Chiedere a Raffaele Palladino di invertire la rotta con una manciata di ore di lavoro e il Napoli di Conte di fronte, era un esercizio di crudele ottimismo. La disfatta del Maradona, al netto del passivo, non deve sorprendere: la nuova guida tecnica si è trovata a gestire una macchina ingolfata, ereditando le scorie mentali e tattiche della gestione Juric. Quello visto nel primo tempo è stato un collettivo spento, impaurito, quasi rassegnato a subire l’onda d’urto partenopea. Ederson e de Roon, lontani parenti dei dominatori del centrocampo che furono, sono l’immagine nitida di un gruppo che ha smarrito le proprie certezze. Non c’è stata la scossa immediata, è vero, ma pretendere rivoluzioni a "tempo zero" sarebbe intellettualmente disonesto.
LA DITTATURA DEI NUMERI – Se l'analisi tecnica richiede pazienza, quella statistica impone un allarme rosso immediato. Bergamo non viveva una carestia di risultati simile da un decennio. Il calendario segna una distanza siderale dall'ultima gioia in campionato: quel successo contro il Torino risale al 21 settembre, settanta giorni fa. Da allora, il buio. La scivolata dal quinto al tredicesimo posto e la striscia di otto gare senza vittorie riportano alla memoria annate che sembravano archiviate, come la travagliata stagione 2015/16. Tre sconfitte consecutive sono un macigno psicologico che questa rosa, abituata a frequentare i salotti buoni d'Europa, non è strutturata per sopportare. La crisi non è un’opinione, è aritmetica.
I FANTASMI DA SCACCIARE – Il problema, prima ancora che nei muscoli, risiede nella testa. L'Atalanta si è riscoperta fragile, incapace di quella ferocia agonistica che per anni è stata il suo marchio di fabbrica. Sotto la gestione precedente si era innescato un meccanismo di spegnimento progressivo che Palladino deve ora disinnescare con urgenza. Tuttavia, nel naufragio di Napoli, si è intravista una zattera. La reazione nervosa che ha evitato il tracollo totale sul 3-0 è il segnale vitale che il tecnico cercava. «La squadra non è crollata, ha saputo reagire», ha sottolineato l’allenatore, aggrappandosi a quel secondo tempo come base per la ricostruzione.
L’UOMO DELLA PROVVIDENZA – In questo scenario a tinte fosche, brilla una sola, accecante verità: Gianluca Scamacca è la chiave di volta. Il suo ingresso al Maradona ha cambiato la chimica della partita. Non si tratta solo del gol – una perla balistica – ma del peso specifico che il numero 9 porta in dote. Con lui in campo, la Dea ha ritrovato profondità, coraggio e linee di passaggio che sembravano ostruite. Le rotazioni offensive, con De Ketelaere e Lookman spesso troppo larghi e sterili, hanno bisogno disperato di un punto di riferimento centrale. Se c'è una via d'uscita dal tunnel, questa passa inevitabilmente dai piedi e dalla presenza fisica del centravanti romano.
FRANCOFORTE COME NUOVA ALBA – Non c’è tempo per leccarsi le ferite: l'Eintracht incombe e la Champions League offre paradossalmente un rifugio più sereno rispetto alle tempeste della Serie A. Palladino prepara il blitz tedesco consapevole di non poter contare su Scalvini – nuovo stop, niente di grave ma tempismo pessimo – né tantomeno su Bakker, il cui calvario terminerà solo nel 2026. Le prove generali di Zingonia suggeriscono un rimpasto necessario: dentro chi ha fame e gamba. Kossounou si candida per arginare la fisicità tedesca, ma la vera metamorfosi sarà davanti. Che sia 3-4-3 o il ritorno al più solido 3-4-1-2, la certezza è che Scamacca si riprenderà il centro dell'attacco.
