirurgico. Ma l’Atalanta non accusa il colpo, anzi: costruisce e affonda nel momento giusto. Una triangolazione perfetta libera Baldo, che brucia il primo palo e rimette tutto in equilibrio. È 1-1 all’intervallo, ma il match promette ancora scintille.

SECONDO TEMPO DI FUOCO – Galvagno rilancia, Gasparello risponde
Neanche il tempo di ripartire e il Cesena torna avanti: mancino preciso di Galvagno e 2-1. Ma l’Atalanta risponde immediatamente con ferocia. Gobbo impegna Fontana, la respinta resta lì, Gasparello è il più rapido di tutti a ribadire in rete. È pari di nuovo, ed è solo l’inizio della fase più elettrica dell’incontro.

IL SORPASSO NERAZZURRO – Camara entra e spacca la partita
Con la pioggia che aumenta e i duelli che diventano sempre più fisici, la squadra di Bosi cresce. Artesani sfiora il gol del 2-3, Mencaraglia calcia alto da buona posizione. Poi arriva il momento del nuovo entrato Camara: spalle alla porta, si gira in un lampo e scarica un destro potentissimo che non lascia scampo a Fontana. L’Atalanta completa la rimonta: 3-2.

FULMINE NEL FINALE – Wade Papa rovina la festa
Sembra fatta, ma il Cesena non molla. In pieno recupero, su corner, Wade Papa anticipa tutti sul primo palo e firma il definitivo 3-3. Una beffa che pesa, perché arrivata a un passo dal traguardo. Ma che non cancella il grande spirito mostrato dai nerazzurri.

ORA L’EUROPA – Mercoledì sfida all’Eintracht
L’Atalanta resta in zona playoff e continua la sua striscia positiva. E ora testa alla Germania: mercoledì 26 novembre, alle 16, la Primavera sarà in campo a Francoforte per il quinto turno della UEFA Youth League. Un altro test di spessore per un gruppo che, anche sotto la pioggia, continua a dimostrare quanto vale.

© Riproduzione riservata

Sezione: Primavera 1 / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 17:10 / Fonte: Atalanta.it
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print