Napoli-Atalanta non è una trasferta qualunque. Lo dicono le statistiche, lo confermano gli ultimi dieci anni: il Maradona è diventato uno dei terreni più fertili per la Dea. E alla vigilia dell’esordio di Palladino, il passato recente racconta una verità che ribalta narrazioni e certezze: a Napoli, l’Atalanta ha vinto più di chiunque immaginasse.
DOMINIO NERAZZURRO – L’Atalanta arriva al Maradona dopo due vittorie consecutive da tre gol a testa, i 3-0 del marzo e del novembre 2024 che hanno eguagliato un primato storico risalente addirittura al 1956. L’ultimo ko? Serve tornare indietro di due anni e mezzo, al 2-0 del marzo 2023: è l’unica delle ultime undici sfide in cui la Dea non sia riuscita a segnare in Campania.
UN DECADE CHE PARLA CHIARO – Nel campo che fu il San Paolo, l’Atalanta ha imposto un ritmo impensabile: cinque successi nelle ultime otto sfide di Serie A, sei considerando tutte le competizioni. Il confronto globale resta favorevole ai partenopei (39 successi contro 11), ma è il presente a indicare la direzione: da dieci anni, nessuno a Napoli fa punti quanto la Dea.
IL PARADOSSO IN CASA E FUORI – C’è un dato curioso: il bilancio complessivo tra le due squadre è equilibrato perché l’Atalanta paga un rendimento spesso negativo nelle gare interne contro gli azzurri. In trasferta, al contrario, ha costruito la parte migliore del suo bottino: 9 vittorie in assoluto nella storia della Serie A a Napoli, quattro delle quali distribuite tra il 1956 e il 2012, e cinque nell’ultimo decennio.
ZERO PAREGGI – Un altro indizio della sfida sempre accesa tra queste due squadre è il quasi totale azzeramento dei pareggi - analizza i dati L'Eco di Bergamo- . Considerando le ultime 20 partite di campionato, il segno X è apparso soltanto una volta: il 2-2 dell’ottobre 2019 in Campania. Un dato che spinge verso l’idea di un match quasi sempre deciso dagli episodi.
I MOMENTI CHIAVE – L’Atalanta è letale a cavallo dell’intervallo: è la squadra di Serie A che ha segnato di più tra il 31’ e il 45’, recupero incluso. Il Napoli, al contrario, colpisce soprattutto a inizio ripresa, tra il 46’ e il 60’, lo stesso segmento che spesso ha indirizzato le grandi partite della squadra di Conte.
LE PANCHINE SI RITROVANO – Quella tra Palladino e Conte è una sfida con un passato recente: i due si sono già incrociati due volte nella scorsa stagione, nei Napoli-Fiorentina, e in entrambi i casi ha prevalso il tecnico pugliese. Oggi si ritrovano in contesti invertiti, con Palladino che torna da protagonista nella sua terra d’origine (è nato a Mugnano) e Conte che affronta la squadra che ha guidato nel 2009-10.
LOOKMAN, IL FANTASMA DEL MARADONA – C’è un protagonista che da solo può cambiare la partita: Ademola Lookman. Il nigeriano ha segnato cinque gol al Napoli in sette sfide, una delle sue vittime preferite insieme a Empoli e Fiorentina. Proprio qui, al Maradona, firmò una delle sue doppiette più devastanti: un dato che pesa, eccome, in vista della notte di sabato.
