L'Atalanta non fa scuola solo sui campi della Serie A e d'Europa, ma entra di diritto anche nelle aule più prestigiose dell'accademia italiana. La gestione economico-finanziaria del club orobico è stata al centro della tesi di laurea discussa venerdì scorso all'Università Bocconi di Milano da Cristiana Ciabattini. La neo dottoressa in Economia aziendale e management ha presentato un elaborato dal titolo inequivocabile: «Il modello Atalanta: una strategia sostenibile tra successo sportivo ed economico». Un lavoro approfondito e puntuale - racconta L'Eco di Bergamo -, che le è valso un punteggio di 109 su 110, sotto la supervisione del relatore Marcello Priori, e che certifica come la Dea sia ormai percepita come un benchmark di eccellenza gestionale a livello internazionale.
LA GENESI DELLO STUDIO, UN CASO IN POSITIVO - Alla base della scelta non c'è solo la fredda analisi dei numeri, ma la volontà di raccontare un'eccezione virtuosa. «Il calcio è una delle mie passioni, ma volevo trattarlo in positivo», ha spiegato l'autrice. L'Atalanta dell'ultimo decennio rappresenta un unicum: una realtà di provincia, partita con un bacino d'utenza e risorse limitate, capace di una «crescita esponenziale in un periodo di tempo ristretto». Per documentare questo miracolo, la studentessa ha attinto a fonti diverse, dal libro di Giovanni Cortinovis "Il modello Atalanta" alle analisi finanziarie di testate specializzate e locali.
GOVERNANCE E TERRITORIO, I SEGRETI DEL SUCCESSO - Nel cuore della tesi, l'analisi si sposta sui fattori determinanti. Il primo capitolo evidenzia la solidità della governance: la famiglia Percassi, garante della visione strategica e dell'identità, affiancata dalla potenza di fuoco degli investitori americani. Un mix perfetto che non ha mai tradito il radicamento territoriale, vero asset intangibile del club, capace di costruire un legame d'acciaio con tifoseria e istituzioni. È qui che il "miracolo" diventa "sistema": non un exploit casuale, ma il frutto di una programmazione blindata.
L'ANALISI DEI BILANCI, SOSTENIBILITÀ REALE - La parte più tecnica dell'elaborato si concentra sugli indici finanziari, veri indicatori della salute del club. L'analisi tocca lo Squad Cost Ratio (il rapporto tra costi della rosa e ricavi), che pur sfiorando l'80% nella stagione 2022/23 resta sotto controllo, e il Cost to Income Ratio. Numeri che dimostrano come l'Atalanta sia riuscita a competere ad altissimi livelli senza mai fare il passo più lungo della gamba, mantenendo i conti in ordine in un sistema calcio spesso indebitato fino al collo.
DAL PASSATO AL FUTURO, LE FONDAMENTA SONO SOLIDE - La conclusione della tesi guarda anche all'attualità. Se Gasperini è stato l'architetto tecnico di questo decennio d'oro, valorizzando il capitale umano come risorsa strategica, il presente affidato a Palladino non deve spaventare. «In questi 10 anni sono state poste grandi fondamenta, come lo stadio e i giovani», sottolinea la neo laureata. Un messaggio di fiducia che va oltre i risultati di qualche partita: tre mesi di assestamento non possono cancellare una struttura societaria che oggi, carta canta, è da 109 su 110.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 09:30 Il "Modello Atalanta" sale in cattedra alla Bocconi: tesi da 109 e lode alla gestione Percassi
- 08:45 Hauge: "Il mio Bodø? Per intensità siamo come l'Atalanta della gestione Gasperini"
- 08:00 Prove di tridente e il ritorno del bomber: a Francoforte un'Atalanta d'assalto
- 07:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 07:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 07:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Attaccati alla locomotiva Scamacca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Bergamo premia le sue eccellenze: medaglie a Alpini e Caritas"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve sotto zero: a Bodo per non scivolare"
