L’Italia aspetta il sorteggio di Zurigo con un misto di ansia, fatalismo e speranza. Alle 13, davanti alle urne maneggiate da Marco Materazzi e dallo svedese Martin Dahlin, gli Azzurri scopriranno la prima avversaria del playoff mondiale. Una semifinale secca, quella del 26 marzo, che nessuno può permettersi di sbagliare. Il resto verrà dopo: un’eventuale finale, anch’essa senza ritorno. E un destino che da troppi anni sfugge di mano.
LE OMBRE DEL PASSATO – La domanda è semplice e insieme tagliente: chi prendere? La Svezia di Gyökeres, Isak e Kulusevski – proprio loro, gli stessi colori che nel 2017 ci sbarrarono il cammino – è il pericolo maggiore, nonostante una qualificazione disastrosa. La Macedonia del Nord evoca ricordi che ancora bruciano: nel 2022 ci strappò il Mondiale nel modo più assurdo. L’Irlanda del Nord ha storicamente un rapporto oscuro con gli Azzurri, dal ’58 fino al più recente 0-0 che ci negò il primo posto nel 2021.
Resta la Romania, forse meno appariscente ma tutt’altro che ingenua, allenata da un tecnico che l’Italia conosce perfettamente: Mircea Lucescu.
LA PSICOLOGIA DI RINGHIO – Per Gattuso e Buffon, che questi incroci li hanno vissuti in altri ruoli, non è facile rimettere insieme pezzi e certezze. Prima del 2017 l’Italia temeva poco gli spareggi: l’azzurro, nelle gare decisive, aveva un’aura. Da allora gli scenari si sono capovolti: nel 2022 prendemmo la più “semplice”, la Macedonia, e ci fermammo a Palermo. Da quel giorno, l’aria intorno alla Nazionale è cambiata.
IL VANTAGGIO DI GIOCARE IN CASA – Un vero punto di forza, però, c’è - sottolinea La Gazzetta dello Sport -. La semifinale si giocherà in Italia, quasi certamente alla New Balance Arena di Bergamo, uno stadio caldo, intenso, con una città che ha già dimostrato quanto possa spingere l’Azzurro. Un fattore che può pesare, in positivo, e di cui Gattuso ha un bisogno assoluto.
LE QUATTRO POSSIBILI RIVALI – A livello teorico, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord appaiono leggermente più accessibili. I britannici fuori Belfast perdono molto, mentre i balcanici, crollati martedì in Galles, restano imprevedibili ma meno continui di un tempo. Anche la Romania, reduce da un percorso modesto, non è irresistibile. La Svezia è un discorso a parte: oggi è la squadra più irregolare del lotto, eppure il talento individuale è superiore. E con Potter in panchina, non si può escludere un’improvvisa resurrezione.
MATERAZZI E LA DELEGA DEL DESTINO – Saranno Marco Materazzi e Martin Dahlin a estrarre la pallina. Una coppia che sembra un messaggio del destino: Italia–Svezia, l’ultimo incrocio che l’ambiente vuole evitare. Subito dopo verranno sorteggiati anche gli accoppiamenti delle finali, così da stabilire in anticipo chi giocherà in casa il secondo atto.
IL RUOLO DELLE ALTRE FASCE – La semifinale è un primo ostacolo enorme, ma il vero rischio potrebbe essere la finale. In seconda fascia ci sono squadre toste, fisiche, abituate al confronto diretto: Polonia, Galles, Repubblica Ceca, Slovacchia. In terza fascia emergono formazioni in crescita come Albania, Bosnia, Kosovo e un’Irlanda che con Parrott ha trovato un finalizzatore letale.
La verità è semplice: non ci sono big, ma nessuno è da sottovalutare. Il livello medio europeo si è alzato. E l’Italia non è più la squadra che dominava con l’autorità del nome.
LA PROSPETTIVA DEGLI ALTRI CT – Nel frattempo, altri italiani hanno già prenotato il Mondiale: Carlo Ancelotti con il Brasile e Fabio Cannavaro con l’Uzbekistan. Altri tre – Montella, Calzona e Gattuso – si giocheranno la qualificazione proprio a marzo. Un dato che inquadra bene il valore della scuola italiana, anche se la Nazionale maggiore continua a inciampare.
LA STORIA DICE TUTTO – Il Brasile è l’unica nazionale con 23 partecipazioni su 23. La Germania giocherà il suo Mondiale numero 21. L’Italia, ferma a 18, cerca il diciannovesimo sigillo dopo aver saltato 1930, 1958, 2018 e 2022. Per stare dietro all’Argentina, già qualificata, serve arrivare al traguardo. E servono due partite perfette.
Oggi non è un sorteggio come gli altri. È una radiografia del nostro presente e del nostro futuro. L’Italia non può più sbagliare, non può più permettere all’incertezza di piegarla. Le urne decideranno una parte del cammino, ma il resto toccherà a campo, nervi, personalità.
