Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de L'Eco di Bergamo in edicola oggi:

L'APERTURA: ALLARME VIOLENZA E INFRASTRUTTURE
Il quotidiano apre con un titolo forte e doloroso riguardante la cronaca sociale: "I carabinieri: «Ogni giorno 10 donne ci chiedono aiuto»". In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vengono resi noti i dati bergamaschi: al vaglio ci sono 3.600 casi l'anno. A Strozza si è tenuta una fiaccolata per ricordare Pamela. Spazio centrale dedicato anche alle grandi opere del territorio con due novità importanti: "Zanica, un data center da big" e l'ampliamento dell'aeroporto con "Orio, ecco il nuovo terminal".

FOCUS ATALANTA
La Dea è protagonista nel taglio alto della prima pagina, con un richiamo fotografico e il titolo: "Stasera a Francoforte, Atalanta in Germania per la Champions". I nerazzurri scendono in campo per una sfida europea decisiva contro l'Eintracht. Il giornale rimanda all'inserto interno per tutti gli approfondimenti sulla trasferta tedesca.

LE ALTRE NOTIZIE

Università: Il rettore Sergio Cavalieri spinge per il futuro dell'ateneo con il titolo "Università: «Fondazione necessaria»", un appello a fare squadra con il territorio.

Politica: In alto, l'appello del Presidente Mattarella: "Province nel limbo, attuare la Carta".

Vaticano: Una nota dottrinale approvata dal Papa sottolinea che "Il matrimonio non è possesso".

Cultura e Spettacoli: Ricco il programma culturale con Elio ("L'arte non va limitata") domani a ChorusLife e il fisico Federico Faggin ospite al Festival da Sapiens ("L'artificiale? La vita umana ha potenzialità enormi").

Cronaca Locale: Controlli sul lavoro a Romano ("Cinque lavoratori in nero") e tensioni sanitarie ad Albino ("I medici chiedono un'altra sede").

© Riproduzione riservata

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print