Nel calcio i dettagli fanno la differenza, ma quando il dettaglio riguarda lo strumento principale del gioco, la questione diventa sostanziale. Nel corso della trasmissione "Cose Scomode", format di approfondimento in onda sul canale YouTube di AuraSport condotto da Giorgia Rossi, Michele Criscitiello ha sollevato un polverone destinato a far discutere i vertici del nostro calcio. Al centro della polemica non c'è un errore arbitrale o una scelta di mercato, bensì il nuovo pallone "invernale" di colore arancione introdotto in Serie A. Con la consueta schiettezza, il direttore di Sportitalia ha evidenziato una criticità tecnica che rischia di compromettere la fruibilità dello spettacolo televisivo, supportato al tavolo dalle opinioni di Fabrizio Biasin e Carlo Pellegatti. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
L'introduzione del pallone invernale ha scatenato una polemica inaspettata. Nello specifico, durante la recente sfida tra Lazio e Lecce, è emersa una criticità visiva importante. Qual è stata la sua esperienza da telespettatore?
«Lo ammetto: non ci ho capito niente. Ho guardato la partita insieme ai miei figli e abbiamo fatto una fatica tremenda a seguire l'azione, perché il Lecce giocava con la divisa rossa e il pallone era praticamente della stessa tonalità, un rosso-arancione che si confondeva. Se la Lega me ne manda uno in ufficio, o se lo guardo in una foto statica da vicino, dico che è bellissimo, un oggetto di design. Ma il problema sorge quando il risultato va in campo nella produzione live: lì diventa un ostacolo alla visione».
Si tratta quindi di un giudizio estetico o c'è un conflitto tecnico con gli standard della produzione televisiva?
«È un problema strutturale di produzione televisiva. Una partita di Serie A viene ripresa con 16 o 18 telecamere, ma bisogna ricordare che il 75-80% della trasmissione si basa sulla "Camera 1", ovvero l'inquadratura larga che copre il campo. Con quel tipo di inquadratura, quel pallone arancione semplicemente scompare, si perde nel verde del prato. Inoltre, c'è un aspetto gravissimo legato all'accessibilità: in Italia ci sono circa 2 milioni e mezzo di daltonici. Per loro, quel pallone arancione su campo verde diventa verde su verde. Significa aver perso potenzialmente 2 milioni e mezzo di telespettatori. Se mi fai il pallone giallo invernale classico, a cui siamo abituati da vent'anni, va benissimo. Ma questo non funziona».
In un'epoca di iper-tecnologia e cura maniacale del dettaglio, com'è possibile che si sia verificato un errore così macroscopico proprio sull'attrezzo più importante del gioco?
«Questo è l'aspetto più allucinante. Siamo nella stagione 2025/2026, sperimentiamo le telecamere nell'orecchio dell'arbitro per inquadrature soggettive, teniamo i riflettori accesi a giorno anche alle 12:30 con il sole a 30 gradi per garantire la Goal Line Technology e la massima resa televisiva in 4K, e poi? Poi non fai una prova banale sullo strumento principale. Scommetto quello che volete, con tutto il rispetto per la Lega e per Puma che è una grandissima azienda, che nessuno ha pensato di testare la resa cromatica del pallone sulla "Camera 1" prima di approvarlo. L'hanno visto da vicino, gli hanno fatto le foto e hanno detto "che bello". Ma il calcio in tv non si vede da mezzo metro».
Qual è dunque la soluzione? Si tratta di una bocciatura totale del prodotto o di un invito a rivedere le scelte?
«Io non voglio fare il professore, né sto accusando nessuno per partito preso. Però, quando un sistema funziona, deve avere la maturità di capire l'errore, ammetterlo e tornare sui suoi passi. Può darsi che debbano usarlo per contratti commerciali, ma sicuramente questo arancione non va bene. In Inghilterra usano il giallo fluo e funziona, quello con la neve funziona. Questo pallone qui ne avranno prodotti tantissimi, è bello come merchandising: vendetelo nei negozi, facciamo pubblicità, compratelo perché è un bell'oggetto. Ma in Serie A, per favore, non giochiamoci più. Bisogna cambiarlo subito».
