I playoff hanno la loro logica, perfida e implacabile. Non guardano nomi, né stipendiali. Eppure, i numeri a volte raccontano verità che non si possono ignorare. L’Italia che si presenterà a marzo per conquistare un posto al Mondiale 2026 non è soltanto la Nazionale con più storia fra le contendenti: è anche, di gran lunga, la più ricca. Una differenza economica impressionante, che mette sulle spalle degli Azzurri un peso doppio: quello dei favoriti, e quello di chi non può più permettersi di fallire.
IL DIVARIO – Il dato è clamoroso: 102 milioni di euro è il totale degli ingaggi dei convocati di Gattuso. L’Irlanda del Nord, avversaria della semifinale, non arriva nemmeno a 10,6 milioni. È un rapporto quasi di 1 a 10, una distanza siderale che non necessita interpretazioni: l’Italia lavora, vive e si allena in un altro mondo. A guidare la classifica c’è Mateo Retegui, oggi all’Al Qadsiah, che con bonus tocca i 16 milioni annui. Subito dietro Gigio Donnarumma, passato in estate al Manchester City (12), e Sandro Tonali (7) del Newcastle. Una conferma: i tre “paperoni” giocano all’estero, nei campionati che oggi pagano meglio e chiedono di più in termini di intensità, ritmi e pressione.
L’AVVERSARIO – Chi pensa che l’Irlanda del Nord sia un avversario da sottovalutare commette un errore grave. Ha interpreti moderni, fisici, abituati alle logiche del calcio britannico. Il simbolo è Conor Bradley, terzino del Liverpool e uomo da 2,4 milioni l’anno. Anche Hume e Ballard (Sunderland) superano il milione. Il problema, però, è la base della piramide: molti giocatori arrivano dalla Championship o dalla League One, categorie lontane anni luce dalla Premier o dalla Serie A per qualità e pressione. Un abisso che racconta un’altra Europa calcistica.
LE ALTRE POSSIBILI AVVERSARIE – In caso di vittoria, l’Italia si troverà davanti Bosnia o Galles.
La Bosnia è il gradino più basso: 12 milioni totali di ingaggi. Le “stelle” sono due volti noti della Serie A: Sead Kolasinac (Atalanta) e Edin Dzeko (Fiorentina), entrambi vicini ai 2 milioni. Il Galles è più strutturato: circa 23 milioni totali. I giocatori chiave vivono nella Premier: Ben Davies e Brennan Johnson del Tottenham, Daniel James del Leeds. Non a caso è l’avversario più temibile. Ma nessuno, nemmeno i gallesi, si avvicina al monte ingaggi azzurro.
IL PARADOSSO – Siamo la Nazionale più ricca, non più la più ricca di talento - analizza il dato La Gazzetta dello Sport -. È il contesto a dirlo: da anni i nostri migliori elementi finiscono all’estero, perché le big europee possono pagare cifre ormai proibitive per la Serie A. Ma la conseguenza è chiara: l’Italia parte favorita. Favorita per investiture, storia, risorse economiche, strutture di club e percorso professionale dei giocatori. E qui nasce il paradosso: negli ultimi anni la Nazionale si è spesso comportata come una piccola, con timori, incertezze, blocchi emotivi. Le due mancate qualificazioni sono cicatrici aperte. A marzo l’Italia sarà la più forte, la più ricca, la più attesa. Sarà anche quella con più da perdere. Per andare al Mondiale non basterà guardare gli stipendi: serviranno personalità, coraggio, identità. Quelle che nella notte contro la Norvegia sono crollate. Quelle che Gattuso deve restituire in quattro mesi. Perché per una volta, almeno sui numeri, la differenza con gli altri è davvero abissale. Ora serve dimostrarlo sul campo.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 11:15 Serie A, un rosso alla violenza: il campionato si mobilita. E intanto FIGC e Lega cercano una via per aiutare la Nazionale
- 10:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 10:00 Italia, uno squilibrio da record: gli Azzurri valgono più del doppio delle tre rivali messe insieme
- 09:45 Conte valuta la difesa a tre: Juan Jesus possibile novità. Atalanta-Napoli, doppio piano tattico sul tavolo
- 09:30 Italia, subito Irlanda del Nord: semifinale alla portata. Ma la finale sarà una trappola in trasferta
- 09:15 Napoli-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del 'Maradona'
- 08:15 Palladino alla prova più dura: debutto a Napoli contro Conte. I precedenti
- 08:00 Ederson e il bivio della Dea: «Sembra il cugino», ma Palladino può restituirgli la corona
- 07:45 Caldara, il nuovo inizio: «Ora alleno i ragazzi. L’Atalanta? Può risalire. E sogno un giorno Zingonia»
- 07:30 Conte richiama il gruppo: «Guardiamoci negli occhi». Il Napoli fa quadrato e prepara la rinascita
- 07:00 Atalanta, l’idea di Palladino: tridente pesante con Scamacca, Lookman e De Ketelaere
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Maratona a Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Le lezioni di inglese di Mr Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Aiutiamo l’Italia – Fermate la Serie A"
- 06:45 PRIMA PAGINA - QS, Ottavio Bianchi: "Napoli–Atalanta match del cuore"
- 06:45 Italia, via agli spareggi: Irlanda del Nord a Bergamo, poi finale in trasferta. Buffon: «Zero paura»
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caldara, l’addio al calcio è doloroso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Fateci Azzurri!"
