Ci sono notti che una città vorrebbe cancellare per sempre dalla memoria, ma che invece restano scolpite come ferite profonde, impossibili da rimarginare. La tragica fine di Riccardo Claris, ucciso da un ragazzo di appena 18 anni al culmine di una banale lite da stadio, è una di quelle notti che Bergamo non potrà e non dovrà dimenticare.
Il calcio, che di questa vicenda è solo un triste contorno, diventa paradossalmente l’elemento meno importante. Ciò che emerge, chiaro e brutale, è invece un malessere più ampio, un virus sociale che fa della violenza una risposta quasi naturale, specialmente tra le generazioni più giovani. Una coltellata alla schiena, improvvisa e senza senso, che stronca una vita piena di progetti, di passione e di futuro, è la più assurda e dolorosa dimostazione di come i valori di rispetto, convivenza e tolleranza si siano tristemente sgretolati nella quotidianità.
Non ci può essere giustificazione per quanto accaduto, né attenuanti dietro cui nascondere le nostre responsabilità collettive. Sì, perché quello che è successo fuori dal Gewiss Stadium è il risultato di una deriva che tutti, amministratori, genitori, educatori e istituzioni, avrebbero dovuto intercettare e prevenire. Non basta più la solita indignazione momentanea, né serve circoscrivere il problema alle tifoserie o alla sicurezza intorno agli stadi. Qui la questione è più ampia, e riguarda un’intera società che ha smarrito la capacità di gestire i conflitti, che ha normalizzato gli insulti, l’aggressività e, in casi estremi, la violenza vera e propria.
Oggi Bergamo piange un giovane tifoso, Riccardo, ma piange anche se stessa, interrogandosi su come sia stato possibile arrivare a tanto. Perché ciò che fa paura non è solo la violenza in sé, ma la facilità con cui essa scaturisce da situazioni ordinarie, quotidiane, in cui basterebbe poco per smorzare i toni e invece tutto esplode, con esiti drammatici.
La famiglia Claris merita giustizia e rispetto, ma merita soprattutto che questa morte assurda diventi un punto di svolta, un momento in cui ci fermiamo per chiederci come educare davvero le nuove generazioni a una cultura differente, fondata sulla convivenza civile e sul rispetto delle regole. Come ha ricordato e sottolineato la sindaca Elena Carnevali ai microfoni de L'Eco di Bergamo, è il momento di stipulare un grande patto educativo, che coinvolga non solo le istituzioni, ma anche famiglie, scuole, società sportive e associazioni. Un patto che non può attendere, perché troppe sono già le vittime, troppe le giovani vite sprecate inutilmente.
Non chiamiamola rivalità calcistica, non chiamiamola passione. Quello che è accaduto è solo violenza, nuda e cruda. È una sconfita di tutti noi, prima ancora che del calcio o della città. Ed è proprio da questa sconfitta che bisogna ripartire, con coraggio e determinazione, per evitare che un'altra notte così assurda possa tornare a ripetersi.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:30 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 20:05 DirettaDe Roon in conferenza: "Contro il PSG con orgoglio e coraggio. Atalanta pronta alla sfida"
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo