Domani sera l’Atalanta apre ufficialmente un nuovo capitolo della sua storia recente. Dopo nove anni straordinari con Gian Piero Gasperini, tocca a Ivan Juric guidare la Dea al debutto in Serie A contro il Pisa. Non un semplice cambio di panchina, ma una transizione studiata per mantenere intatta la competitività, in Italia come in Champions League.

I LEADER DELLO SPOGLIATOIO - Juric ha già indicato i senatori come pilastri della sua Atalanta - rimarca La Gazzetta dello Sport -. Marten de Roon, Mario Pasalic, Berat Djimsiti, Ederson, Sead Kolasinac, Charles De Ketelaere e Davide Zappacosta incarnano cultura del lavoro e umiltà, valori che il tecnico ha voluto sottolineare: «I più esperti non chiedono altro che continuare a lavorare con la stessa intensità. Sono loro il modello per i nuovi». La continuità passa da chi conosce a memoria lo spirito del club.

NUOVI INNESTI E RITORNI - Accanto alle certezze, la società ha investito con decisione. Non solo sul mercato, ma anche su giocatori “recuperati” come Scalvini e Scamacca, pronti a riprendersi spazio dopo un anno tormentato. Dal mercato, invece, sono arrivati rinforzi mirati: Honest Ahanor, prospetto difensivo da crescere; Kamaldeen Sulemana, talento offensivo da rendere più concreto; Nicola Zalewski, già apprezzato da Juric ai tempi della Roma; e Nikola Krstovic, chiamato a far dimenticare Retegui con grinta e gol. A completare il quadro, il ritorno di Marco Sportiello per blindare la porta con esperienza.

LA FILOSOFIA DI JURIC - Continuità, ma non copia. Il tecnico croato eredita molto da Gasperini, ma sta già inserendo i propri principi: meno possesso palla, più verticalità e ricerca rapida della profondità. «La mia Atalanta deve appassionare, la città è legata alla squadra più che ai nomi», ha spiegato Juric. La risposta dei tifosi è arrivata con l’entusiasmo della campagna abbonamenti: oltre 15.000 tessere polverizzate in poche ore.

La nuova era è pronta a partire: stessi valori, nuove idee. Juric vuole far volare la Dea ancora più in alto, unendo la forza delle radici al coraggio del cambiamento. E Bergamo è già pronta a sostenerlo.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print