Se il passato insegna qualcosa, è che Napoli-Atalanta non è mai una notte “normale”. Per Palladino può diventare la scintilla di una rinascita, per Conte un esame obbligato. Il Maradona è pronto a ribollire, ma le statistiche raccontano un’altra verità: negli ultimi dieci anni, a Napoli, spesso è stata la Dea a fare la voce grossa.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 08:45 Conte e l’Atalanta: la prima volta in Serie A finì con un addio
- 08:30 Atalanta, il Maradona non fa paura: dieci anni di dominio e un dato che cambia il peso della sfida
- 08:15 Primavera, subito esame Cesena: l’Atalanta di Bosi riparte dopo il primo ko
- 07:45 Palladino, un debutto scritto dal destino: tre incroci del cuore in dieci giorni
- 07:30 Calciomercato DeaAtalanta, occhi su Froholdt: il nuovo gioiello danese che incanta l’Europa
- 07:15 ZingoniaScalvini, la stagione maledetta non finisce più: nuovo stop e Atalanta in allarme
- 07:00 Riecco il Napoli: l’Atalanta spera nella scintilla che cambi la stagione
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, stasera contro il Napoli debutta Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: Magicobo
- 06:45 PRIMA PAGINA – La Gazzetta dello Sport: "Pazzesca Davis"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Yildiz accendi la Juve!»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Palladino, Il Napoli per ripartire come fece il Gasp. Il dubbio tridente
- 00:45 Probabili formazioniNapoli-Atalanta, le probabili formazioni: Scamacca dal 1'
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Antonio Gaito (TuttoNapoli.net): "Napoli indecifrabile, Atalanta in cerca di scossa: sarà una gara spartiacque"
- 23:11 Lookman, il Napoli è la sua vittima preferita: i numeri lo confermano. E Palladino sorride
- 23:08 Sky, Compagnoni: "Napoli-Atalanta è uno snodo chiave. Ora serve una reazione vera"
- 23:00 Napoli-Atalanta, settore ospiti deserto: venduti solo 9 biglietti
- 22:56 Colantuono: "Napoli, altro che crisi. Conte vuole solo tenere tutti sul pezzo"
- 22:54 Marcolin: "Napoli, serve una vittoria anche sporca. L’Atalanta di Palladino? Incognita totale"
- 22:53 Santacroce: "L’Atalanta è forte e Palladino è molto bravo. Conta la testa: sarà l’approccio a fare la differenza"
- 22:45 Italia in semifinale Mondiale U17: Campaniello trascina gli azzurrini nella notte della storia
- 18:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Bergamo mi ha dato valori, Napoli emozioni: l’Atalanta tornerà a brillare"
- 17:00 Napoli-Atalanta, Conte vuole tornare a vincere: le quote del match
- 16:30 Napoli-Atalanta, dalle ore 18:15 apriranno i tornelli. Ecco tutte le info
- 16:00 Serie A, ecco i possibili record della 12a giornata. Uno riguarda il portiere dell'Atalanta
- 15:30 Biasin: "Contro l'Atalanta si deciderà tutto sul futuro del Napoli e di Antonio Conte"
- 15:00 Primavera: sabato in trasferta contro il Cesena
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend nerazzurro
- 14:00 Lotta alla pirateria. Dazn fa chiudere Photocall in Spagna
- 13:30 A Sky le grandi coppe europee fino al 2031
- 13:00 Verso Napoli-Atalanta. Maradona non ancora esaurito
- 12:45 Alessandro Moggi, il peso di una vita nel calcio: errori, intuizioni geniali e un futuro ancora da costruire
- 12:30 Scamacca, la scintilla di Palladino e a Napoli può già essere titolare
- 12:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Samuele ha più talento di me, ma la prima vittoria è l’educazione"
- 11:55 Ultim'oraTegola Scalvini, il centrale si ferma per un problema muscolare: i dettagli
- 11:30 Calciomercato DeaRoma, ritorna di moda il nome di Krstovic per l'attacco di Gasp
- 11:15 Serie A, un rosso alla violenza: il campionato si mobilita. E intanto FIGC e Lega cercano una via per aiutare la Nazionale
- 10:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 10:00 Italia, uno squilibrio da record: gli Azzurri valgono più del doppio delle tre rivali messe insieme
- 09:45 Conte valuta la difesa a tre: Juan Jesus possibile novità. Atalanta-Napoli, doppio piano tattico sul tavolo
- 09:30 Italia, subito Irlanda del Nord: semifinale alla portata. Ma la finale sarà una trappola in trasferta
- 09:15 Napoli-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del 'Maradona'
- 08:15 Palladino alla prova più dura: debutto a Napoli contro Conte. I precedenti
- 08:00 Ederson e il bivio della Dea: «Sembra il cugino», ma Palladino può restituirgli la corona
- 07:45 Caldara, il nuovo inizio: «Ora alleno i ragazzi. L’Atalanta? Può risalire. E sogno un giorno Zingonia»
- 07:30 Conte richiama il gruppo: «Guardiamoci negli occhi». Il Napoli fa quadrato e prepara la rinascita
- 07:00 Atalanta, l’idea di Palladino: tridente pesante con Scamacca, Lookman e De Ketelaere
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Maratona a Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Le lezioni di inglese di Mr Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Aiutiamo l’Italia – Fermate la Serie A"
