La partita di domani tra Atalanta e Bologna, ore 12.30 al Gewiss Stadium, non è soltanto uno scontro diretto per la Champions, ma anche un vero e proprio derby dei direttori sportivi più apprezzati della Serie A: Tony D’Amico da una parte, Giovanni Sartori dall’altra. Entrambi premiati recentemente come migliori dirigenti sportivi, entrambi corteggiati dal Milan, entrambi protagonisti di operazioni di mercato capaci di trasformare squadre ordinarie in realtà da vertice.
IL «RE MIDA» SARTORI
Sartori, ribattezzato il «Re Mida del calcio italiano», ha costruito buona parte delle fortune dell’Atalanta prima di esportare il suo modello vincente a Bologna. Nei sette anni bergamaschi sono stati tantissimi i suoi colpi di genio: da Muriel a Zapata, da Gomez a Ilicic, ma soprattutto operazioni straordinarie dal punto di vista economico, come quelle di Kessie (acquistato per 1,5 milioni e ceduto per 32 al Milan), Gosens (da 1,17 milioni a 25 all’Inter) o ancora Kulusevski (preso per 3 milioni e venduto a 35 alla Juventus).
A Bologna, Sartori non ha perso la mano - analizza approfonditamente Il Corriere di Bergamo -: Castro, comprato a 12 milioni, ne vale già 40; Odgaard, prelevato per 4,2 milioni, è esploso a quota 25. E poi Calafiori, strappato al Basilea per soli 4 milioni e rivenduto all’Arsenal a 50 milioni, e Zirkzee, acquistato per 8,5 milioni e ceduto allo United per 44. Intuizioni vincenti, capaci di generare plusvalenze che alimentano sogni europei concreti.
L’INTUITO DI D’AMICO
Sul versante opposto, Tony D’Amico, approdato a Bergamo nell’estate 2022 dopo aver costruito il miracolo Hellas Verona, è un altro specialista nel fiutare grandi affari. Kumbulla, Amrabat e Rrahmani sono stati i colpi più brillanti in gialloblù, operazioni che hanno fruttato milioni in plusvalenze (oltre 25 per Kumbulla, quasi 7 per Amrabat).
All’Atalanta ha proseguito sulla stessa linea, inanellando acquisti di spessore che hanno fatto la differimza anche in Europa: Ederson, preso a 25 milioni, oggi ne vale più di 60, mentre Hien è passato dagli 8,5 milioni versati al Verona ad una quotazione superiore ai 30 milioni. Il capolavoro però resta Rasmus Højlund, strappato allo Sturm Graz per circa 17 milioni e rivenduto allo United per ben 74. E non è finita, visto che Retegui e De Ketelaere hanno già raddoppiato il loro valore rispetto all'investimento iniziale.
IL MILAN ALLA PORTA
Non sorprende che i rossoneri, alla ricerca di una nuova figura di riferimento per l’area tecnica, abbiano messo gli occhi proprio su questi due «magi» del mercato italiano. Entrambi, tuttavia, restano legati contrattualmente alle loro società attuali fino al 2027, anche se nulla esclude possibili colpi di scena futuri, specialmente se il progetto rossonero si rivelasse convincente.
IL MODELLO DA SEGUIRE
Quella tra D’Amico e Sartori è anche la sfida tra due modelli societari simili e virtuosi, in cui scouting e valorizzazione dei talenti sono il cuore pulsante. Bologna e Atalanta sono diventati esempi per tutta la Serie A, dimostrando che si possono raggiungere risultati eccellenti non soltanto con grandi budget, ma soprattutto con competenza e intuito.
L’ULTIMA PAROLA AL CAMPO
Domani, sul prato del Gewiss Stadium, saranno i giocatori scelti da questi due direttori sportivi a decretare il vincitore della sfida nella sfida. Non è un caso che in campo ci sarà anche Freuler, riportato da Sartori a Bologna dopo essere stato tra i simboli della grande Atalanta, in un incrocio di destini affascinante.
Sartori e D’Amico, due «Re Mida» che trasformano tutto ciò che toccano in oro: domani saranno avversari per novanta minuti, ma poi continueranno a essere protagonisti assoluti delle strategie future del calcio italiano.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 05:30 L'Atalanta ha acceso la miccia: ora la Champions è un obbligo
- 04:30 Bergamo, lo spettro della violenza: dopo l'omicidio appare uno striscione inquietante
- 04:00 Non chiamatela rivalità, questa è solo violenza
- 00:45 Brescianini premiato a Crema: è lui la "Stella del Dossena"
- 00:44 Calciomercato DeaDea, occhi sul talentuoso El Khannous: valutazione da top player. Su di lui mezza Europa e non solo...