Un appello al buon senso prima ancora che una critica tecnica. Michele Criscitiello mette in luce come, talvolta, il marketing e l'estetica rischino di oscurare la sostanza del gioco e la sua fruibilità. La palla, ora, passa metaforicamente (e speriamo visibilmente) alla Lega Calcio per le opportune valutazioni.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 22:12 DirettaPalladino in conferenza: "Ho scoperto una rosa fortissima, ora serve la scintilla per svoltare"
- 22:11 Scamacca suona la carica a Sky: "Palladino ci ha ridato sicurezza. Ora siamo tornati noi"
- 21:56 Champions League, i risultati al 45': City sotto in casa, Chelsea avanti a Barcellona
- 21:52 Aura Sport, Criscitiello senza freni: "Le U23? Un errore, talenti come Vavassori e Cortinovis in categoria sbagliata"
- 21:45 Caos pallone invernale, Criscitiello: "Bello da vicino, introvabile in campo. La Lega intervenga subito, persi 2 milioni di telespettatori"
- 21:38 Aura Sport, Biasin: "Juric ha fallito, ma l'ombra di Gasperini schiaccerebbe chiunque"
- 20:55 Champions League, importante successo del Benfica. Il Galatasaray cade in casa
- 20:30 DirettaScamacca in conferenza: "Il peggio è passato, rincorro questa Champions da due anni"
- 19:58 Palladino chiama la svolta: "Voglio l’Atalanta vista a Napoli nella ripresa. Serve una scintilla"
- 19:57 Scamacca sfida l'Eintracht: "Sarà una battaglia fisica. Ecco come usciremo dal momento difficile"
- 19:52 Champions / Bodo/Glimt-Juventus, le formazioni ufficiali: tra i pali c'è Perin
- 19:50 Soncin e la battaglia culturale: «Basta dire "gioca come un maschio", educhiamo i bambini al rispetto»
- 19:46 Bergamo accende la speranza: Porta San Giacomo e l'Ospedale si illuminano per le donne
- 19:31 Sospiro di sollievo per il Portogallo: la FIFA "grazia" CR7, ci sarà al debutto Mondiale
- 18:55 L'orgoglio di Palladino a Sky: "Il DNA europeo ci esalta. Eintracht forte, ma ho avuto grandi risposte dalla squadra"
- 18:37 Mondiale 2026, l'architettura del sogno (e della paura): svelate le regole del sorteggio di Washington
- 18:32 Stangata sull'Under 23: Bocchetti perde la testa e prende due giornate, stop anche per Guerini
- 18:32 Stangata sul "Franchi" per il caso Vlahovic: maxi multa e diffida alla Fiorentina (tutte le sanzioni)
- 18:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Palladino mi piace molto, è ciò di cui l'Atalanta ha bisogno"
- 16:16 Il genio ribelle e quella scommessa vinta con SuperPippo: «Il calcio di oggi? Un mondo falso che non mi appartiene»
- 16:15 Champions League, 4ª giornata / Il programma completo e la classifica
- 15:50 Morfeo a cuore aperto: "Inzaghi tirchio, l'Inter mi aspettava... ma che schifo il calcio di oggi"
- 15:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Palladino è un predestinato a vincere: dimostrerà presto il suo valore"
- 15:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 15:30 Eintracht, Doan suona la carica ma ammette i limiti: "In Champions serve correre, ma dietro concediamo troppo"
- 15:16 Fratelli d'Europa: Eintracht e Atalanta, storia di un amore nato su un treno per Treviso
- 15:15 U23, mercoledì con la Pro Vercelli
- 14:45 Eintracht, Toppmöller non si fida della crisi: "Atalanta forte e temibile, sarà una battaglia al 50%"
- 14:30 ZingoniaDea, 24 i convocati di mister Palladino in vista di Francoforte
- 14:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 13:45 Guida alla trasferta di Francoforte: parcheggi, treni speciali e l'obbligo di stampa del biglietto (tutte le info)
- 13:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 13:00 Primavera 1 / Atalanta-Lazio arbitra un fischietto di Como
- 12:30 AtalantaU23-Siracusa arbitra Vingo di Pisa. Ecco la designazione completa
- 12:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Tre errori decisivi: Juric, la punta e il caso Lookman. Champions andata"
- 11:45 Atalanta e Tao Ambiente, sponsorizzazione rinnovata
- 11:15 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Eintracht Francoforte
- 09:30 Il "Modello Atalanta" sale in cattedra alla Bocconi: tesi da 109 e lode alla gestione Percassi
- 08:45 Hauge: "Il mio Bodø? Per intensità siamo come l'Atalanta della gestione Gasperini"
- 08:00 Prove di tridente e il ritorno del bomber: a Francoforte un'Atalanta d'assalto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Attaccati alla locomotiva Scamacca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Bergamo premia le sue eccellenze: medaglie a Alpini e Caritas"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve sotto zero: a Bodo per non scivolare"
- 03:30 Ligue 1, 13ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: O.Marsiglia, -2 dal PSG
- 03:01 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Mario Mazzoleni: “Atalanta, scelta Juric sbagliata. Ora servono risultati e una riforma per gli arbitri”
- 03:00 Bundesliga, 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: comanda il Bayern Monaco
- 02:30 LaLiga, 13ª giornata / Equilibrio in vetta: risultati e classifica aggiornata
- 02:00 Premier League, 12ª giornata / L'Arsenal vola, il City stecca: risultati e classifica
