Sconfitta indolore per la Nazionale Under 20, vicecampione del mondo, che, malgrado l’1-0 subito contro l’Argentina allo stadio ‘Elías Figueroa Brander’ di Valparaíso – decisivo al 74’ il gol del centrocampista classe 2006 del Boca Juniors, Dylan Tomás Gorosito, davanti a 11.671 spettatori – nella terza e ultima giornata del Gruppo D del Mondiale di categoria, stacca comunque il pass per gli ottavi di finale. Gli Azzurrini chiudono secondi a 4 punti, grazie al successo per 3-1 dell’Australia, campione d’Asia, contro Cuba nell’altra partita del girone, disputata allo stadio nazionale ‘Julio Martínez Prádanos’ di Santiago.

“Ci teniamo stretti la prestazione – sottolinea il tecnico Carmine Nunziata –, perché nonostante avessimo cambiato molti calciatori, i ragazzi hanno espresso un buon calcio contro una squadra forte come l’Argentina. Ma se andiamo ancora sugli episodi, mi piacerebbe capire il metro di giudizio”.

Gli Azzurrini torneranno in campo giovedì 9 ottobre (ore 16.30 locali/21.30 italiane, diretta su Rai Sport), allo stadio ‘El Teniente’ di Rancagua, per affrontare la vincente del Gruppo E, che, a una giornata dal termine, vede gli Stati Uniti al primo posto a punteggio pieno, Francia e Sudafrica a 3 punti e Nuova Caledonia a zero. Oggi, domenica 5 ottobre, sono in programma Sudafrica-Stati Uniti a Rancagua e Nuova Caledonia-Francia a Talca, entrambe alle ore 22 italiane.

PARTITA. L’Italia scende in campo con il 3-4-1-2, confermando solamente cinque elementi rispetto al 3-4-2-1 visto nel pareggio 2-2 contro Cuba: Nunziante tra i pali, Corradi e Natali in difesa, Riccio al centro del campo e Idele lungo l’out di destra. L’Argentina si schiera con il consueto 4-2-3-1, ma cambia tre pedine rispetto al 4-1 inflitto all’Australia, campione d’Asia, giovedì scorso: Fernández prende il posto di Gorosito in difesa, Andrada sostituisce Acuña a centrocampo, mentre Andino rileva Pérez in attacco.

Gli Azzurrini partono con personalità e al 5’ sfiorano il vantaggio: Liberali raccoglie una respinta corta e con il mancino impegna Barbi, bravo a distendersi sulla destra. Gli argentini rispondono al 20’ con Soler, il cui cross velenoso dalla sinistra si stampa sulla traversa dopo aver sorpreso Nunziante. Poco dopo, Sarco cerca gloria su punizione, ma il suo destro dai 20 metri termina alto. I ragazzi di Nunziata tornano a farsi vedere al 37’ con Idele, che tenta un colpo di tacco in mischia, senza fortuna, sugli sviluppi di un corner. Trascorre un minuto e Riccio, in spaccata, realizza il tap-in vincente da due passi su assist di Verde, ma la gioia dura poco: il direttore di gara, dopo il check all’FVS, annulla per un intervento falloso del numero 15 azzurro a inizio azione. Prima dell’intervallo, Montoro ci prova dai 25 metri senza inquadrare lo specchio. Si va negli spogliatoi con il risultato inchiodato sullo 0-0.

La seconda frazione di gioco si apre con l’Italia che reclama un calcio di rigore al 49’ per un fallo ai danni di Berretta: l’arbitro costaricano Herrera, dopo aver visto le immagini al FVS, decide di non concederlo. Il match resta vivace, con il tentativo da distanza di Andrada per gli argentini e quello da posizione ravvicinata di Emanuel per gli Azzurrini, entrambi fuori misura. Al 74’ arriva il gol che sblocca la partita: percussione centrale del neoentrato Gorosito che, dopo essersi liberato di Natali con un tunnel, trafigge Nunziante con un mancino rasoterra, portando in vantaggio l’Albiceleste. Al fischio finale, l’Argentina vince 1-0, ma l’Italia, seconda nel Gruppo D con 4 punti, conquista ugualmente il pass per gli ottavi.

ARGENTINA-ITALIA 1-0 (0-0 pt)

Argentina (4-2-3-1): Barbi; Fernández (63' Gorosito), Pierani, Ramírez, Soler ©; Andrada, Delgado; Carrizo, Montoro (71' Silvetti), Andino (71' Prestianni); Sarco (63' Subiabre). A disp.: Villalba, Acuña, Busso (P), Pérez, Rodríguez Pagano, Gómez (P). All.: Diego Placente.

Italia (3-4-1-2): Nunziante; Verde (68' Sardo), Corradi, Natali; Idele, Riccio © (68' Mannini), Berretta, Emanuel (88' Cama); Liberali (82' Sala); Konaté, Okoro (82' Romano). A disp.: Mosconi, Seghetti (P), Siviero (P) All.: Carmine Nunziata.

Arbitro: Keylor Herrera (CRC). Assistente 1: William Chow (CRC). Assistente 2: Víctor Ramírez (CRC). Quarto ufficiale: Omar Abdulkadir Artan (SOM). Assistente di riserva: Gilbert Cheruiyot (KEN).

Marcatori: 74’ Gorosito (ARG).

Note: ammoniti Okoro (ITA) al 66’, Idele (ITA) al 78’, Soler (ARG) al 90’+2. Recupero 2’pt, 5’st.

Sezione: Italia / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 12:00 / Fonte: FIGC
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print