- 00:30 Calciomercato DeaNapoli, occhi puntati su Musso
- 00:15 Corriere di Bergamo: "Cambi che lasciano dubbi, perchè Cuadrado anzichè..."
- 00:00 Esclusiva TADe Ketelaere si è svegliato, e con lui può sognare l’Atalanta
- 22:49 Jorginho cambia: firmato un pre contratto con il Flamengo, giocherà al Mondiale per Club
- 22:48 Serie A, la classifica aggiornata: il Milan vince e accorcia sulla Fiorentina, ma resta nono
- 22:47 VideoDue minuti posson bastare: il Milan ribalta il Genoa con Leao e un autogol. 2-1 al "Ferraris"
- 22:45 D'Amico: "Vogliamo la qualificazione in Champions. Ora la Roma, sfida durissima"
- 22:27 Yamal, rinnovo in arrivo: al Barcellona fino al 2030, impennata di stipendio e clausola
- 22:25 Gabbiani firma la permanenza della Cremonese in Primavera 1: 27 reti in campionato
- 22:00 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 21:10 AlbinoLeffe-Atalanta U23, scatta la corsa al biglietto playoff
- 21:02 Primavera, beffa atroce per l'Atalanta: la Cremonese passa al 94'
- 20:58 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Fiogbe al palo, Zanchi beffato sul gong
- 20:45 Genoa-Milan, le formazioni ufficiali
- 19:31 Lotta per la qualificazione in Champions: chi avrà la meglio? Il pensiero degli opinionisti di TMW
- 19:15 The Longevity Suite Bergamo, la specialista Gatti svela i segreti dei trattamenti viso: "La pelle si rigenera solo con il giusto protocollo"
- 19:05 Corsa Champions, Condò: "Sprint decisivo dell'Atalanta, le romane rischiano grosso"
- 19:03 Rifinitura a San Siro per il Barcellona: Lewandowski verso la panchina, le ultime
- 18:30 Classifiche a confronto: nessuno come il Napoli, +26! Svolta Ranieri, +8 Dea
- 18:30 Gran Galà Adicosp, stasera il calcio italiano premia Tony D'Amico e l'Avv. Cesare Di Cintio
- 18:00 «Mio fratello ucciso alle spalle»: il grido di dolore della famiglia di Riccardo Claris
- 18:00 Quando il calcio tace, e resta solo il dolore
- 17:57 Primavera 1 / Cremonese-Atalanta 1-0, il tabellino
- 17:55 VideoPrimavera 1 / Cremonese-Atalanta 1-0, il gol partita di Gabbiani
- 17:51 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-0, beffa al 94' firmata Gabbiani
- 17:15 Stato di forma: sorpresa in vetta, c'è chi sta meglio del Napoli! Dea quinta
- 16:58 UfficialePlayoff Serie C / AlbinoLeffe-Atalanta U23, in campo alle 20 mercoledì
- 16:52 Primavera, due legni e tanta sfortuna: al riposo è 0-0 con la Cremonese
- 16:45 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 16:41 Roma, Juventus e Lazio a pari punti. Così chi va in Champions League? Calcoli e scenari
- 16:31 Tegola Baby Dea, Bonanomi costretto al forfait
- 16:15 Ludovica Pagani tra calcio e musica: "Bergamo e l’Atalanta sempre nel mio cuore"
- 15:42 UfficialePrimavera 1 / Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 15:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres mantiene la vetta. Sale solo Mbappé, Retegui resta 4°
- 12:00 Playoff Serie C / Tutto ciò che c'è da sapere, Under 23 ora il derby con l'AlbinoLeffe
- 11:30 Dea, poker Champions sotto la pioggia di Monza
- 11:15 Playoff, le qualificate e gli accoppiamenti del 2° turno
- 11:00 Serie A, la classifica marcatori: Retegui al comando, col Monza resto a secco
- 10:15 Bellanova carica l'Atalanta a Dazn: "Champions quasi in tasca, ma serve l’ultimo sforzo"
- 10:00 Il pergonsaggio - De Ketelaere re per una notte e Retegui a caccia della storia
- 09:45 Semaforo giallo, Gasperini furioso con Hien: "Ammonizione incomprensibile, salta la Roma"
- 09:30 DAZN, Bazzani su De Ketelaere: "Ha sfruttato l’occasione, era il momento giusto per rispondere presente"
- 09:11 Rush finale LaLiga, Barcellona verso il titolo, +4 sul Real
- 09:06 Rush finale Premier League, Forest dal Palace per inseguire il sogno Champions
- 09:05 C'è solo l'aritmetica in soccorso della Sampdoria: con la Salernitana vincere per evitare la C