Il nome di Kenan Yildiz continua a scaldare il mercato europeo. Il classe 2005 della Juventus, considerato uno dei talenti più luminosi della nuova generazione, ha attirato ancora una volta l’attenzione dell’Arsenal, pronto a valutare un’operazione di peso per strapparlo ai bianconeri. Mentre da Londra crescono i segnali d’interesse, a Torino resta invece la certezza di un club determinato a non privarsi del suo gioiello.

PRIMO CONTATTO A TORINO – emissari Arsenal da Mendes per sondare il colpo – Dall’Inghilterra rimbalzano indiscrezioni precise: secondo CaughtOffside alcuni rappresentanti dell’Arsenal avrebbero incontrato a Torino Jorge Mendes, l’uomo che cura gli interessi di Yildiz. Un faccia a faccia utile a comprendere margini, volontà e condizioni di un eventuale trasferimento. Il club londinese valuta il turco come un investimento immediato e futuribile, convinto delle sue potenzialità tecniche e della sua crescita esplosiva.

VISIONE DI ARTETA – Yildiz come arma aggiuntiva accanto alle stelle dell’attacco – Per Mikel Arteta, Yildiz rappresenta un profilo ideale da inserire in un reparto già ricco di talento. L’idea sarebbe quella di affiancarlo a giocatori del calibro di Saka, Trossard ed Eze, ampliando la varietà offensiva e garantendo nuove soluzioni nelle rotazioni di un Arsenal strutturato per competere ai vertici della Premier League. Il fascino del progetto esiste, ma non basta a scalfire la posizione bianconera.

RESPINTA L’OFFENSIVA – la Juventus fissa il prezzo e chiude la porta – A Torino la linea è netta: Yildiz non è sul mercato. Le indiscrezioni provenienti dall’Inghilterra parlano di una valutazione compresa tra i 90 e i 100 milioni di euro, cifra che fotografa l’importanza crescente del ragazzo nel progetto tecnico. Per la Signora, il turco rappresenta un asset strategico e non un sacrificabile di lusso, motivo per cui la disponibilità a trattare appare pressoché nulla.

NODO RINNOVO – contratto lungo, ma intesa economica ancora lontana – Sullo sfondo resta il tema più delicato: il rinnovo. L’attuale contratto scade nel 2029, ma l’adeguamento economico non ha ancora trovato una convergenza soddisfacente per tutte le parti. Nei giorni scorsi Giorgio Chiellini ha provato a rasserenare l’ambiente sottolineando la volontà comune di proseguire insieme, ma al momento la «fumata bianca» non è arrivata. Una situazione che alimenta inevitabilmente nuove speculazioni e mantiene viva l’attenzione dei top club europei.

SCENARIO IN EVOLUZIONE – tra corteggiamenti esteri e volontà bianconera – Il fascino della Premier e il pressing crescente dell’Arsenal potrebbero far rumore nelle prossime settimane, ma la Juventus resta convinta di difendere il proprio talento. Il destino di Yildiz è tutt’altro che scritto: tra trattative, rilanci e contratti da rivedere, il futuro del turco promette di essere uno dei dossier più caldi dell’intero panorama internazionale.

© Riproduzione riservata

Sezione: Calciomercato / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 21:48
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print