La vigilia di una notte di Champions League non è mai un momento qualunque, specialmente quando ti trovi nel ventre del Deutsche Bank Park di Francoforte, uno degli stadi più caldi d'Europa. Raffaele Palladino si avvicina al suo battesimo di fuoco continentale sulla panchina dell'Atalanta con la consapevolezza di chi ha studiato a lungo per farsi trovare pronto all'appuntamento con la storia. Tra l'eredità pesante di un "DNA europeo" che i nerazzurri hanno costruito negli anni e la necessità di tradurre in campo internazionale i segnali di ripresa visti in campionato, il tecnico campano traccia la rotta. Non solo tattica, ma anche tanta psicologia e un retroscena sui mesi di inattività che lo hanno portato a studiare da vicino i maestri della Premier League. Ecco il pensiero dell'allenatore nerazzurro ai microfoni di Sky Sport. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Mister, dopo la battaglia di Napoli, domani vi attende un altro test cruciale. Come si gestisce l'avvicinamento a una partita che non può essere banale, considerando il peso specifico della competizione?
«È innegabile che la parola stessa "Champions League" evochi sensazioni particolari, un brivido diverso. Tuttavia, quando si scende in campo, non può esserci spazio per il sentimentalismo. Domani l'imperativo è mantenere una concentrazione feroce, perché affrontiamo l'Eintracht, una compagine di assoluto valore. Sappiamo di essere in una vetrina prestigiosa, ma l'emozione va accantonata nell'istante esatto in cui l'arbitro fischia l'inizio. Se devo dirvi cosa mi emoziona realmente, è guardare i miei ragazzi: vederli dare tutto quotidianamente in allenamento è ciò che mi lascia tranquillo e mi fa ben sperare per il futuro. Ho ricevuto risposte straordinarie dal gruppo in questi giorni e sono profondamente orgoglioso di allenarli».
Storicamente l'Atalanta ha dimostrato di possedere un "DNA europeo" che le permette di alzare il livello nelle notti di coppa, spesso in controtendenza rispetto al cammino in campionato. Crede che questa attitudine possa darvi una spinta ulteriore anche in una stagione finora complessa?
«Indubbiamente sì. La Champions League è una competizione che ti costringe ad alzare l'asticella: l'intensità, la qualità tecnica degli avversari, la maestosità degli stadi e l'atmosfera unica rendono tutto più bello e stimolante. Questo contesto ci impone di elevare il nostro standard, permettendoci di competere alla pari con squadre forti come l'Eintracht. Parliamo di un avversario temibile, attualmente sesto in Bundesliga e capace di segnare tantissimi gol, che merita il massimo rispetto, specialmente in casa propria. Tuttavia, noi siamo arrivati qui con una solida autostima e la consapevolezza di poter sfoderare una grande prestazione. Vogliamo ritrovare e mostrare il nostro DNA, frutto del lavoro che stiamo svolgendo ogni giorno».
Lei è considerato un allenatore moderno, sempre alla ricerca di aggiornamenti. Nel periodo di inattività, durato in realtà pochissimo, dove ha rivolto il suo sguardo per arricchire il suo bagaglio professionale?
«A voi sembrerà poco, ma a me quei cinque mesi lontano dalla panchina sono sembrati un'eternità. Tuttavia, ho cercato di trasformarli in un'opportunità di crescita personale e professionale di alto livello. Ho viaggiato molto e mi sono dedicato allo studio dell'inglese, che ritengo ormai uno strumento fondamentale per il nostro mestiere. Il mio focus si è spostato in Inghilterra: ho osservato da vicino diverse realtà, ma sono rimasto particolarmente impressionato dall'Arsenal. Mikel Arteta è un tecnico che mi affascina molto per le sue idee. Ho studiato a fondo le dinamiche della Premier League, un campionato che amo, senza mai perdere di vista la Serie A, con la speranza costante di ripartire al più presto. E quella chiamata, fortunatamente, è arrivata dall'Atalanta».
