C’è sempre un momento, nella storia di una squadra, in cui la necessità si trasforma in intuizione. Per l’Atalanta di Ivan Juric quel momento è arrivato sabato sera, sotto i riflettori della New Balance Arena. L’emergenza – quella che aveva svuotato la panchina e costretto il tecnico a soluzioni d’emergenza – si è improvvisamente rovesciata in un esperimento tattico che potrebbe segnare un punto di svolta: Samardzic, Lookman e Sulemana insieme, un tridente leggero, veloce e imprevedibile. Non un azzardo, ma una scelta di coraggio. E forse l’inizio di qualcosa di nuovo.
IL CORAGGIO DI CAMBIARE - Juric non è un tecnico che ama improvvisare, ma sa leggere i contesti. Di fronte a un Como solido e organizzato, ha rinunciato al centravanti puro per proporre un attacco senza punti di riferimento - ha analizzato L'Eco di Bergamo -. Il risultato è stato un’Atalanta più dinamica, capace di muovere la palla in verticale, di scardinare le difese con la tecnica e con la rapidità. Samardzic a destra, Lookman al centro, Sulemana a sinistra: tre giocatori con caratteristiche diverse, ma con una stessa missione — creare caos, rompere gli equilibri, costringere l’avversario a inseguire. È una soluzione nata per necessità, certo, ma che contiene un principio di modernità: liberarsi dagli schemi per assecondare l’istinto e il talento.
UN’ATALANTA DA RISCRIVERE - La vera Dea di Juric, in fondo, non si è ancora vista. L’infermeria ha imposto limiti e forzato scelte: Scamacca, De Ketelaere, Lookman stesso si sono alternati a lungo, e mai insieme. Ma il tecnico croato, in silenzio, sta costruendo una squadra duttile, più vicina al calcio fluido dei grandi club europei che alla rigida struttura verticale del passato. Il "tridente leggero" è un altro segnale chiaro: l’Atalanta non vuole più dipendere da un singolo centravanti, ma anche dal collettivo, dalla qualità diffusa, dal movimento continuo. È un’evoluzione naturale per una squadra che, dopo l’era Gasperini, cerca un nuovo equilibrio senza perdere la propria anima. Juric non ha tradito la filosofia della Dea: l’ha semplicemente aggiornata ai tempi.
L’EQUILIBRIO TRA IDEE E IDENTITÀ - Ogni cambiamento, però, ha un prezzo. Lookman, utilizzato da falso nove, ha mostrato impegno e disponibilità ma anche qualche limite di adattamento. Non è il suo habitat naturale: la sua forza resta la progressione, l’uno contro uno, la libertà d’azione negli spazi larghi. Eppure, proprio questo sacrificio racconta la nuova Atalanta. Una squadra che antepone l’idea al ruolo, l’intensità al nome, la logica collettiva alla gerarchia. Quando torneranno tutti, Juric potrà nuovamente scegliere.
IL FUTURO È NELL’IBRIDO - C’è una parola che descrive meglio di tutte questa nuova Atalanta: ibrido. Non più il pressing totale del passato, non ancora la calma strategica delle big europee. Un punto di mezzo, in cui il talento giovane si mescola all’esperienza, e dove il tridente leggero diventa una delle tante facce possibili della stessa squadra. Juric sta costruendo un gruppo capace di cambiare pelle senza perdere intensità, di alternare estetica e pragmatismo, di vincere anche senza il peso specifico del nove classico. È un’Atalanta meno riconoscibile, ma più pericolosa. Perché ora può essere tutto e il contrario di tutto, senza mai smettere di essere se stessa.
