Prima o poi ogni squadra si ferma, è nella logica delle cose, ma c’è una vecchia regola del calcio che proprio per questa ragione impone di vivere al massimo i frangenti felici, sperando durino il più a lungo possibile. Per arrabbiarsi c’è sempre tempo. Da due mesi la Fiorentina vola che è una bellezza, tanto da mettere insieme 13 risultati utili consecutivi, sommando le tre competizioni nelle quali i viola sono impegnati. Atalanta significa provare a dilatare un momento così bello, sognando di far uscire il numero 14 sulla ruota del Franchi. Battere una rivale come la Dea può valere anche l’aggancio, al pianerottolo del settimo posto, a Juventus (ieri seconda sconfitta di fila in campionato) e Bologna. Il problema, semmai, sono gli scontri diretti: i viola sono soccombenti sia con i bianconeri che con i rossoblu. Ma intanto ci arrivino i viola su quel pianerottolo, poi sarà anche più bello guardare la classifica. Che conta e tanto. Le coppe sono stupende e se alla fine arrivasse la vittoria in quella italiana o addirittura in entrambe, la stagione della Fiorentina diventerebbe pazzesca. A quel punto la posizione finale in serie A perderebbe assolutamente di valore. Ma siccome la prudenza non è mai troppa, insistiamo: un recupero in campionato donerebbe una luce diversa alla Fiorentina, aiuterebbe l’autostima anche se farebbe aumentare i rimpianti rispetto alle dinamiche della scorsa estate, ma sull’argomento torneremo con calma a bocce ferme. Adesso vale il “carpe diem” viola, l’attimo va colto al volo. A quel paese i calcoli, si tratta di spingere sul gas fino a quando la macchina del pilota Italiano godrà di questa impressionante accelerazione.
L’Atalanta significa pure rivincita: negli ultimi 7-8 anni, ad eccezione della stagione 21/22, i nerazzurri hanno fatto cose assai più belle di quelle realizzate a Firenze. Hanno frequentato l’Europa d’élite e sfiorato la Coppa Italia perdendo poi in finale. Oltre ad un grande lavoro compiuto da Gasperini con i giovani e con giocatori sconosciuti da lanciare o famosi da rivalutare, come Ilicic e Muriel. Quante volte anche in riva all’Arno abbiamo usato l’Atalanta come modello di calcio. Una sorta di Borussia Dortmund in salsa italiana. Ora lo scenario è cambiato: la Fiorentina, stante queste 8 settimane, si sta imponendo con le proprie modalità e anela di portare a casa uno o più trofei. L’aria è mutata e in meglio. Fino ad un po’ di tempo fa, pronti via, la sfida con l’Atalanta vedeva i nerazzurri come favoriti, talvolta pure nettamente. Adesso non è più così. Stasera si partirà alla pari o quasi: l’Atalanta ha sempre 7 punti in più in classifica, ma sembra più battibile di prima. Questa è la differenza.
La narrazione della storia recente racconta che l’Atalanta ha trovato la vittoria in 5 delle ultime 8 sfide di A contro la Fiorentina (poi 1 pari, 2 sconfitte), dopo che nelle precedenti 13 partite non era mai riuscita a battere i viola (4 pareggi e ben 9 sconfitte). La Fiorentina, però, ha vinto l’anno scorso con l’Atalanta, ma non pesca due trionfi consecutivi al Franchi. La Fiorentina ha vinto nell’ultimo match casalingo di Serie A contro l’Atalanta, ma non ottiene due successi di fila dal 2015.
Italiano si presenterà davanti a Gasperini forte di una imbattibilità nelle ultime 7 uscite in campionato: sono state 5 le vittorie e 2 i pareggi. La difficoltà per i viola, semmai, sta nell’invertire una tendenza negativa: hanno raccolto, infatti, solo 9 dei suoi 41 punti in questo campionato contro avversarie attualmente nella metà alta della classifica. Il dato indica il 22 per cento: solo il Verona ha fatto peggio col 14 per cento (3 punti su 22 complessivi). La squadra di Italiano sta diventando una cooperativa del gol: tutte le ultime 8 reti della Fiorentina in A provengono, infatti, da giocatori differenti. Nel calcolo rientrano anche le 2 autoreti che corrispondono alle ultime 2 marcature interne della squadra viola in campionato.
La difesa viola che dovrebbe ritrovare come titolari Quarta e Igor, con Dodò e Biraghi ai lati, dovrà stare particolarmente attenta a Duván Zapata se Gasperini lo farà giocare. L’attaccante ha realizzato 6 reti contro la Fiorentina in A, solo contro il Sassuolo (9) ne conta di più. Anche se Zapata è rimasto a secco nelle ultime 11 gare di campionato.
Il forfait di Amrabat proietterà Castrovilli al fianco di Mandragora. In avanti Ikonè, Barak e Gonzalez a sostegno di Cabral. Questa è la probabile formazione, al netto delle solite sorprese che ci regala Italiano. Arturone è leader dell’attacco, sta segnando a ripetizione, sono 8 i gol in 2 mesi e 9 in totale nel 2023. In assoluto stato di grazia, va aiutato a conservarlo.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - L'avversario
Altre notizie
- 04:30 Bergamo, lo spettro della violenza: dopo l'omicidio appare uno striscione inquietante
- 04:00 Non chiamatela rivalità, questa è solo violenza
- 00:45 Brescianini premiato a Crema: è lui la "Stella del Dossena"
- 00:44 Calciomercato DeaDea, occhi sul talentuoso El Khannous: valutazione da top player. Su di lui mezza Europa e non solo...
