Negli studi di DAZN, l’ex centrocampista brasiliano Hernanes ha analizzato le scelte tattiche di Ivan Juric dopo l’1-1 tra Atalanta e Como, soffermandosi sulla decisione del tecnico croato di rinunciare per la prima volta in campionato a una punta di ruolo. L’allenatore nerazzurro ha infatti optato per un tridente mobile composto da Samardzic, Lookman e Sulemana, una scelta che ha dato brillantezza e imprevedibilità alla manovra offensiva.

UN’ATALANTA PIÙ LEGGERA E CREATIVA – «Mi piace molto – ha spiegato Hernanes – vedere una formazione leggera, con il falso nove e con giocatori tecnici e rapidi. È un tipo di calcio che esalta il possesso palla e la fantasia, caratteristiche che rendono questa Atalanta più dinamica e difficile da leggere per gli avversari».

JURIC, IL CAMBIAMENTO – L’ex centrocampista di Lazio, Inter e Juventus ha poi evidenziato l’evoluzione tattica del tecnico croato: «Juric è sempre stato un allenatore molto rigoroso e legato ai suoi principi, ma adesso si percepisce un cambiamento. Sta evolvendo, cercando nuove soluzioni e premiando chi dimostra di meritare spazio. È un segnale di maturità e di apertura verso un calcio più moderno e fluido».

UNA SCELTA CHE CONVINCE – La decisione di Juric di schierare un tridente senza centravanti puro, nonostante l’assenza di Scamacca e Krstovic, ha sorpreso ma convinto gli addetti ai lavori. L’Atalanta ha mantenuto intensità, creato occasioni e mostrato una fluidità di manovra inedita, segno di una squadra che sa adattarsi e reinventarsi.

Sezione: Interviste / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print