La Juventus ha scelto una via, chiarissima: consegnare le chiavi del progetto a Massimiliano Allegri. Sacrificando sull'altare del bilancio Matthijs de Ligt. Facendo partire il mai considerato Arthur e Denis Zakaria, col quale il feeling non è mai scattato. Prendendo tutti giocatori scelti dall'allenatore, non ultimo Leandro Paredes e prima ancora Bremer, Filip Kostic, Angel Di Maria, Paul Pogba e via discorrendo. Se dobbiamo analizzare il connubio società-allenatore nelle strategie, nelle scelte, nell'armonia e nella sintonia, quello della Juventus è stato uno dei migliori mercati dell'era recente dei trasferimenti italiani. Sarà promosso o sarà un fallimento? Non potranno esserci vie di mezzo: sono scelte hic et nunc, per vincere subito. Dovesse fare lo stesso score della scorsa stagione, quello di Massimiliano Allegri sarebbe un disastro sportivo, stante il mercato messogli sul piatto da Cherubini e Tognozzi, da lui e con lui scelto e desiderato. Ma se, viceversa, con una squadra d'esperienza, costruita in ogni tassello a braccetto, la Juventus dovesse tornare Juventus, allora vorrebbe dire che la strategia di prender giocatori vincenti, esperti o al giusto momento per il grande salto della carriera è quella giusta, per la Vecchia Signora. Ma senza vie di mezzo.
Il Milan, vincente, ha preferito andar avanti sulla sua linea. Quella dove lo scouting è centrale, dominante, dove c'è una ricerca del calciatore maniacale nelle caratteristiche, nelle peculiarità, dove la prospettiva tecnica va a braccetto con quella economica. Niente voli pindarici, niente sogni, niente colpi da prime pagine internazionali: l'esborso per Charles de Ketelaere, di fatto, in Inghilterra lo possono fare 20 squadre più metà Championship. Però è frutto di un lavoro di scouting, di squadra, di un progetto e di una strada chiara. Porta entusiasmo? Forse non quello dei grandi colpi, è vero, ma certamente contribuisce a creare presente e futuro, insieme.
Se il Milan non ha spalancato il portafogli, l'Inter è stata caratterizzata da una parola. Resistenza. Perché la dirigenza ha tenuto colpo dopo colpo davanti alle evidenti richieste di Steven Zhang di far cassa e dinanzi alle proposte dei grandi club per i propri gioielli. Questo è certamente da tenere in considerazione nel valutare l'estate di Giuseppe Marotta e Piero Ausilio, capaci di riportare Romelu Lukaku e di rinforzare il centrocampo con acquisti importanti e di prospettiva. Quello che manca? Se la sintonia con Robin Gosens non c'è, occhio alla fascia sinistra mentre dietro, al netto del valore di Francesco Acerbi, c'era forse da aspettarsi un guizzo, un'idea, anziché un usato sicuro. Nessun prospetto dall'estero, nessun talento. Chiaro è che col portafogli vuoto e con la necessità d'incassare, l'Inter è stata brava a tener botta anche se dovrà farlo entro il giugno che verrà. Spera, coi soldi dei proventi europei e non solo.
Poi c'è il Napoli. Che fino ad agosto era forse la grande bocciata di questo mercato ma che con innesti importanti degli ultimi giorni, soprattutto davanti, ha riportato gli azzurri a sognare i piani altissimi della classifica. Il lato negativo? Forse troppo tardi ma, soprattutto, mancano giocatori d'esperienza per il triplo fronte e per la Champions League. Peserà tanto sulle spalle di Luciano Spalletti che dovrà saper gestire i tanti talenti nelle gare a cui non sono abituati. La Roma è forse quella che è migliorata maggiormente rispetto alla scorsa stagione: Paulo Dybala e Georginio Wijnaldum i capolavori ma ce n'è uno in particolare che è passato sotto traccia, non tanto per il nome e per quello che è il suo talento, ma per le tempistiche. Mady Camara dall'Olympiacos. Perché? Si è infortunato Wijnaldum, la società ha chiamato José Mourinho per proporgli dei rinforzi e in poche ore ha trovato e chiuso la soluzione. Questo significa esser pronti, al netto di quel che sarà il risultato del campo.
