Per l’Atalanta sarà una sosta delle Nazionali anomala, con numeri ben più contenuti rispetto al passato. Sono dieci i giocatori convocati dalle rispettive selezioni, ma con due asterischi pesanti: Charles De Ketelaere e Odilon Kossounou, entrambi alle prese con infortuni che ne mettono in dubbio la partenza per i ritiri di Belgio e Costa d’Avorio. La buona notizia per la Dea è che Kossounou - riferisce La Gazzetta dello Sport - è stato dispensato dalla Costa d’Avorio, senza necessità di essere visitato dallo staff medico della sua nazionale. Il difensore Hien, invece, rientrato sabato contro il Como, raggiungerà regolarmente la Svezia.
ASSENTI PESANTI E TURNOVER FORZATO – Il quadro degli indisponibili ridisegna il volto dell’Atalanta “internazionale”. Restano fuori Bellanova, Scamacca, Zalewski e Kolasinac, tutti fermi ai box, mentre anche Scalvini — nonostante la convocazione sfiorata — resterà a Zingonia per completare il recupero. Juric avrà dunque un gruppo ridotto su cui lavorare durante la sosta, con gli altri big impegnati oltreconfine.
CHI PARTE, CHI RESTA – Nel dettaglio - scrive L'Eco di Bergamo -, dieci giocatori nerazzurri vestiranno la maglia delle rispettive nazionali:
•. Carnesecchi (Italia)
• De Ketelaere (Belgio)
• Djimsiti (Albania)
• Hien (Svezia)
• Krstovic (Montenegro)
• Lookman (Nigeria)
• Pasalic (Croazia)
• Samardzic (Serbia)
• Sulemana (Ghana)
• Obric (U21 Slovenia)
A questi si aggiungono i “non convocati” illustri: Ederson, Musah e de Roon, oltre agli italiani Maldini, Brescianini e Zappacosta. In totale, contando anche i potenziali esclusi per infortunio, il giro internazionale atalantino resta intorno ai quindici elementi.
UN MOSAICO MONDIALE – Curiosamente, dieci giocatori per dieci nazioni diverse: una mappa globale della nuova Atalanta di Juric, che si estende dall’Europa all’Africa. In totale, sono diciannove le partite in calendario per i nerazzurri impegnati, la maggior parte legate alle qualificazioni per il Mondiale 2026. Unica eccezione, l’amichevole dell’Albania di Djimsiti contro la Giordania.
IL PROGRAMMA – Si parte mercoledì 8 ottobre con la sfida del Ghana di Sulemana contro la Repubblica Centrafricana in Marocco. Giovedì toccherà a Pasalic (Croazia) e Krstovic (Montenegro), mentre venerdì sarà il turno di Hien (Svezia-Svizzera), Lookman (Lesotho-Nigeria), e — se recupereranno — De Ketelaere (Belgio-Macedonia del Nord) e Kossounou (Seychelles-Costa d’Avorio). Sabato sarà la volta di Carnesecchi, in campo con l’Italia a Tallinn contro l’Estonia, e del derby balcanico tra Samardzic e Djimsiti in Serbia-Albania. Il secondo blocco inizierà domenica con Croazia-Gibilterra e Ghana-Comore, per poi proseguire lunedì con Montenegro-Liechtenstein, Svezia-Kosovo e, forse, Galles-Belgio. Martedì chiuderanno il programma Italia-Israele, Andorra-Serbia, Nigeria-Benin e l’amichevole Albania-Giordania.