Da Gasperini a Juric, la Dea continua a evolversi senza rinnegarsi. Il tridente leggero non è un capriccio tattico, ma il simbolo di un passaggio di consegne anche in situazioni di incredibile emergenza: dall’Atalanta delle certezze all’Atalanta delle soluzioni. Un’idea nuova, nata dall'incredibile sfortuna di forfait ravvicinati, che oggi assomiglia tanto a una promessa: quella di restare competitivi, cambiando forma ma non sostanza.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 07:45 Piccoli, da Zingonia all’Italia: Bergamo torna a vestire d’azzurro
- 07:30 Sulemana, Ahanor e Krstovic: la nuova Atalanta di Juric cresce e convince
- 07:00 Juric, nasce l’attacco leggero che cambia le carte in tavola
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "I segreti di Conte e Gasperini"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "David non è questo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Atalanta di Juric supera il primo livello (con carattere)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Juric ha tante idee e soluzioni diverse. L’attacco può variare"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Special Two – Conte e Gasp in testa insieme dopo 36 anni"
- 02:00 BITE Oktoberfest: sabato dalle 12 a Boltiere si accende nel nuovo Lounge Bar la festa della birra tra gusto, musica e convivialità
- 00:30 UfficialeDea, ufficiali anticipi e posticipi fino alla 22ª giornata: sfide di fuoco tra Natale e gennaio
- 00:15 UfficialeCoppa Italia Frecciarossa, Atalanta-Genoa si giocherà mercoledì 3 dicembre alle 15
- 00:00 Kurtic: “Con Gasperini ogni squadra diventa speciale. La mia Atalanta era diversa da questa Roma”
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Marco Morotti: "La Dea nella mia vita da sempre. Oggi fiducia a Juric: l’Atalanta può stare in Europa"
- 23:30 Il personaggio - Samardzic, la svolta di un talento che non si nasconde più
- 22:55 Adani incorona Ahanor: “Fisico, corsa e intelligenza da top club”
- 22:55 Conte cita l’Atalanta: “Ha un organico consolidato, noi stiamo ancora costruendo”
- 22:45 Totocalcio: nell'ultimo concorso centrati quattro "13" da oltre 50mila euro
- 22:30 Lookman, la rinascita passa dalla Nigeria
- 22:30 Vivaio: i convocati di ottobre nelle nazionali giovanili
- 22:15 Zauli: “L’Atalanta U23 ha talento, ma il girone C è un esame di maturità. Serve adattarsi subito”
- 21:00 Pellegatti ammette il rimpianto: “Ahanor poteva essere del Milan. Un campione mancato”
- 19:35 Milan-Como si giocherà in Australia: la UEFA dà l’ok “eccezionale”
- 19:30 Esclusiva TATA - Il tycoon indiano Turakhia a Bergamo con l'amico-socio Pagliuca, un anello limited edition per celebrare l'Europa League vinta
- 18:30 ZingoniaAtalanta, il pareggio che vale una crescita: emergenza finita, nuove certezze in vista della ripartenza
- 17:30 Idele, il baby d’oro dell’Atalanta: "Essere al Mondiale U20 è un sogno che si avvera"
- 15:00 Youth League, 2ª giornata / Risultati e classifica: ancora a secco l'Atalanta
- 14:45 Xavi vuole allenare in Europa, rifiutate offerte in Arabia
- 12:30 Cosenza-Atalanta U23, rischio rinvio del match
- 12:15 ZingoniaAtalanta, due settimane per ricaricare: Juric punta a riavere cinque titolari contro la Lazio
- 12:00 Italia U20 agli ottavi: sconfitta indolore 1-0 con l’Argentina e secondo posto nel girone
- 11:30 Vivaio: ecco tutti i risultati del weekend
- 11:30 Atalanta, in dieci con le Nazionali: Carnesecchi unico azzurro, ma gli infortuni pesano
- 11:02 Ligue 1, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: PSG davanti all'O.Marsiglia
- 11:01 LaLiga, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Real Madrid fa l'andatura. Grave ko del Barcellona
- 11:00 Bundesliga, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: comanda il Bayern Monaco
- 11:00 Premier League, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Arsenal davanti al Liverpool
- 09:30 Vieri elogia Hojlund: “È troppo più forte, il Napoli ha fatto un colpo straordinario”
- 08:30 DAZN, Ciro Ferrara: "Gara piacevole, entrambe escono con certezze importanti"
- 08:15 TANEWS24 - Bergamo, Dario Crippa torna a casa: «Ci ha chiamato l’Unità di crisi, domani rientra»
- 08:00 Hernanes promuove Juric: “L’Atalanta cambia volto, ora è una squadra più moderna e imprevedibile”
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gasp è il più uno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "E chi sbaglia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Tutto qui?"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, alternative promosse sul campo"
- 06:11 Primavera 1 / 7ª giornata - Risultati e classifica aggiornata. Baby Dea seconda
- 06:10 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 06:09 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: reti bianche dell'U13 nel derby col Brescia
- 06:08 Serie D, gir. B / Risultati e classifica aggiornata dopo la 6ª giornata. Cade il Milan Futuro, Folgore Caratese prima davanti al Chievo
- 06:05 Eccellenza, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Caravaggio primo
- 06:04 Promozione, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Altra sconfitta per l'Almè, fanalino di coda nel gir. A