L’approdo di Raffaele Palladino sulla panchina dell’Atalanta non rappresenta soltanto un cambio di guida tecnica, ma la certificazione definitiva di uno status internazionale ormai acquisito. In un calcio che spesso premia l’esperienza a discapito della freschezza, il tecnico campano ha ribaltato i paradigmi, trasformando il suo arrivo a Bergamo in una scalata statistica senza precedenti recenti. L’esordio in Champions League, culmine di un triennio vissuto sempre in accelerazione, lo proietta nell’Olimpo degli allenatori italiani, superando per precocità nomi che hanno fatto la storia del nostro calcio. Per analizzare le pieghe di questa ascesa folgorante e i retroscena che hanno convinto la famiglia Percassi, siamo andati a fondo con l'autorevole voce di Adriano Ancona, corrrispondente de Il Corriere dello Sport. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
L’arrivo di Palladino a Bergamo coincide con il suo debutto nella massima competizione europea. Statistiche alla mano, ci troviamo di fronte a un percorso di crescita che ha pochi eguali nella storia recente del calcio italiano. Quanto pesa, in termini storici, questa precocità?
«Non siamo di fronte a una semplice scommessa vinta, ma a una garanzia allo stato puro. L’arrivo di Palladino all’Atalanta è avvolto da una scalata ai record che merita di essere sottolineata: ha raggiunto la Champions League in soli tre anni di carriera. Se guardiamo agli annali, tra gli allenatori italiani, soltanto Andrea Pirlo e Vincenzo Montella hanno fatto meglio in termini di tempistiche. In questo specifico dato, Palladino ha già superato "mostri sacri" come Massimiliano Allegri, Antonio Conte e Luciano Spalletti. E non solo: ai giorni nostri, ha fatto meglio persino di Enzo Maresca, che pure sta vivendo un momento d'oro come fresco campione del mondo con il Chelsea. È un biglietto da visita impressionante».
Cita Pirlo e Montella come unici precedenti più veloci, eppure c’è la sensazione che il percorso dell’attuale tecnico nerazzurro abbia un peso specifico diverso, forse maggiore. Qual è la differenza sostanziale che distingue l'ascesa di Palladino da quella dei suoi colleghi?
«C’è una grossa differenza di fondo che, a mio avviso, abbatte ogni mero valore numerico e rende questo traguardo unico. Palladino è arrivato in Champions League dopo un "percorso netto", organico, costruito sbriciolando record altrove, prima a Monza e poi a Firenze. Non è stato paracadutato in alto; ha scalato la montagna. È proprio per questo motivo che in estate il presidente Percassi aveva inserito il suo nome in cima alla lista dei desideri per l’Atalanta. Senza contare che la fama di Palladino, grazie al gioco espresso, aveva già fatto il giro d’Europa negli anni scorsi. Se togliamo le due eccezioni citate prima — Montella e Pirlo, che furono letteralmente "scaraventati" in panchina all’esordio assoluto rispettivamente con la Roma nel 2011 e con la Juventus nel 2020 — Palladino è senza dubbio quello che luccica di più. La sua è una conquista sul campo, gradino dopo gradino».
Spesso nel calcio i numeri si intrecciano con il destino. C’è un dato temporale molto curioso che lega la firma con l’Atalanta al suo recente passato sulla panchina della Fiorentina. Possiamo considerarlo un segnale premonitore?
«Assolutamente sì, poi c’è il destino che in questi casi interviene a mettere la firma in calce alle grandi storie. L'accordo di Palladino con l’Atalanta è arrivato il 10 novembre. Questa non è una data banale: esattamente quel giorno di un anno fa, la sua Fiorentina si trovava prima in classifica, a dimostrazione della continuità di rendimento che riesce a garantire alle sue squadre. A punteggiare la strada di quello che oggi è indiscutibilmente uno dei migliori allenatori italiani, dobbiamo mettere anche questa coincidenza, che sa tanto di predestinazione».
