Non è un mercoledì qualunque per l'Atalanta Under 23. Alle ore 18, sul campo della Pro Vercelli, i ragazzi di mister Bocchetti hanno l'appuntamento con la storia: per la prima volta dalla sua fondazione, la seconda squadra nerazzurra disputa gli ottavi di finale di Coppa Italia Serie C. Una competizione che non è solo un palcoscenico di prestigio, ma una reale opportunità di alzare un trofeo e, soprattutto, di testare la profondità di una rosa chiamata a un tour de force massacrante. Dopo il pareggio di carattere strappato a Cava de' Tirreni, la Dea cerca continuità e il pass per il turno successivo, dove ad attenderla ci sarebbe una sfida casalinga contro la vincente di Arezzo-Latina.

DENTRO O FUORI, IL REGOLAMENTO NON PERDONA - La formula della competizione impone massima concentrazione. Si gioca in gara secca: novanta minuti per decidere il destino. In caso di parità al fischio finale, niente tempi supplementari: si andrà direttamente alla lotteria dei calci di rigore. Un dettaglio che potrebbe influenzare le scelte tattiche e la gestione dei cambi, in una partita che si preannuncia equilibrata e tesa.

L'AVVERSARIO E IL CAMMINO, OSTACOLO PIEMONTESE - La Pro Vercelli è un avversario scorbutico - presenta il match L'Eco di Bergamo -, settima forza del Girone A e capace di eliminare il Vicenza (0-1) e l'AlbinoLeffe (3-0) nei turni precedenti. L'Atalanta, dal canto suo, arriva all'appuntamento dopo aver mostrato i muscoli contro la Giana Erminio e, soprattutto, contro l'Alcione Milano, battuto in rimonta e in inferiorità numerica. Quella vittoria di cuore è il manifesto dello spirito che Bocchetti vuole rivedere oggi in campo.

TURNOVER E GIOVANI, LA FORMAZIONE REBUS - Essendo la seconda di cinque partite in due settimane, le rotazioni sono obbligatorie. Bocchetti deve rinunciare allo squalificato Sassi e a Steffanoni (impegnato al Mondiale U17), con Pardel in dubbio. Nel 3-4-2-1 di partenza, tra i pali potrebbe toccare a Torriani. In difesa spazio a Plaia e Comi (o Tornaghi), mentre sulle fasce Bergonzi e Simonetto scaldano i motori. In mediana bagarre per due maglie tra Pounga, Riccio, Colombo e Manzoni. Davanti, a supporto della punta Misitano, si candidano Lonardo e uno tra Cissé e Fiogbe, con la buona notizia del rientro di Cassa, pronto a spaccare la partita dalla panchina.

© Riproduzione riservata

Sezione: Under 23 / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print