Il pareggio strappato domenica a mezzogiorno sul difficile campo della Cavese lascia scorie pesanti in casa Atalanta U23. Il bollettino del Giudice Sportivo è una doccia fredda per il progetto giovani nerazzurro: la trasferta campana costa cara sia alla guida tecnica che alla retroguardia. Salvatore Bocchetti e il difensore Alessio Guerini sono stati fermati dal giudice, costringendo la squadra a preparare le prossime delicate sfide di campionato in piena emergenza disciplinare.

LO STOP DEL TECNICO, INSULTI E "REGIA" OCCULTA - La sanzione più dura colpisce proprio l'allenatore. Bocchetti è stato squalificato per due turni effettivi, il che significa che non potrà sedere in panchina nelle gare contro Siracusa e Monopoli. Le motivazioni sono dettagliate e severe: al mister viene contestato non solo di aver abbandonato l'area tecnica al 24' della ripresa proferendo "parole irrispettose ed offensive" per contestare l'operato dell'arbitro, ma anche un comportamento successivo vietato dal regolamento.

L'AGGRAVANTE, COACHING DOPO IL ROSSO - A pesare sul verdetto è stata la condotta tenuta dopo l'espulsione. Secondo il referto, Bocchetti non ha smesso di dirigere la squadra, ma ha continuato fino al termine della gara a fornire disposizioni tecniche verbali attraverso il suo collaboratore, Luigi Pagliuca. Una violazione dell'art. 21 del Codice di Giustizia Sportiva che ha convinto il Giudice ad inasprire la pena, punendo la "continuazione" della condotta irregolare.

DIFESA, UN TURNO A GUERINI - Piove sul bagnato anche per quanto riguarda il campo. Oltre al tecnico, l'Atalanta U23 dovrà rinunciare per una giornata anche ad Alessio Guerini, espulso durante il match. Un'assenza che complica i piani tattici in vista del prossimo impegno, costringendo lo staff a ridisegnare la linea difensiva.

© Riproduzione riservata

Sezione: Under 23 / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 18:32
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print