La Serie A si avvia al rush finale con poche certezze e tantissima tensione. A tre giornate dalla fine del campionato, solo il Napoli e l'Atalanta sembrano avere un margine sufficiente per poter amministrare. Dietro di loro, invece, si scatena una vera e propria guerra di nervi per conquistare gli ultimi preziosissimi posti nelle coppe europee. "Cinque partite su nove finite 1-0 raccontano di una Serie A che somiglia sempre più a un campo di battaglia, dove non si governa ma si combatte punto su punto". È l'analisi di Paolo Condò sulle colonne de Il Corriere della Sera, che sottolinea come "soltanto Napoli e Atalanta possano permettersi di gestire la situazione con maggiore tranquillità. Gli azzurri hanno mantenuto quel piccolo ma vitale margine sull'Inter che consente loro di avvicinarsi al titolo con relativa serenità, mentre i nerazzurri bergamaschi, dopo essersi fatti raggiungere, hanno rilanciato in modo decisivo con 10 punti nelle ultime quattro gare, blindando il terzo posto".

ATALANTA IN FUGA - La squadra di Gasperini, dopo la vittoria netta a Monza, può quindi respirare più serenamente. I bergamaschi, ora a +5 sul quinto posto, vedono sempre più vicina la qualificazione diretta in Champions League, un obiettivo straordinario che prende forma con ogni giornata che passa.

ROMANE SULL’ORLO DEL PRECIPIZIO - Secondo Condò, la situazione più critica è quella delle squadre romane: "La giornata appena conclusa è stata segnata dagli sforzi estremi di Roma e Lazio, entrambe aggrappate disperatamente alla speranza di conquistare un posto nella massima competizione europea". La lotta per il quarto posto è serratissima, e con soli 9 punti ancora in palio, entrambe rischiano seriamente di restare escluse dalla Champions.

SCONTRO DIRETTO E DECISIONI - "Il calendario non aiuta nessuno: restano ancora tre scontri diretti in questo finale ad alta tensione, con una sola giornata apparentemente semplice all’orizzonte". Così continua Condò, indicando che la Serie A vivrà un finale thriller, in cui ogni singola partita può ribaltare completamente le prospettive di classifica.

Mai come quest’anno il campionato italiano è rimasto incerto fino alle ultime battute. La certezza che emerge dalle parole di Condò è una sola: "La corsa all’Europa si deciderà in una mischia selvaggia, dove ogni passo falso potrebbe costare carissimo". È tempo di stringere i denti: la Serie A promette ancora spettacolo, tensione e sorprese fino all’ultimo secondo.

Sezione: Champions League / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 19:05
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print