Ci sono calciatori che crescono nell’ombra, aspettando il momento giusto per brillare. E poi ci sono quelli come Lazar Samardzic, che non appena intravedono la luce, si prendono la scena con naturalezza. L’Atalanta lo aveva scelto per questo: per la sua qualità, certo, ma anche per quella personalità che a tratti si era solo intravista nel primo anno a Bergamo. Oggi, però, il talento serbo sembra aver imboccato la strada giusta, quella che separa la promessa dall’affermazione.
IL PESO DEL TALENTO – Da quando è arrivato in Italia, Samardzic ha sempre avuto un marchio addosso: quello del talento “da maneggiare con cura”. L’Udinese lo aveva lanciato, facendogli capire cosa significa adattarsi al ritmo e alla fisicità della Serie A. L’Atalanta, invece, gli ha chiesto un salto di maturità: diventare un giocatore totale, capace di incidere non solo nei tocchi eleganti, ma anche nei momenti che contano. E nelle ultime settimane, quel salto sembra finalmente arrivato.
A Torino, dove ha firmato una prestazione scintillante nel 3-0 che ha rilanciato la Dea, ha dato un assaggio di ciò che può essere quando il motore gira al massimo. Contro il Bruges, è entrato dalla panchina con la freddezza di un veterano, trasformando il rigore del pari e disegnando poi l’assist del 2-1 con la precisione di un architetto. E infine, il gol al Como, una sintesi perfetta della sua evoluzione: forza, visione, rapidità di pensiero e quel sinistro che resta un’arma letale.
L’ALCHIMIA CON JURIC – Ivan Juric, che non regala mai elogi gratuiti, lo ha riscoperto e ridefinito. Gli ha chiesto di non essere solo un numero dieci, ma un ingranaggio dentro un meccanismo collettivo. Meno pause, più concretezza. Meno “momenti” e più presenza. Samardzic ha risposto con disponibilità e dedizione, adattandosi anche a un sistema che non è costruito per esaltare solo i solisti. E così, tra una giocata di classe e una rincorsa da centrocampista vero, è diventato il volto di un’Atalanta che non vuole più vivere di fiammate, ma di continuità.
La sua connessione con Ederson e Lookman promette di essere una delle chiavi del progetto Juric: un triangolo tecnico, dinamico e sempre in movimento, in grado di creare superiorità anche senza un riferimento fisso davanti. Quando poi torneranno De Ketelaere e Scamacca, la concorrenza sarà altissima, ma il serbo ha finalmente imparato a non temerla: perché ora sa di poter reggere la pressione e di meritare la maglia da titolare.
TRE INDIZI FANNO UNA PROVA – Non è più una casualità - richiama e descrive L'Eco di Bergamo -. Tre prestazioni convincenti, in tre partite decisive, bastano per dire che Samardzic ha imboccato la curva giusta. La crescita è visibile non solo nei numeri, ma anche nei dettagli: la postura più sicura, la rapidità nel prendere decisioni, la capacità di leggere i momenti della gara. E, soprattutto, quella fame che era mancata nei mesi passati. L’Atalanta lo aveva pagato oltre 20 milioni di euro, consapevole che si trattava di un investimento per il futuro. Ora il futuro è diventato presente.
L’EREDITÀ DEL 10 – A Bergamo, il numero dieci ha sempre avuto un peso specifico particolare. È stato il simbolo della fantasia, ma anche del coraggio di chi osa, di chi rischia la giocata anche quando sembra impossibile. Samardzic ha tutto per raccogliere quella eredità. Gli serve solo una cosa: continuità. Non nei colpi, quelli li ha sempre avuti, ma nella mentalità.
Se continuerà a mantenere questo livello di concentrazione, il serbo potrà diventare non solo una pedina fondamentale per Juric, ma uno dei punti di riferimento della Serie A moderna.
LA MATURITÀ È ARRIVATA? A questo punto la domanda è legittima: la svolta è definitiva? È presto per dirlo, ma l’impressione è che Samardzic stia finalmente diventando il giocatore che l’Atalanta sognava. Meno incostante, più determinato. Capace di unire l’estetica all’efficacia.
