L’Atalanta si rimette in cammino là dove, nove anni fa, trovò la sua rinascita. Era il 2 ottobre 2016 quando un gol al Napoli accese la scintilla della rivoluzione Gasperini. Oggi, in un altro momento di fragilità, la Dea torna al Maradona con la stessa urgenza: ritrovare se stessa. Con un nuovo allenatore, una classifica bugiarda e un blocco di partite che non permette più tentennamenti.
SVOLTA ATTESA – L’avvio di stagione ha lasciato ferite profonde: il 3-0 subito dal Sassuolo ha rappresentato il punto di rottura, l’episodio che ha convinto la società a voltare pagina e affidarsi a Raffaele Palladino. Juric ha sbagliato molto, ma ora non esistono più alibi: la squadra deve reagire.
Il nuovo ciclo parte da Napoli, contro un avversario che vive tensioni interne e risultati altalenanti. Due squadre diverse, stesso bisogno: una scossa immediata.
IL PESO DEL MOMENTO – L’Atalanta non vince da due mesi
La Dea non conquista tre punti dal 21 settembre, dal 3-0 di Torino. Da lì in poi, sette gare senza successi, una pareggite diventata crisi. La classifica parla chiaro: tredicesimo posto, 13 punti, dietro a squadre largamente inferiori come Cremonese, Udinese, Sassuolo, Torino.
La zona Champions è lontana 9 punti, quella europea 5-6: non è tardi per correggere la rotta, ma il tempo delle sveltine e delle illusioni è finito.
L’AVVERSARIO – Anche il Napoli ha bisogno di risposte
Conte è ricomparso dopo giorni di silenzio, anche lui in un momento cruciale. Ha perso cinque gare su quindici, il centrocampo è falcidiato dagli infortuni, lo spogliatoio è apparso scollato. Il Napoli ha vinto solo due delle ultime sei partite e ha lasciato la vetta a Inter e Roma.
Il Maradona, però, resta il fortino del 2025: impianto pieno, clima caldo e necessità di non sbagliare. Anche per questo, la pressione psicologica pesa più sul Napoli che sull’Atalanta.
LE CHIAVI DI PALLADINO – Intensità, fiducia e un tridente da ritrovare
Il nuovo allenatore vuole ripartire da ciò che la Dea ha smarrito - presenta il match L'Eco di Bergamo -: ritmo, aggressività, verticalità. E gol, soprattutto gol.
La sua Atalanta dovrebbe ripresentarsi con il consueto 3-4-2-1 (o 3-4-1-2), senza strappi tattici ma con idee più nitide. Il rebus è la gestione dei nazionali, rientrati solo giovedì: inevitabile qualche rotazione.
IL PESO DEL PASSATO – A Napoli la Dea ha vinto 6 volte su 11
La storia recente dice che il Maradona è terreno fertile per l’Atalanta. Negli ultimi undici confronti esterni sono arrivate sei vittorie: e non manca la memoria del doppio 3-0 consecutivo che negli ultimi due anni ha schiantato gli azzurri.
L’Atalanta sa come far male al Napoli. E sa che proprio contro il Napoli può trovare la scintilla che ribalti l’inerzia della stagione.
ROAD MAP – Otto partite per cambiare tutto
Oggi inizia un mese da brividi: Eintracht, Fiorentina, doppio Genoa (Coppa Italia e campionato), Verona, Chelsea, Cagliari. Otto gare in 30 giorni.
È qui che la Dea si gioca il destino europeo.
Napoli come nove anni fa? L’Atalanta ci spera
Questa nuova era Palladino non cerca scuse né alibi. Chiede coraggio, personalità, fame. Chiede il ritorno dei suoi uomini chiave, la rinascita di Ederson, Lookman, Scamacca, e la ritrovata intensità che ha fatto grande questa squadra.