- 05:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Inacio Pià: “Bergamo mi ha educato, Napoli mi ha esaltato. Ora tifo per il sogno di Samuele”
- 02:00 Palladino conquista già Bergamo: una presentazione che sembra un nuovo inizio
- 01:30 Probabili formazioniNapoli-Atalanta, le probabili formazioni: Scamacca dal 1'
- 00:45 Atalanta, bilancio da modello europeo: utile per il decimo anno di fila e investimenti mirati per costruire la nuova Dea
- 00:15 Lookman–Atalanta, pace Social ma futuro in bilico: Palladino apre, il Galatasaray insiste
- 00:15 ZingoniaDea, gruppo finalmente al completo: rientrati Kossounou e Sulemana: le ultime
- 17:00 Conte cambia programma: niente conferenza pre Napoli-Atalanta: i dettagli
- 16:00 Trotta: "Juric non adatto per Atalanta. Palladino allenatore giusto"
- 15:00 Lega Calcio serie A e WeWorld in campo insieme per dare #unrossoallaviolenza
- 14:30 Cavese-Atalanta U23 arbitra un fischietto di Messina
- 14:00 Qualificazioni Mondiali, ecco tutti gli accoppiamenti
- 13:50 DirettaRivivi Sorteggio playoff Mondiali Frana Gomma Madone, l'Italia pesca l'Irlanda del Nord
- 13:30 Napoli-Atalanta? Ecco come finisce per Zazzaroni, Cruciani e Sabatini
- 13:00 Nazionale U15, Torneo di Natale dal 21 al 23 novembre: tra gli 88 convocati tanti nerazzurri
- 12:30 Lunedì 24 novembre la riunione del Consiglio Federale: gli argomenti all’ordine del giorno
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:30 Napoli, il bilancio torna in rosso: –21 milioni nell'anno senza Europa e Champions
- 11:15 Massoterapia avanzata e innovazione - Alessia Piccin The Longevity Suite a Pedrengo ci porta nel suo mondo
- 10:15 Sorteggio play-off mondiali: Italia in prima fascia, a Zurigo saranno presenti Gattuso e Buffon
- 10:00 Sorteggio playoff, brivido azzurro: oggi alle 13 l’Italia scopre la prima rivale. Svezia da evitare, le altre accettabili
- 09:45 Itala, Capello indica la strada: "Rivincita Macedonia, poi Slovacchia. La Polonia è da evitare"
- 09:30 Italia, ranking FIFA da incubo: fuori dalla Top 10 e niente testa di serie
- 08:30 McTominay monumentale, Hojlund spietato: Conte vuole la svolta con i suoi due guerrieri
- 08:00 Palladino: "Voglio riportare l’identità Atalanta: una squadra che corre, lotta e non molla mai"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, finalmente al completo: Palladino prepara il debutto e pensa al tridente. A Napoli si va con i big
- 07:15 Playoff Mondiali, oggi il sorteggio alle 13: Italia davanti al bivio
- 07:00 Palladino, via al tour de force: debutto di fuoco al Maradona e un mese che può cambiare la stagione dell’Atalanta
- 06:55 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: «Yildiz si fa»
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Anche l’altra Italia in Davis fa godere"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scacco a te"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Palladino: «La mia Atalanta sfrontata perrestare in Europa»