Idee chiare, umiltà e quella fame di chi ha sfruttato ogni momento di pausa per migliorarsi. Raffaele Palladino affronta l'Europa non come un'incognita, ma come il terreno ideale dove mettere a frutto i suoi studi e la voglia di riscatto di un gruppo che, nelle notti che contano, non ha mai tradito.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:31 Sospiro di sollievo per il Portogallo: la FIFA "grazia" CR7, ci sarà al debutto Mondiale
- 19:15 DirettaPalladino in conferenza: "Ho scoperto una rosa fortissima, ora serve la scintilla per svoltare"
- 18:55 L'orgoglio di Palladino a Sky: "Il DNA europeo ci esalta. Eintracht forte, ma ho avuto grandi risposte dalla squadra"
- 18:49 Scamacca suona la carica a Sky: "Palladino ci ha ridato sicurezza. Ora siamo tornati noi"
- 18:45 DirettaScamacca sfida l'Eintracht: segui la conferenza del bomber live da Francoforte
- 18:37 Mondiale 2026, l'architettura del sogno (e della paura): svelate le regole del sorteggio di Washington
- 18:32 Stangata sull'Under 23: Bocchetti perde la testa e prende due giornate, stop anche per Guerini
- 18:32 Stangata sul "Franchi" per il caso Vlahovic: maxi multa e diffida alla Fiorentina (tutte le sanzioni)
- 18:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Palladino mi piace molto, è ciò di cui l'Atalanta ha bisogno"
- 16:16 Il genio ribelle e quella scommessa vinta con SuperPippo: «Il calcio di oggi? Un mondo falso che non mi appartiene»
- 16:15 Champions League, 4ª giornata / Il programma completo e la classifica
- 15:50 Morfeo a cuore aperto: "Inzaghi tirchio, l'Inter mi aspettava... ma che schifo il calcio di oggi"
- 15:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Palladino è un predestinato a vincere: dimostrerà presto il suo valore"
- 15:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 15:30 Eintracht, Doan suona la carica ma ammette i limiti: "In Champions serve correre, ma dietro concediamo troppo"
- 15:16 Fratelli d'Europa: Eintracht e Atalanta, storia di un amore nato su un treno per Treviso
- 15:15 U23, mercoledì con la Pro Vercelli
- 14:45 Eintracht, Toppmöller non si fida della crisi: "Atalanta forte e temibile, sarà una battaglia al 50%"
- 14:30 ZingoniaDea, 24 i convocati di mister Palladino in vista di Francoforte
- 14:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 13:45 Guida alla trasferta di Francoforte: parcheggi, treni speciali e l'obbligo di stampa del biglietto (tutte le info)
- 13:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 13:00 Primavera 1 / Atalanta-Lazio arbitra un fischietto di Como
- 12:30 AtalantaU23-Siracusa arbitra Vingo di Pisa. Ecco la designazione completa
- 12:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Tre errori decisivi: Juric, la punta e il caso Lookman. Champions andata"
- 11:45 Atalanta e Tao Ambiente, sponsorizzazione rinnovata
- 11:15 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Eintracht Francoforte
- 09:30 Il "Modello Atalanta" sale in cattedra alla Bocconi: tesi da 109 e lode alla gestione Percassi
- 08:45 Hauge: "Il mio Bodø? Per intensità siamo come l'Atalanta della gestione Gasperini"
- 08:00 Prove di tridente e il ritorno del bomber: a Francoforte un'Atalanta d'assalto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Attaccati alla locomotiva Scamacca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Bergamo premia le sue eccellenze: medaglie a Alpini e Caritas"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve sotto zero: a Bodo per non scivolare"
- 03:30 Ligue 1, 13ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: O.Marsiglia, -2 dal PSG
- 03:01 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Mario Mazzoleni: “Atalanta, scelta Juric sbagliata. Ora servono risultati e una riforma per gli arbitri”
- 03:00 Bundesliga, 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: comanda il Bayern Monaco
- 02:30 LaLiga, 13ª giornata / Equilibrio in vetta: risultati e classifica aggiornata
- 02:00 Premier League, 12ª giornata / L'Arsenal vola, il City stecca: risultati e classifica
- 01:15 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 L'Italia sceglie la casa della Dea: Gravina conferma Bergamo per il playoff mondiale (e boccia il rinvio)
- 00:30 Atalanta, il tesoro è in cassaforte: decimo utile di fila e incassi record dallo stadio (tutte le cifre)
- 00:30 Stretta sui conti e assist ai giovani italiani: la rivoluzione di Gravina (e Bergamo chiama l'Italia)
- 23:46 Il caso Ahanor e quella "follia" da 20 milioni: così l'Atalanta ha costruito il suo nuovo gigante
- 23:43 Calciomercato DeaL’assedio d’inverno e la cortina di ferro dei Percassi: a gennaio la bottega non apre
- 23:24 Italia U17, il sogno mondiale si infrange sul più bello: l'Austria è un muro, ora testa al bronzo col Brasile
- 23:14 Classifica marcatori, bagarre totale in vetta: Nico Paz sorprende tutti
- 23:00 Serie A, 12ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Roma prima da sola! Il Milan sorpassa l'Inter dopo il derby
- 22:55 Il grande valzer delle panchine: tutti i tecnici a caccia di riscatto (c'è anche un ex nerazzurro)