E se davvero la maturità è arrivata, allora la Dea può sorridere: perché un talento così, quando trova equilibrio, può cambiare il destino di una squadra.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 00:31 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Francoforte, Christopher Michel: "Gara decisiva, vi spiego perché la Dea è favorita. Per noi siete il 'Bergamo'"
- 00:30 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:30 Scamacca suona la carica a Sky: "Palladino ci ha ridato sicurezza. Ora siamo tornati noi"
- 00:30 Calciomercato DeaL’assedio d’inverno e la cortina di ferro dei Percassi: a gennaio la bottega non apre
- 00:20 L'orgoglio di Palladino a Sky: "Il DNA europeo ci esalta. Eintracht forte, ma ho avuto grandi risposte dalla squadra"
- 00:15 Fratelli d'Europa: Eintracht e Atalanta, storia di un amore nato su un treno per Treviso
- 00:12 DirettaPalladino in conferenza: "Ho scoperto una rosa fortissima, ora serve la scintilla per svoltare"
- 00:00 DirettaScamacca in conferenza: "Il peggio è passato, rincorro questa Champions da due anni"
- 00:00 Morfeo a cuore aperto: "Inzaghi tirchio, l'Inter mi aspettava... ma che schifo il calcio di oggi"
- 23:30 Rigenera muscolatura e mente: il metodo The Longevity Suite che riporta equilibrio (davvero) al tuo corpo
- 23:29 Il replay fa più male della diretta: l'Atalanta è ferma, ora Palladino deve usare il bisturi senza uccidere il paziente
- 23:27 La dittatura del merito: a Zingonia non ci sono più intoccabili, Palladino rottama il passato per salvare il futuro
- 23:15 Champions League, 5ª giornata / Il programma completo e la classifica
- 23:00 Champions League: il Chelsea travolge il Barça, il City cade in casa. De Zerbi ribalta il Newcastle
- 22:55 Champions / Pazzi a Bodo: la Juve va sotto, la ribalta e vince al 90'. David e Openda firmano il primo squillo europeo
- 22:55 Champions / Napoli, la notte di Diego è tua: McTominay scaccia i fantasmi e piega il Qarabag
- 22:38 Coppa Italia Serie C, Ravenna e Crotone ai quarti: il programma
- 21:52 Aura Sport, Criscitiello senza freni: "Le U23? Un errore, talenti come Vavassori e Cortinovis in categoria sbagliata"
- 21:45 Caos pallone invernale, Criscitiello: "Bello da vicino, introvabile in campo. La Lega intervenga subito, persi 2 milioni di telespettatori"
- 21:38 Aura Sport, Biasin: "Juric ha fallito, ma l'ombra di Gasperini schiaccerebbe chiunque"
- 20:55 Champions League, importante successo del Benfica. Il Galatasaray cade in casa
- 19:58 Palladino chiama la svolta: "Voglio l’Atalanta vista a Napoli nella ripresa. Serve una scintilla"
- 19:57 Scamacca sfida l'Eintracht: "Sarà una battaglia fisica. Ecco come usciremo dal momento difficile"
- 19:52 Champions / Bodo/Glimt-Juventus, le formazioni ufficiali: tra i pali c'è Perin
- 19:50 Soncin e la battaglia culturale: «Basta dire "gioca come un maschio", educhiamo i bambini al rispetto»
- 19:46 Bergamo accende la speranza: Porta San Giacomo e l'Ospedale si illuminano per le donne
- 19:31 Sospiro di sollievo per il Portogallo: la FIFA "grazia" CR7, ci sarà al debutto Mondiale
- 18:37 Mondiale 2026, l'architettura del sogno (e della paura): svelate le regole del sorteggio di Washington
- 18:32 Stangata sull'Under 23: Bocchetti perde la testa e prende due giornate, stop anche per Guerini
- 18:32 Stangata sul "Franchi" per il caso Vlahovic: maxi multa e diffida alla Fiorentina (tutte le sanzioni)
- 18:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Palladino mi piace molto, è ciò di cui l'Atalanta ha bisogno"
- 16:16 Il genio ribelle e quella scommessa vinta con SuperPippo: «Il calcio di oggi? Un mondo falso che non mi appartiene»
- 15:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Palladino è un predestinato a vincere: dimostrerà presto il suo valore"
- 15:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 15:30 Eintracht, Doan suona la carica ma ammette i limiti: "In Champions serve correre, ma dietro concediamo troppo"
- 15:15 U23, mercoledì con la Pro Vercelli
- 14:45 Eintracht, Toppmöller non si fida della crisi: "Atalanta forte e temibile, sarà una battaglia al 50%"
- 14:30 ZingoniaDea, 24 i convocati di mister Palladino in vista di Francoforte
- 14:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 13:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 13:00 Primavera 1 / Atalanta-Lazio arbitra un fischietto di Como
- 12:30 AtalantaU23-Siracusa arbitra Vingo di Pisa. Ecco la designazione completa
- 12:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Tre errori decisivi: Juric, la punta e il caso Lookman. Champions andata"
- 11:45 Atalanta e Tao Ambiente, sponsorizzazione rinnovata
- 11:15 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Eintracht Francoforte
- 09:30 Il "Modello Atalanta" sale in cattedra alla Bocconi: tesi da 109 e lode alla gestione Percassi
- 08:45 Hauge: "Il mio Bodø? Per intensità siamo come l'Atalanta della gestione Gasperini"
- 07:15 L'Under 23 a caccia della storia: blitz a Vercelli per volare ai quarti (e i precedenti sorridono)
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