Un tecnico moderno, un percorso meritocratico e numeri che imbarazzano anche i giganti della panchina. Raffaele Palladino si prende l'Atalanta e l'Europa non per caso, ma per destino e competenza, confermandosi la scelta più lucida e ambiziosa per il futuro nerazzurro.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 00:31 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Francoforte, Christopher Michel: "Gara decisiva, vi spiego perché la Dea è favorita. Per noi siete il 'Bergamo'"
- 00:30 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:30 Scamacca suona la carica a Sky: "Palladino ci ha ridato sicurezza. Ora siamo tornati noi"
- 00:30 Calciomercato DeaL’assedio d’inverno e la cortina di ferro dei Percassi: a gennaio la bottega non apre
- 00:20 L'orgoglio di Palladino a Sky: "Il DNA europeo ci esalta. Eintracht forte, ma ho avuto grandi risposte dalla squadra"
- 00:15 Fratelli d'Europa: Eintracht e Atalanta, storia di un amore nato su un treno per Treviso
- 00:12 DirettaPalladino in conferenza: "Ho scoperto una rosa fortissima, ora serve la scintilla per svoltare"
- 00:00 DirettaScamacca in conferenza: "Il peggio è passato, rincorro questa Champions da due anni"
- 00:00 Morfeo a cuore aperto: "Inzaghi tirchio, l'Inter mi aspettava... ma che schifo il calcio di oggi"
- 23:30 Rigenera muscolatura e mente: il metodo The Longevity Suite che riporta equilibrio (davvero) al tuo corpo
- 23:29 Il replay fa più male della diretta: l'Atalanta è ferma, ora Palladino deve usare il bisturi senza uccidere il paziente
- 23:27 La dittatura del merito: a Zingonia non ci sono più intoccabili, Palladino rottama il passato per salvare il futuro
- 23:15 Champions League, 5ª giornata / Il programma completo e la classifica
- 23:00 Champions League: il Chelsea travolge il Barça, il City cade in casa. De Zerbi ribalta il Newcastle
- 22:55 Champions / Pazzi a Bodo: la Juve va sotto, la ribalta e vince al 90'. David e Openda firmano il primo squillo europeo
- 22:55 Champions / Napoli, la notte di Diego è tua: McTominay scaccia i fantasmi e piega il Qarabag
- 22:38 Coppa Italia Serie C, Ravenna e Crotone ai quarti: il programma
- 21:52 Aura Sport, Criscitiello senza freni: "Le U23? Un errore, talenti come Vavassori e Cortinovis in categoria sbagliata"
- 21:45 Caos pallone invernale, Criscitiello: "Bello da vicino, introvabile in campo. La Lega intervenga subito, persi 2 milioni di telespettatori"
- 21:38 Aura Sport, Biasin: "Juric ha fallito, ma l'ombra di Gasperini schiaccerebbe chiunque"
- 20:55 Champions League, importante successo del Benfica. Il Galatasaray cade in casa
- 19:58 Palladino chiama la svolta: "Voglio l’Atalanta vista a Napoli nella ripresa. Serve una scintilla"
- 19:57 Scamacca sfida l'Eintracht: "Sarà una battaglia fisica. Ecco come usciremo dal momento difficile"
- 19:52 Champions / Bodo/Glimt-Juventus, le formazioni ufficiali: tra i pali c'è Perin
- 19:50 Soncin e la battaglia culturale: «Basta dire "gioca come un maschio", educhiamo i bambini al rispetto»
- 19:46 Bergamo accende la speranza: Porta San Giacomo e l'Ospedale si illuminano per le donne
- 19:31 Sospiro di sollievo per il Portogallo: la FIFA "grazia" CR7, ci sarà al debutto Mondiale
- 18:37 Mondiale 2026, l'architettura del sogno (e della paura): svelate le regole del sorteggio di Washington
- 18:32 Stangata sull'Under 23: Bocchetti perde la testa e prende due giornate, stop anche per Guerini
- 18:32 Stangata sul "Franchi" per il caso Vlahovic: maxi multa e diffida alla Fiorentina (tutte le sanzioni)
- 18:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Palladino mi piace molto, è ciò di cui l'Atalanta ha bisogno"
- 16:16 Il genio ribelle e quella scommessa vinta con SuperPippo: «Il calcio di oggi? Un mondo falso che non mi appartiene»
- 15:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Palladino è un predestinato a vincere: dimostrerà presto il suo valore"
- 15:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 15:30 Eintracht, Doan suona la carica ma ammette i limiti: "In Champions serve correre, ma dietro concediamo troppo"
- 15:15 U23, mercoledì con la Pro Vercelli
- 14:45 Eintracht, Toppmöller non si fida della crisi: "Atalanta forte e temibile, sarà una battaglia al 50%"
- 14:30 ZingoniaDea, 24 i convocati di mister Palladino in vista di Francoforte
- 14:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 13:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 13:00 Primavera 1 / Atalanta-Lazio arbitra un fischietto di Como
- 12:30 AtalantaU23-Siracusa arbitra Vingo di Pisa. Ecco la designazione completa
- 12:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Tre errori decisivi: Juric, la punta e il caso Lookman. Champions andata"
- 11:45 Atalanta e Tao Ambiente, sponsorizzazione rinnovata
- 11:15 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Eintracht Francoforte
- 09:30 Il "Modello Atalanta" sale in cattedra alla Bocconi: tesi da 109 e lode alla gestione Percassi
- 08:45 Hauge: "Il mio Bodø? Per intensità siamo come l'Atalanta della gestione Gasperini"
- 07:15 L'Under 23 a caccia della storia: blitz a Vercelli per volare ai quarti (e i precedenti sorridono)
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