- 00:30 Calciomercato DeaNapoli, occhi puntati su Musso
- 00:15 Corriere di Bergamo: "Cambi che lasciano dubbi, perchè Cuadrado anzichè..."
- 00:00 Esclusiva TADe Ketelaere si è svegliato, e con lui può sognare l’Atalanta
- 22:49 Jorginho cambia: firmato un pre contratto con il Flamengo, giocherà al Mondiale per Club
- 22:48 Serie A, la classifica aggiornata: il Milan vince e accorcia sulla Fiorentina, ma resta nono
- 22:47 VideoDue minuti posson bastare: il Milan ribalta il Genoa con Leao e un autogol. 2-1 al "Ferraris"
- 22:45 D'Amico: "Vogliamo la qualificazione in Champions. Ora la Roma, sfida durissima"
- 22:27 Yamal, rinnovo in arrivo: al Barcellona fino al 2030, impennata di stipendio e clausola
- 22:25 Gabbiani firma la permanenza della Cremonese in Primavera 1: 27 reti in campionato
- 22:00 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 21:10 AlbinoLeffe-Atalanta U23, scatta la corsa al biglietto playoff
- 21:02 Primavera, beffa atroce per l'Atalanta: la Cremonese passa al 94'
- 20:58 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Fiogbe al palo, Zanchi beffato sul gong
- 20:45 Genoa-Milan, le formazioni ufficiali
- 19:31 Lotta per la qualificazione in Champions: chi avrà la meglio? Il pensiero degli opinionisti di TMW
- 19:15 The Longevity Suite Bergamo, la specialista Gatti svela i segreti dei trattamenti viso: "La pelle si rigenera solo con il giusto protocollo"
- 19:05 Corsa Champions, Condò: "Sprint decisivo dell'Atalanta, le romane rischiano grosso"
- 19:03 Rifinitura a San Siro per il Barcellona: Lewandowski verso la panchina, le ultime
- 18:30 Classifiche a confronto: nessuno come il Napoli, +26! Svolta Ranieri, +8 Dea
- 18:30 Gran Galà Adicosp, stasera il calcio italiano premia Tony D'Amico e l'Avv. Cesare Di Cintio
- 18:00 «Mio fratello ucciso alle spalle»: il grido di dolore della famiglia di Riccardo Claris
- 18:00 Quando il calcio tace, e resta solo il dolore
- 17:57 Primavera 1 / Cremonese-Atalanta 1-0, il tabellino
- 17:55 VideoPrimavera 1 / Cremonese-Atalanta 1-0, il gol partita di Gabbiani
- 17:51 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-0, beffa al 94' firmata Gabbiani
- 17:15 Stato di forma: sorpresa in vetta, c'è chi sta meglio del Napoli! Dea quinta
- 16:58 UfficialePlayoff Serie C / AlbinoLeffe-Atalanta U23, in campo alle 20 mercoledì
- 16:52 Primavera, due legni e tanta sfortuna: al riposo è 0-0 con la Cremonese
- 16:45 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 16:41 Roma, Juventus e Lazio a pari punti. Così chi va in Champions League? Calcoli e scenari
- 16:31 Tegola Baby Dea, Bonanomi costretto al forfait
- 16:15 Ludovica Pagani tra calcio e musica: "Bergamo e l’Atalanta sempre nel mio cuore"
- 15:42 UfficialePrimavera 1 / Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 15:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres mantiene la vetta. Sale solo Mbappé, Retegui resta 4°
- 12:00 Playoff Serie C / Tutto ciò che c'è da sapere, Under 23 ora il derby con l'AlbinoLeffe
- 11:30 Dea, poker Champions sotto la pioggia di Monza
- 11:15 Playoff, le qualificate e gli accoppiamenti del 2° turno
- 11:00 Serie A, la classifica marcatori: Retegui al comando, col Monza resto a secco
- 10:15 Bellanova carica l'Atalanta a Dazn: "Champions quasi in tasca, ma serve l’ultimo sforzo"
- 10:00 Il pergonsaggio - De Ketelaere re per una notte e Retegui a caccia della storia
- 09:45 Semaforo giallo, Gasperini furioso con Hien: "Ammonizione incomprensibile, salta la Roma"
- 09:30 DAZN, Bazzani su De Ketelaere: "Ha sfruttato l’occasione, era il momento giusto per rispondere presente"
- 09:11 Rush finale LaLiga, Barcellona verso il titolo, +4 sul Real
- 09:06 Rush finale Premier League, Forest dal Palace per inseguire il sogno Champions
- 09:05 C'è solo l'aritmetica in soccorso della Sampdoria: con la Salernitana vincere per evitare la C
- 08:45 De Ketelaere, doppietta e festa: con il Monza taglia il traguardo delle 100 presenze in Serie A