Alla fine della pausa, Juric ritroverà molti dei suoi uomini, ma con la solita preoccupazione legata ai rientri: evitare nuovi stop sarà la priorità assoluta. Se la sfortuna resterà lontana, la sfida contro la Lazio del 19 ottobre potrà segnare il primo vero ritorno dell’Atalanta al completo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 08:00 Prove di tridente e il ritorno del bomber: a Francoforte un'Atalanta d'assalto
- 07:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 07:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 07:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Attaccati alla locomotiva Scamacca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Bergamo premia le sue eccellenze: medaglie a Alpini e Caritas"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve sotto zero: a Bodo per non scivolare"
- 03:30 Ligue 1, 13ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: O.Marsiglia, -2 dal PSG
- 03:01 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Mario Mazzoleni: “Atalanta, scelta Juric sbagliata. Ora servono risultati e una riforma per gli arbitri”
- 03:00 Bundesliga, 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: comanda il Bayern Monaco
- 02:30 LaLiga, 13ª giornata / Equilibrio in vetta: risultati e classifica aggiornata
- 02:00 Premier League, 12ª giornata / L'Arsenal vola, il City stecca: risultati e classifica
- 01:15 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 L'Italia sceglie la casa della Dea: Gravina conferma Bergamo per il playoff mondiale (e boccia il rinvio)
- 00:30 Atalanta, il tesoro è in cassaforte: decimo utile di fila e incassi record dallo stadio (tutte le cifre)
- 00:30 Stretta sui conti e assist ai giovani italiani: la rivoluzione di Gravina (e Bergamo chiama l'Italia)
- 23:46 Il caso Ahanor e quella "follia" da 20 milioni: così l'Atalanta ha costruito il suo nuovo gigante
- 23:43 Calciomercato DeaL’assedio d’inverno e la cortina di ferro dei Percassi: a gennaio la bottega non apre
- 23:24 Italia U17, il sogno mondiale si infrange sul più bello: l'Austria è un muro, ora testa al bronzo col Brasile
- 23:14 Classifica marcatori, bagarre totale in vetta: Nico Paz sorprende tutti
- 23:00 Serie A, 12ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Roma prima da sola! Il Milan sorpassa l'Inter dopo il derby
- 22:55 Il grande valzer delle panchine: tutti i tecnici a caccia di riscatto (c'è anche un ex nerazzurro)
- 22:45 L’Atalanta e la sindrome degli ex: mentre Palladino cade a Napoli, Gasp e Sartori si prendono la scena
- 22:45 Thorstvedt gela il Pisa al fotofinish: al Mapei è show (e rimpianti) tra Grosso e Gilardino
- 22:42 La meglio gioventù del Como sbanca Torino: lezione di calcio ai granata e sorpasso sulla Juve
- 22:00 PRIMAVERA 1, 12ª giornata / Fiorentina al comando, rammarico Atalanta: risultati e classifica aggiornata
- 20:19 Esclusiva TAAtalanta, il "punto zero" di Palladino: l'eredità pesante e quella luce chiamata Scamacca
- 18:33 Il pallone arancione e le follie del “nuovo calcio”: l’affondo di Criscitiello e il suo messaggio alla Lega Serie A
- 18:00 ZingoniaDea, rotta su Francoforte: è già battaglia Champions: le ultime da Zingonia
- 12:45 Francoforte, il debutto europeo contro la Dea: è l'ora della verità per l'Eintracht
- 12:15 Ganz: "Non è facile tenere l'Atalanta ad alti livelli come negli ultimi anni"
- 11:45 Torino e Como sognano in grande. Ecco precedenti e curiosità
- 11:30 Sassuolo-Pisa manda in archivio la 12ª giornata
- 11:15 Da Ibra a Zanetti: il derby a 40 anni è cosa per pochi. Ecco la speciale classifica
- 11:00 Eintracht Francoforte-Atalanta arbitra un inglese. Ecco la designazione completa
- 10:45 Derby di Milano. È l’incasso più alto di sempre
- 10:15 Cavese, Prosperi: "L'AtalantaU23 è una squadra che ti fa notare gli errori che fai perché negli ultimi 20 metri ti fanno male"
- 09:45 Buffon: "Potevo andare con Gasp all'Atalanta"
- 08:30 Italia U17, una semifinale storica: ora l’Austria sulla strada del sogno Mondiale
- 08:15 ZingoniaPalladino prepara la scossa europea con i big ritrovati
- 08:00 Palladino accende la rivoluzione Atalanta: testa, coraggio e un nuovo faro chiamato Scamacca
- 07:30 Dea, allarme rosso: otto gare senza vittorie e tre ko di fila. La Dea deve rialzarsi subito
- 07:15 ZingoniaAtalanta, si riparte da Zingonia: testa all’Eintracht, con diagnosi chiare e idee sempre più definite
- 07:00 Atalanta, dov’è la svolta? Palladino vede segnali, ma la strada è lunghissima
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "GASP PREMIER"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta dai due volti fra vecchi difetti e qualche spiraglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "FIESTA"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Coppa Nostra: l'Italia cala il tris in Davis"
