Un addio improvviso e inatteso scuote il calcio olandese: Francesco Farioli si è dimesso dalla panchina dell'Ajax a nemmeno 24 ore dall'ultima gara stagionale contro il Twente. La vittoria finale non è stata sufficiente per dimenticare la clamorosa rimonta subita dal PSV Eindhoven nella lotta per l'Eredivisie, sfumata proprio nella penultima giornata con il pareggio-beffa contro il Groningen. Una delusione che ha segnato profondamente Farioli, convincendolo a prendere la drastica decisione di separarsi dal club di Amsterdam.

VISIONI DIVERSE - È stato lo stesso tecnico a spiegare la scelta con parole nette e chiare: «La dirigenza e io abbiamo gli stessi obiettivi, ma divergiamo profondamente sui metodi, sui tempi e sulla strada da percorrere per realizzarli. Sono convinto che questa sia la decisione più giusta per entrambi», ha dichiarato Farioli, confermando che la separazione deriva da incomprensioni interne e visioni strategiche differenti con il club.

IL RAMMARICO DELL'AJAX - Non ha nascosto l'amarezza per la decisione di Farioli il direttore tecnico dell’Ajax, Alex Kroes, che ha commentato: «Siamo molto dispiaciuti, è una scelta che non ci aspettavamo. Francesco e il suo staff hanno contribuito enormemente non solo con il raggiungimento della qualificazione alla Champions League, ma anche rafforzando la mentalità lavorativa del club. Ora sarà necessario accelerare i tempi per trovare un nuovo staff all'altezza prima della ripresa della preparazione prevista per il 26 giugno».

SIRENE DALLA PREMIER - Mentre l'Ajax riflette sul futuro, per Farioli potrebbe essere già pronta una nuova sfida. Fabio Paratici, prossimo a rientrare al Tottenham dopo la fine della squalifica per il caso plusvalenze ai tempi della Juventus, avrebbe già messo nel mirino il tecnico italiano per la panchina degli Spurs. Una notizia che TMW aveva anticipato e che ha trovato ulteriore conferma nelle ultime ore, dopo l'annunciato addio di Ange Postecoglu dal club londinese.

TOTTENHAM ALL'ITALIANA - Il Tottenham ha vissuto una stagione disastrosa in Premier League, conclusa con un modesto 17° posto e 21 sconfitte che pesano come macigni sul futuro di Postecoglu. La rivoluzione tecnica è ormai inevitabile e il nome di Farioli, talento emergente e già collaboratore di Roberto De Zerbi, risuona con forza a Londra.

Ora gli Spurs, sotto la direzione di Daniel Levy e il prossimo ritorno di Paratici, sono pronti a puntare sul giovane tecnico italiano per avviare una nuova era.

Farioli, dall’Ajax al Tottenham: il futuro del tecnico italiano è un passo dalla Premier League.

Sezione: Calcio Estero / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 00:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print