- 03:30 Ligue 1, 13ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: O.Marsiglia, -2 dal PSG
- 03:01 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Mario Mazzoleni: “Atalanta, scelta Juric sbagliata. Ora servono risultati e una riforma per gli arbitri”
- 03:00 Bundesliga, 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: comanda il Bayern Monaco
- 02:30 LaLiga, 13ª giornata / Equilibrio in vetta: risultati e classifica aggiornata
- 02:00 Premier League, 12ª giornata / L'Arsenal vola, il City stecca: risultati e classifica
- 01:15 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 L'Italia sceglie la casa della Dea: Gravina conferma Bergamo per il playoff mondiale (e boccia il rinvio)
- 00:30 Atalanta, il tesoro è in cassaforte: decimo utile di fila e incassi record dallo stadio (tutte le cifre)
- 00:30 Stretta sui conti e assist ai giovani italiani: la rivoluzione di Gravina (e Bergamo chiama l'Italia)
- 23:46 Il caso Ahanor e quella "follia" da 20 milioni: così l'Atalanta ha costruito il suo nuovo gigante
- 23:43 Calciomercato DeaL’assedio d’inverno e la cortina di ferro dei Percassi: a gennaio la bottega non apre
- 23:24 Italia U17, il sogno mondiale si infrange sul più bello: l'Austria è un muro, ora testa al bronzo col Brasile
- 23:14 Classifica marcatori, bagarre totale in vetta: Nico Paz sorprende tutti
- 23:00 Serie A, 12ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Roma prima da sola! Il Milan sorpassa l'Inter dopo il derby
- 22:55 Il grande valzer delle panchine: tutti i tecnici a caccia di riscatto (c'è anche un ex nerazzurro)
- 22:45 L’Atalanta e la sindrome degli ex: mentre Palladino cade a Napoli, Gasp e Sartori si prendono la scena
- 22:45 Thorstvedt gela il Pisa al fotofinish: al Mapei è show (e rimpianti) tra Grosso e Gilardino
- 22:42 La meglio gioventù del Como sbanca Torino: lezione di calcio ai granata e sorpasso sulla Juve
- 22:00 PRIMAVERA 1, 12ª giornata / Fiorentina al comando, rammarico Atalanta: risultati e classifica aggiornata
- 20:19 Esclusiva TAAtalanta, il "punto zero" di Palladino: l'eredità pesante e quella luce chiamata Scamacca
- 18:33 Il pallone arancione e le follie del “nuovo calcio”: l’affondo di Criscitiello e il suo messaggio alla Lega Serie A
- 18:00 ZingoniaDea, rotta su Francoforte: è già battaglia Champions: le ultime da Zingonia
- 12:45 Francoforte, il debutto europeo contro la Dea: è l'ora della verità per l'Eintracht
- 12:15 Ganz: "Non è facile tenere l'Atalanta ad alti livelli come negli ultimi anni"
- 11:45 Torino e Como sognano in grande. Ecco precedenti e curiosità
- 11:30 Sassuolo-Pisa manda in archivio la 12ª giornata
- 11:15 Da Ibra a Zanetti: il derby a 40 anni è cosa per pochi. Ecco la speciale classifica
- 11:00 Eintracht Francoforte-Atalanta arbitra un inglese. Ecco la designazione completa
- 10:45 Derby di Milano. È l’incasso più alto di sempre
- 10:15 Cavese, Prosperi: "L'AtalantaU23 è una squadra che ti fa notare gli errori che fai perché negli ultimi 20 metri ti fanno male"
- 09:45 Buffon: "Potevo andare con Gasp all'Atalanta"
- 08:30 Italia U17, una semifinale storica: ora l’Austria sulla strada del sogno Mondiale
- 08:15 ZingoniaPalladino prepara la scossa europea con i big ritrovati
- 08:00 Palladino accende la rivoluzione Atalanta: testa, coraggio e un nuovo faro chiamato Scamacca
- 07:30 Dea, allarme rosso: otto gare senza vittorie e tre ko di fila. La Dea deve rialzarsi subito
- 07:15 ZingoniaAtalanta, si riparte da Zingonia: testa all’Eintracht, con diagnosi chiare e idee sempre più definite
- 07:00 Atalanta, dov’è la svolta? Palladino vede segnali, ma la strada è lunghissima
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "GASP PREMIER"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta dai due volti fra vecchi difetti e qualche spiraglio"