Dall'inferno di Napoli all'esame di Francoforte, fino allo snodo cruciale con la Fiorentina. La settimana della verità è appena iniziata e l'Atalanta non può più permettersi di essere divisa a metà. Palladino ha individuato la scintilla, ora deve trasformarla in fuoco vivo prima che il freddo della classifica diventi gelo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:19 Esclusiva TAAtalanta, il "punto zero" di Palladino: l'eredità pesante e quella luce chiamata Scamacca
- 18:33 Il pallone arancione e le follie del “nuovo calcio”: l’affondo di Criscitiello e il suo messaggio alla Lega Serie A
- 18:00 ZingoniaDea, rotta su Francoforte: è già battaglia Champions: le ultime da Zingonia
- 12:45 Francoforte, il debutto europeo contro la Dea: è l'ora della verità per l'Eintracht
- 12:15 Ganz: "Non è facile tenere l'Atalanta ad alti livelli come negli ultimi anni"
- 11:45 Torino e Como sognano in grande. Ecco precedenti e curiosità
- 11:30 Sassuolo-Pisa manda in archivio la 12ª giornata
- 11:15 Da Ibra a Zanetti: il derby a 40 anni è cosa per pochi. Ecco la speciale classifica
- 11:00 Eintracht Francoforte-Atalanta arbitra un inglese. Ecco la designazione completa
- 10:45 Derby di Milano. È l’incasso più alto di sempre
- 10:15 Cavese, Prosperi: "L'AtalantaU23 è una squadra che ti fa notare gli errori che fai perché negli ultimi 20 metri ti fanno male"
- 09:45 Buffon: "Potevo andare con Gasp all'Atalanta"
- 08:30 Italia U17, una semifinale storica: ora l’Austria sulla strada del sogno Mondiale
- 08:15 ZingoniaPalladino prepara la scossa europea con i big ritrovati
- 08:00 Palladino accende la rivoluzione Atalanta: testa, coraggio e un nuovo faro chiamato Scamacca
- 07:30 Dea, allarme rosso: otto gare senza vittorie e tre ko di fila. La Dea deve rialzarsi subito
- 07:15 ZingoniaAtalanta, si riparte da Zingonia: testa all’Eintracht, con diagnosi chiare e idee sempre più definite
- 07:00 Atalanta, dov’è la svolta? Palladino vede segnali, ma la strada è lunghissima
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "GASP PREMIER"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta dai due volti fra vecchi difetti e qualche spiraglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "FIESTA"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "COPPA NOSTRA"
- 01:30 A Garbatella spunta il murales dedicato a Gasperini: il “mago” della Roma firmato Drugi
- 01:00 Atalanta, fra ombre e indizi: le cinque crepe che raccontano il crollo del Maradona
- 00:45 VideoIl Papu è tornato davvero: 776 giorni dopo si riaccende la magia
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Cortinovis illumina, ma la Dea spreca e si fa raggiungere
- 00:35 VideoGasperini s'infuria per l'espulsione, il suo commento a DAZN senza peli sulla lingua
- 00:30 Serie A, 12ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Roma prima da sola! Il Milan sorpassa l'Inter dopo il derby
- 00:29 Serie B, 13ª giornata / Monza al comando, sorpresa Frosinone: risultati e classifica
- 00:28 Serie C, gir. C - 15ª giornata / Catania e Salernitana prime, quattro squadre in 2 punti: risultati e classifica
- 00:28 Serie D, gir. B - 13ª giornata / Chievo e Folgore Caratese fanno l'andatura, Brusaporto ko. Gioia Villa Valle, battuto il Milan Futuro
- 00:27 PRIMAVERA 1, 12ª giornata / Fiorentina al comando, rammarico Atalanta: risultati e classifica aggiornata
- 00:25 Giovanili Prof. U15, U16, U17 & U18 / Risultati e classifiche aggiornata: l'U18 cala il poker a Napoli
- 00:23 Eccellenza, 13ª giornata / Risultati e classifiche aggiornate
- 00:22 Promozione, 11ª giornata / Risultati e classifiche aggiornate
- 00:20 1° Categoria, 11ª giornata / Risultati e classifiche aggiornate
- 00:18 2° Categoria, 11ª giornata / Risultati e classifiche aggiornate
- 00:17 3° Categoria, 11ª giornata / Risultati e classifiche aggiornate
- 00:10 Scamacca cambia l’Atalanta: l’analisi di Toni ribalta il giudizio sul Maradona
- 00:05 Atalanta, Ferrara avverte: "Eredità di Gasperini pesante e transizione più complessa del previsto"
- 00:00 Ahanor, notte amara ma fondamentale: il suo futuro nell’Atalanta passa anche da qui
- 00:00 VideoInter-Milan 0-1, il gol che decide il derby
- 23:34 VideoSerie C, gir. C / Cavese-Atalanta U23 2-2, gol & highligths
- 22:45 Calciomercato DeaAtalanta U23, Levak sui taccuini dei club di Serie B: il gioiello di Bocchetti ora piace a mezza Italia
- 22:44 Milan, derby di ferro: Pulisic firma il colpo, Maignan para tutto
- 16:00 Atalanta U23, Bocchetti: “Pareggio giusto. Questo punto ci deve dare energia”
- 15:00 DirettaDIRETTA GOL SERIE C, gir. C - Segui in tempo reale le sfide della 15ª giornata
- 15:00 L’Atalanta non riesce ad espugnare il Lamberti. A Cava è 2-2
- 14:33 Serie C gir. C / Cavese-Atalanta U23 2-2, il tabellino
- 14:30 DirettaDIRETTA GOL SERIE D, gir. B - Segui in tempo reale le sfide della 13ª giornata