Eccole, le nuove cinque sorelle del calcio italiano. Ce ne sarà una sesta? La Lazio ha fatto il mercato chiesto da Maurizio Sarri ma dà sempre l'impressione che le manchi qualcosa in profondità di rosa, che sia l'esterno sinistro o il vice Immobile, ma i trasferimenti l'hanno certamente migliorata. L'Atalanta è a fine ciclo o ne sta iniziando uno nuovo? L'impressione che ha dato è che tutti in quest'estate fossero necessari ma nessuno indispensabile, tanto che di fatto si è seduta ai tavoli di trattativa (quasi) per tutti i suoi giocatori. La Fiorentina ha migliorato i titolari ma ha discrepanze troppo forti tra prime e seconde linee, che non è riuscita a rinforzare nel finale di mercato. Ma adesso non c'è più tempo per i rimpianti. Due mesi, poi sarà Mondiale. Pardon. Poi sarà mercato, come sempre.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 16:26 YOUTH LEAGUE / O.Marsiglia-Atalanta 0-0, il tabellino
- 16:24 Youth League, Atalanta solida e matura: 0-0 a Marsiglia, punto prezioso in trasferta
- 16:24 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / O.MARSIGLIA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 0-0
- 15:45 Probabili formazioniChampions / Olympique Marsiglia-Atalanta, le probabili formazioni: CdK dal 1'
- 15:43 Xavier Jacobelli: "L’Atalanta dei Percassi ha cambiato il calcio italiano. Bologna, Como e Cremonese ne seguono il modello"
- 15:25 Youth League / Atalanta compatta e coraggiosa: 0-0 all’intervallo contro il Marsiglia
- 15:00 Atalanta-Sassuolo arbitra un fischietto di Siena
- 13:22 UfficialeYouth League / O.Marsiglia-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 13:00 Esclusiva TAEmanuele Arioli a TA: "Juric deve lavorare sulla credibilità e sulla crescita mentale della squadra"
- 12:30 Un anno fa con Gasperini fu nono posto: l’Atalanta si fermò ai playoff contro il Bruges
- 11:45 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 11:00 Esclusiva TAEmanuele Arioli a TA: "All’Atalanta serve coraggio e fiducia: il problema oggi è mentale, non fisico"
- 11:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 10:30 Fiorentina, scelto il nuovo direttore sportivo
- 10:15 Giudice Sportivo, ecco le decisioni dopo la 10a giornata
- 09:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
- 09:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Emanuele Arioli: "La testa vale quanto le gambe. L’Atalanta può rinascere se ritrova coraggio e identità"
- 08:45 Antonello, il bergamasco che guida l’OM: "Contro l’Atalanta sarà speciale, non credo alla loro crisi"
- 08:30 Esame Marsiglia, Atalanta chiamata alla svolta
- 08:00 Matri critica Juric: "All’inizio mi era piaciuto, ma ora sembra aver perso la leadership"
- 07:45 Juric pensa all’attacco senza centravanti: a Marsiglia può riproporre il tandem Lookman–De Ketelaere
- 07:30 Aura Sport, Viviano: "A Udine un episodio, ma la Dea resta da Europa. Ad oggi la più sfortunata in A"
- 07:00 Atalanta, dal buio di Udine al sole di Marsiglia: la notte del riscatto passa dal Vélodrome
- 07:00 Calciomercato DeaDea, nel mirino il talento del Verona Giovane: possibile asse caldo per gennaio
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Juve gioca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, ma chi hai comprato?"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, a Marsiglia reagisci"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Juric: «Niente riscatti, parla il campo»
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Solo Vlahovic"
- 06:00 DirettaDIRETTA CHAMPIONS O.MARSIGLIA-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 21
- 05:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
- 03:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
- 02:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
- 01:45 Esclusiva TADea, il bilancio Champions di una favola ancora viva
- 00:45 Calciomercato DeaJuric sotto osservazione: due partite per rilanciare la stagione. Tre nomi se non arriverà la svolta
- 00:30 ZingoniaAtalanta, una giornata di squalifica per Raimondi: salterà la sfida col Sassuolo
- 00:30 Panchine girevoli - Fiorentina, Galloppa al timone per ora: debutto in Conference, Donadoni allo Spezia
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Nessun riscatto, solo voglia di giocare come sappiamo. Il Marsiglia di De Zerbi? Squadra di talento"
- 00:29 DirettaPasalic in conferenza: "Partita dura, ma l’Atalanta reagirà. Dobbiamo solo tornare a fare quello che sappiamo"
- 00:28 De Zerbi carica il Marsiglia: "Contro l’Atalanta serve vincere, ma non credo alla loro crisi"
- 00:15 Dea, 23 i nerazzurri convocati di Juric
- 00:15 Ultim'oraJuric non è solo: sostegno totale della società alla vigilia della sfida col Marsiglia
- 00:15 Ultim'oraJuric a Sky: "Marsiglia avversario di livello, ma abbiamo giocato sempre bene. Fiducia totale nella squadra"
- 00:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Real Madrid a punteggio pieno
- 00:00 Dea, calma apparente: la società resta fedele alla linea, ma ora servono risposte
- 00:00 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:00 Juric alla vigilia della sfida di Champions: "L’Atalanta ha giocato benissimo finora. A Udine solo un calo fisiologico"
- 22:50 Juventus, un altro pareggio in Champions: 1-1 con lo Sporting, Vlahovic risponde a Araujo ma manca il guizzo finale
- 21:00 Napoli, pareggio amaro col Francoforte: il Maradona resta a secco e la Champions si complica
- 21:00 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 4° giornata della League Phase