Se il nuovo ciclo della Dea deve partire da un’immagine, potrebbe essere ancora una volta quella del Maradona: campo ostile, atmosfera feroce, ma perfetto per capire davvero chi si vuole essere.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 07:15 ZingoniaScalvini, la stagione maledetta non finisce più: nuovo stop e Atalanta in allarme
- 07:00 Riecco il Napoli: l’Atalanta spera nella scintilla che cambi la stagione
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, stasera contro il Napoli debutta Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA – La Gazzetta dello Sport: "Pazzesca Davis"
- 00:45 Probabili formazioniNapoli-Atalanta, le probabili formazioni: Scamacca dal 1'
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Antonio Gaito (TuttoNapoli.net): "Napoli indecifrabile, Atalanta in cerca di scossa: sarà una gara spartiacque"
- 23:11 Lookman, il Napoli è la sua vittima preferita: i numeri lo confermano. E Palladino sorride
- 23:08 Sky, Compagnoni: "Napoli-Atalanta è uno snodo chiave. Ora serve una reazione vera"
- 23:00 Napoli-Atalanta, settore ospiti deserto: venduti solo 9 biglietti
- 22:56 Colantuono: "Napoli, altro che crisi. Conte vuole solo tenere tutti sul pezzo"
- 22:54 Marcolin: "Napoli, serve una vittoria anche sporca. L’Atalanta di Palladino? Incognita totale"
- 22:53 Santacroce: "L’Atalanta è forte e Palladino è molto bravo. Conta la testa: sarà l’approccio a fare la differenza"
- 22:45 Italia in semifinale Mondiale U17: Campaniello trascina gli azzurrini nella notte della storia
- 18:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Bergamo mi ha dato valori, Napoli emozioni: l’Atalanta tornerà a brillare"
- 17:00 Napoli-Atalanta, Conte vuole tornare a vincere: le quote del match
- 16:30 Napoli-Atalanta, dalle ore 18:15 apriranno i tornelli. Ecco tutte le info
- 16:00 Serie A, ecco i possibili record della 12a giornata. Uno riguarda il portiere dell'Atalanta
- 15:30 Biasin: "Contro l'Atalanta si deciderà tutto sul futuro del Napoli e di Antonio Conte"
- 15:00 Primavera: sabato in trasferta contro il Cesena
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend nerazzurro
- 14:00 Lotta alla pirateria. Dazn fa chiudere Photocall in Spagna
- 13:30 A Sky le grandi coppe europee fino al 2031
- 13:00 Verso Napoli-Atalanta. Maradona non ancora esaurito
- 12:45 Alessandro Moggi, il peso di una vita nel calcio: errori, intuizioni geniali e un futuro ancora da costruire
- 12:30 Scamacca, la scintilla di Palladino e a Napoli può già essere titolare
- 12:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Samuele ha più talento di me, ma la prima vittoria è l’educazione"
- 11:55 Ultim'oraTegola Scalvini, il centrale si ferma per un problema muscolare: i dettagli
- 11:30 Calciomercato DeaRoma, ritorna di moda il nome di Krstovic per l'attacco di Gasp
- 11:15 Serie A, un rosso alla violenza: il campionato si mobilita. E intanto FIGC e Lega cercano una via per aiutare la Nazionale
- 10:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 10:00 Italia, uno squilibrio da record: gli Azzurri valgono più del doppio delle tre rivali messe insieme
- 09:45 Conte valuta la difesa a tre: Juan Jesus possibile novità. Atalanta-Napoli, doppio piano tattico sul tavolo
- 09:30 Italia, subito Irlanda del Nord: semifinale alla portata. Ma la finale sarà una trappola in trasferta
- 09:15 Napoli-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del 'Maradona'
- 08:15 Palladino alla prova più dura: debutto a Napoli contro Conte. I precedenti
- 08:00 Ederson e il bivio della Dea: «Sembra il cugino», ma Palladino può restituirgli la corona
- 07:45 Caldara, il nuovo inizio: «Ora alleno i ragazzi. L’Atalanta? Può risalire. E sogno un giorno Zingonia»
- 07:30 Conte richiama il gruppo: «Guardiamoci negli occhi». Il Napoli fa quadrato e prepara la rinascita
- 07:00 Atalanta, l’idea di Palladino: tridente pesante con Scamacca, Lookman e De Ketelaere
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Maratona a Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Le lezioni di inglese di Mr Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Aiutiamo l’Italia – Fermate la Serie A"
- 06:45 PRIMA PAGINA - QS, Ottavio Bianchi: "Napoli–Atalanta match del cuore"
- 06:45 Italia, via agli spareggi: Irlanda del Nord a Bergamo, poi finale in trasferta. Buffon: «Zero paura»
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caldara, l’addio al calcio è doloroso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Fateci Azzurri!"
- 05:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Inacio Pià: “Bergamo mi ha educato, Napoli mi ha esaltato. Ora tifo per il sogno di Samuele”
- 02:00 Palladino conquista già Bergamo: una presentazione che sembra un nuovo inizio
- 00:45 Atalanta, bilancio da modello europeo: utile per il decimo anno di fila e investimenti mirati per costruire la nuova Dea
- 00:15 Lookman–Atalanta, pace Social ma futuro in bilico: Palladino apre, il Galatasaray insiste
