Per la prima volta nella loro storia, le strade calcistiche dell'Atalanta e dell'Eintracht Francoforte si incrociano. Mercoledì 26 novembre, la sfida in terra tedesca alla Deutsche Bank Arena sarà un battesimo assoluto nelle competizioni UEFA, un duello inedito che segna la quinta giornata della League Phase di Champions League 2025-26. Per i nerazzurri, la trasferta in Germania è cruciale; per l'Eintracht, l'occasione per dare un senso al proprio cammino europeo, altalenante quanto il vento sopra il Meno. Calcio d'inizio alle 21.00.

DINO TOPPMÖLLER E IL BATTESIMO CHAMPIONS – Il club di Francoforte, fondato nel lontano 1899 come polisportiva, vive sotto la guida tecnica di Dino Toppmöller dalla stagione 2023-24. L'allenatore tedesco, pur mantenendo viva la tradizione della squadra nella massima serie nazionale, la Bundesliga, sta affrontando un percorso di crescita che non manca di insidie. La prova? Le prime undici giornate di campionato li vedono navigare al sesto posto, comunque con un bottino dignitoso di 20 punti. Ma è in Europa che il cammino si è fatto finora più accidentato, tra luci e ombre che rendono l'Eintracht un avversario imprevedibile.

LA STORIA CHE PESA SULLE SPALLE – L'Eintracht non è certo un comprimario sulla scena continentale, e il suo palmarès parla chiaro. La bacheca vanta una Bundesliga e ben cinque Coppe di Germania. Ma i successi più recenti, che ne hanno rafforzato la caratura internazionale, sono le due UEFA Europa League conquistate. Non si può poi dimenticare l'eco di una cavalcata storica che risale alla stagione 1959-60, culminata con la finale della Coppa dei Campioni: un'eredità di prestigio che il gruppo attuale sente inevitabilmente sulla pelle.

UN ROLLER COASTER TRA EUROPA E BUNDESLIGA – La recente prestazione in Bundesliga ha comunque mostrato carattere: un successo esterno per 4-3 contro il Colonia nell'ultimo turno di campionato ha evidenziato una mentalità offensiva, seppur con qualche distrazione difensiva di troppo. Il cammino nell’attuale UEFA Champions League, tuttavia, è stato un vero e proprio ottovolante emotivo: all'esaltante vittoria casalinga per 5-1 contro i turchi del Galatasaray ha fatto seguito un prezioso pareggio a reti inviolate (0-0) sul campo del Napoli. Le note dolenti sono però arrivate contro le big: ben due sconfitte pesantissime, entrambe per 5-1, subite sia in casa contro gli inglesi del Liverpool, sia in trasferta in Spagna contro l'Atletico Madrid. Una polarizzazione di risultati che rende i tedeschi un’incognita affascinante per i colori nerazzurri.

Quella contro i nerazzurri non sarà solo una gara di League Phase, ma un crocevia. L’Eintracht Francoforte, con il suo mix di tradizione e risultati europei a macchia di leopardo, rappresenta un test di maturità cruciale. La Dea è avvisata: i tedeschi sono una mina vagante, capaci di grandi exploit e di battute d’arresto fragorose. L’esito della Deutsche Bank Arena dirà molto sulle reali ambizioni di entrambe le formazioni in questa Champions League.

Sezione: L'avversario / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 12:45
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print