È l’ultimo appello: o si torna al Mondiale, o questa saudade rischia di diventare abitudine.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Mondiali 2026
Altre notizie
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:30 Napoli, il bilancio torna in rosso: –21 milioni nell'anno senza Europa e Champions
- 11:15 Massoterapia avanzata e innovazione - Alessia Piccin The Longevity Suite a Pedrengo ci porta nel suo mondo
- 10:15 Sorteggio play-off mondiali: Italia in prima fascia, a Zurigo saranno presenti Gattuso e Buffon
- 10:00 Sorteggio playoff, brivido azzurro: oggi alle 13 l’Italia scopre la prima rivale. Svezia da evitare, le altre accettabili
- 09:45 Itala, Capello indica la strada: "Rivincita Macedonia, poi Slovacchia. La Polonia è da evitare"
- 09:30 Italia, ranking FIFA da incubo: fuori dalla Top 10 e niente testa di serie
- 08:30 McTominay monumentale, Hojlund spietato: Conte vuole la svolta con i suoi due guerrieri
- 08:00 Palladino: "Voglio riportare l’identità Atalanta: una squadra che corre, lotta e non molla mai"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, finalmente al completo: Palladino prepara il debutto e pensa al tridente. A Napoli si va con i big
- 07:15 Playoff Mondiali, oggi il sorteggio alle 13: Italia davanti al bivio
- 07:00 Palladino, via al tour de force: debutto di fuoco al Maradona e un mese che può cambiare la stagione dell’Atalanta
- 06:55 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: «Yildiz si fa»
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Anche l’altra Italia in Davis fa godere"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scacco a te"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Palladino: «La mia Atalanta sfrontata perrestare in Europa»
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo, Palladino "Atalanta top club. Questa squadra può tornare in Europa"
- 01:30 Probabili formazioniNapoli-Atalanta, le probabili formazioni: Scamacca dal 1'
- 01:00 Addio a Mimmo Morace, signore del giornalismo sportivo
- 00:50 Calciomercato DeaAtalanta, fari puntati su Hakim Sahabo: il mediano dello Standard è il nuovo colpo in prospettiva
- 00:45 UfficialeAtalanta-Chelsea: ecco le info biglietti
- 00:30 Palladino parte dalla rosa attuale, ma il tifo sogna già un grande colpo: l’ombra di Kean accende il mercato nerazzurro
- 00:15 DirettaPalladino si presenta in conferenza: “Felice, orgoglioso e pronto a restituire all’Atalanta la sua identità da top club”
- 00:10 Il dg Colzani: “Brusaporto, progetto serio da anni. Il segreto? La presidentessa Comotti e una società modello"
- 00:04 Brusaporto, il dg Colzani promuove la scelta Palladino: "L’Atalanta è un club solido, non si chiude un ciclo. Ora si apre il prossimo"
- 00:00 Palladino: "Atalanta, ho detto sì subito. Identità, intensità e battaglia: voglio riportare in alto questa squadra"
- 22:45 Palladino: "Scelgo l’Atalanta perché parla la mia lingua: lavoro, sacrificio, coraggio"
- 22:15 Baby Dea da applausi: l'ex Inacio, Steffanoni e Idele trascinano le Nazionali azzurre. Ma non solo...
- 20:40 Palladino: "Non faccio copia-incolla. L’Atalanta avrà il suo vestito, cucito su misura"
- 20:12 Atalanta, il paradosso dei giovani: nel report CIES la Dea ora è tra le squadre più “vecchie” d’Europa
- 19:10 DirettaLuca Percassi accende l’atmosfera su Palladino: “È il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via. L’Atalanta gli è accanto”
- 17:15 Atalanta, prosegue la preparazione dei nerazzurri al Centro Bortolotti. Ecco le ultime
- 15:00 Coppa Italia Frecciarossa, info biglietti di Atalanta-Genoa
- 14:30 Premiato D’Amico: "Il nuovo tecnico porta entusiasmo"
- 13:30 Napoli-Atalanta affidata ad un arbitro di Brindisi. Ecco la designazione completa
- 13:00 Oltre 3 mila i tifosi nerazzurri a Francoforte
- 12:00 Atalanta su Popov, il 18enne dal gol facile
- 11:30 Roma, Cristante e Mancini verso il rinnovo fino al 2030: la ex e vecchia guardia atalantina si blinda
- 11:00 Italia U19, ci pensa Idele! L’1-0 alla Polonia vale il primo posto nel girone, appuntamento a marzo per la fase élite
- 10:30 Freuler apre al rinnovo: sì al 2027
- 10:00 Italia U18 da urlo: 3-2 all’Uzbekistan agli ottavi. Il 21 novembre sfida al Burkina Faso
- 09:15 Fiorentina-Juventus in chiaro su Dazn: dalle 18 il big match gratuito per tutti
- 09:15 Qualif. Europee U21 / Risultati e classifica aggiornata
- 08:45 Conte cerca la svolta: «Cuore, lavoro e unità». Il Napoli si ricompatta e si affida al Maradona per ripartire
- 08:15 Tony D’Amico: "Palladino ci ridia entusiasmo". Il ds della Dea tra valori, caso Juric e futuro europeo
- 07:45 Napoli, tornano gli azzurri: oggi Lobotka, domani il gruppo al completo
- 07:15 Tony D’Amico: "Palladino ci ridia entusiasmo". Il ds della Dea tra valori, caso Juric e futuro europeo
- 07:00 UfficialeCalciomercato invernale, ci siamo: si parte il 2 gennaio, stop il 2 febbraio
- 07:00 Scamacca, la scintilla di Palladino e a Napoli può già essere titolare
