Bergamo non si volta dall'altra parte. Anche quest'anno, la città rinnova con forza il proprio impegno nella battaglia culturale e civile contro la violenza sulle donne, aderendo alla campagna mondiale "Orange the World". In una data carica di significato come il 25 novembre, le istituzioni, il mondo sanitario e quello imprenditoriale hanno deciso di usare la luce come linguaggio universale per squarciare il buio dell'indifferenza e segnalare, fisicamente e simbolicamente, che nessuno deve essere lasciato solo.
UN SEGNALE DI LUCE DALLE MURA - Il cuore dell'iniziativa batte su uno dei simboli più amati dai bergamaschi. Accogliendo la proposta del Soroptimist International Club Bergamo, il Comune ha deciso di illuminare di arancione Porta San Giacomo. Nelle serate del 24 e 25 novembre, l'ingresso monumentale a Città Alta si unisce idealmente ai grandi palazzi europei, trasformandosi in un faro di consapevolezza. Un gesto estetico che diventa etico, ribadendo la posizione netta della comunità orobica a fianco delle vittime.
LA TORRE DEL PAPA GIOVANNI, PRESIDIO DI SALVEZZA - Accanto alla storia, si illumina la cura. La Torre 1 dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII si tinge anch'essa di arancione, ma qui il messaggio va oltre la solidarietà: è un'indicazione operativa. Quella luce ricorda che all'interno dell'ASST esiste una rete reale fatta di professionisti pronti all'ascolto, percorsi protetti e luoghi sicuri. Dalle info point nelle "Hospital Street" fino ai consultori, l'ospedale ribadisce il suo ruolo non solo clinico ma sociale: essere un rifugio accessibile per chi vive situazioni di pericolo.
ANCHE IL COMMERCIO SI TINGE DI ROSSO - Alla mobilitazione istituzionale si affianca quella economica. Conad Centro Nord - scrive estenews.it - ha scelto di illuminare di rosso la facciata del punto vendita di via Carducci. Un segno tangibile che si lega al "Progetto Rispetto", portato avanti con la Polizia di Stato per educare le nuove generazioni. «Un gesto che vuole dare voce a un impegno che dura tutto l'anno», fanno sapere dall'azienda, sottolineando come la lotta agli stereotipi e la difesa della dignità femminile debbano essere valori condivisi da ogni attore della società, dal privato cittadino alla grande distribuzione.
CONCLUSIONE - In un'unica voce, Bergamo dimostra che il 25 novembre non è una ricorrenza vuota, ma un punto di ripartenza. Mura venete, corsie d'ospedale e vetrine dei negozi lanciano lo stesso appello: costruire una comunità più consapevole, dove la violenza non trovi più spazio né silenzio.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 19:58 Palladino chiama la svolta: "Voglio l’Atalanta vista a Napoli nella ripresa. Serve una scintilla"
- 19:57 Scamacca sfida l'Eintracht: "Sarà una battaglia fisica. Ecco come usciremo dal momento difficile"
- 19:52 Champions / Bodo/Glimt-Juventus, le formazioni ufficiali: tra i pali c'è Perin
- 19:50 Soncin e la battaglia culturale: «Basta dire "gioca come un maschio", educhiamo i bambini al rispetto»
- 19:46 Bergamo accende la speranza: Porta San Giacomo e l'Ospedale si illuminano per le donne
- 19:32 DirettaPalladino in conferenza: "Ho scoperto una rosa fortissima, ora serve la scintilla per svoltare"
- 19:31 Sospiro di sollievo per il Portogallo: la FIFA "grazia" CR7, ci sarà al debutto Mondiale
- 19:30 DirettaScamacca in conferenza: "Il peggio è passato, rincorro questa Champions da due anni"
- 18:55 L'orgoglio di Palladino a Sky: "Il DNA europeo ci esalta. Eintracht forte, ma ho avuto grandi risposte dalla squadra"
- 18:49 Scamacca suona la carica a Sky: "Palladino ci ha ridato sicurezza. Ora siamo tornati noi"
- 18:37 Mondiale 2026, l'architettura del sogno (e della paura): svelate le regole del sorteggio di Washington
- 18:32 Stangata sull'Under 23: Bocchetti perde la testa e prende due giornate, stop anche per Guerini
- 18:32 Stangata sul "Franchi" per il caso Vlahovic: maxi multa e diffida alla Fiorentina (tutte le sanzioni)
- 18:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Palladino mi piace molto, è ciò di cui l'Atalanta ha bisogno"
- 16:16 Il genio ribelle e quella scommessa vinta con SuperPippo: «Il calcio di oggi? Un mondo falso che non mi appartiene»
- 16:15 Champions League, 4ª giornata / Il programma completo e la classifica
- 15:50 Morfeo a cuore aperto: "Inzaghi tirchio, l'Inter mi aspettava... ma che schifo il calcio di oggi"
- 15:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Palladino è un predestinato a vincere: dimostrerà presto il suo valore"
- 15:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 15:30 Eintracht, Doan suona la carica ma ammette i limiti: "In Champions serve correre, ma dietro concediamo troppo"
- 15:16 Fratelli d'Europa: Eintracht e Atalanta, storia di un amore nato su un treno per Treviso
- 15:15 U23, mercoledì con la Pro Vercelli
- 14:45 Eintracht, Toppmöller non si fida della crisi: "Atalanta forte e temibile, sarà una battaglia al 50%"
- 14:30 ZingoniaDea, 24 i convocati di mister Palladino in vista di Francoforte
- 14:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 13:45 Guida alla trasferta di Francoforte: parcheggi, treni speciali e l'obbligo di stampa del biglietto (tutte le info)
- 13:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 13:00 Primavera 1 / Atalanta-Lazio arbitra un fischietto di Como
- 12:30 AtalantaU23-Siracusa arbitra Vingo di Pisa. Ecco la designazione completa
- 12:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Tre errori decisivi: Juric, la punta e il caso Lookman. Champions andata"
- 11:45 Atalanta e Tao Ambiente, sponsorizzazione rinnovata
- 11:15 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Eintracht Francoforte
- 09:30 Il "Modello Atalanta" sale in cattedra alla Bocconi: tesi da 109 e lode alla gestione Percassi
- 08:45 Hauge: "Il mio Bodø? Per intensità siamo come l'Atalanta della gestione Gasperini"
- 08:00 Prove di tridente e il ritorno del bomber: a Francoforte un'Atalanta d'assalto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Attaccati alla locomotiva Scamacca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Bergamo premia le sue eccellenze: medaglie a Alpini e Caritas"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve sotto zero: a Bodo per non scivolare"
- 03:30 Ligue 1, 13ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: O.Marsiglia, -2 dal PSG
- 03:01 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Mario Mazzoleni: “Atalanta, scelta Juric sbagliata. Ora servono risultati e una riforma per gli arbitri”
- 03:00 Bundesliga, 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: comanda il Bayern Monaco
- 02:30 LaLiga, 13ª giornata / Equilibrio in vetta: risultati e classifica aggiornata
- 02:00 Premier League, 12ª giornata / L'Arsenal vola, il City stecca: risultati e classifica
- 01:15 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 L'Italia sceglie la casa della Dea: Gravina conferma Bergamo per il playoff mondiale (e boccia il rinvio)
- 00:30 Atalanta, il tesoro è in cassaforte: decimo utile di fila e incassi record dallo stadio (tutte le cifre)
- 00:30 Stretta sui conti e assist ai giovani italiani: la rivoluzione di Gravina (e Bergamo chiama l'Italia)
