Tra una riflessione sul momento delicato dell’Atalanta e una sul sistema arbitrale italiano, Mario Mazzoleni — ex arbitro di Serie A, gallerista d’arte, opinionista sportivo e voce sempre schietta — torna a parlare senza filtri. E lo fa in una settimana speciale: sabato 29 novembre inaugurerà la sua nuova Art Gallery & Concept Store in via Borfuro 12, Bergamo, un progetto che unisce arte, stile e imprenditoria, specchio del suo percorso poliedrico. Prima di tagliare il nastro, però, Mazzoleni analizza il presente nerazzurro e auspica una riforma del sistema.
Mario, fa male quest’Atalanta?
«Quest'anno ci sarà da soffrire, perché purtroppo ci sono campanelli d'allarme preoccupanti. Credo che Gasperini abbia lasciato quando ha percepito che la squadra era arrivata a fine corsa ed era svuotata, che è quello che vedo io ora: una squadra svuotata dal punto di vista delle motivazioni e, in parte, anche fisicamente. Quando si fanno nove anni con un allenatore che ha una determinata metodologia di gioco e allenamento, tra l'altro pesante come quella di Gasperini, raggiungendo risultati straordinari, poi fisiologicamente si arriva a un picco e successivamente a un calo. Io credo che l’Atalanta sia in questa situazione: raggiunta la cima, sta inevitabilmente facendo dei passi indietro».
Non era possibile mantenersi a quei livelli?
«No. Non c'è più Gasperini e si è scelto Juric, una decisione che col senno di poi non ha prodotto gli effetti sperati. A mio avviso il suo profilo, pur avendo qualità consolidate, non si è rivelato perfettamente allineato con le esigenze di questo momento storico dell’Atalanta, un contesto complesso e molto competitivo. Comprendo che si sia preferito optare per la continuità, scegliendo un discepolo di Gasperini e cambiando il meno possibile, ma forse era il momento per una rottura più netta. In ogni caso, la scelta non ha portato ai risultati attesi».
Cosa intendi dire?
«Per tanti anni il segreto dell'Atalanta è stata la discrezione della famiglia Percassi. Per loro l’obiettivo primario erano i 40 punti per raggiungere la salvezza: tutto il resto sarebbe arrivato in più. Oggi la proprietà comunica con modalità diverse rispetto al passato, anche attraverso eventi pubblici. Quando si esprime un obiettivo ambizioso come la Champions, e poi si è costretti a cambiare guida tecnica, può crearsi – agli occhi esterni – un'impressione di incoerenza nei tempi e nei passaggi. È una dinamica che può generare percezioni contrastanti, e in questi casi anche lo spogliatoio potrebbe risentire della sensazione di instabilità».
La scelta dell’allenatore è il solo errore commesso?
«Per me l’Atalanta ha commesso tre errori: la scelta dell’allenatore, quella della punta e la gestione del caso Lookman. Sapendo che Scamacca aveva bisogno di tempo per ritrovare la miglior condizione, sarebbe stato utile puntare su un profilo più esperto e immediatamente pronto, invece di scommettere su un ragazzo reduce da un’annata con 11 gol. Serviva un attaccante capace di garantire rendimento nella prima parte di stagione. Quanto a Lookman, alcune sue decisioni sui social non hanno aiutato a creare un clima completamente sereno: certe dinamiche possono diventare un fattore quando lo spogliatoio è già in una fase delicata. La società ha scelto di confermarlo, ma non è stata una situazione semplice da gestire».
E a fine campionato secondo te dove saremo?
«In Champions quest’anno non arriviamo. Non tanto per gli 11 punti che ci separano dal quarto posto, ma perché Inter, Napoli, Milan e Roma oggi sono più attrezzate. Il Bologna anche. Per me l’Atalanta quest’anno finirà comunque nelle prime dieci».
Di Palladino cosa ne pensi?
«Mi piace molto per il modo di porsi: giovane, brillante, elegante, comunicativo, preparato. Può portare vitalità ed entusiasmo, ed è esattamente ciò di cui l’Atalanta ha bisogno. Tecnicamente la rosa è forte, ma appare un po’ scarica sul piano mentale: manca continuità, compattezza, quella ferocia che negli anni di Gasperini faceva la differenza. Palladino mi sembra molto motivato: diamogli fiducia. Sul mercato era uno dei pochi allenatori emergenti di valore. Ha esordito con una sconfitta, ma a Napoli – per tanti motivi – ci poteva anche stare».
Cosa ti aspetti dai prossimi due impegni?
«Mi aspetto risultati. Serve un filotto. Con la Fiorentina bisogna vincere, mentre a Francoforte un pareggio sarebbe comunque utile. L’Atalanta ora ha bisogno di accendere qualche scintilla, di ritrovare prestazioni che diano fiducia. Con Gasperini, dopo una brutta partita, vedevi subito la reazione. Quest’anno, invece, oltre a diversi pareggi, sono mancate prestazioni davvero convincenti. Forse una e mezza: troppo poco in 13 gare».
Il sistema arbitrale va riformato?
«Sì, e spero che la riforma del calcio porti a un aumento dei rimborsi agli arbitri, soprattutto nelle categorie inferiori. Mi ero lamentato per i 150 euro in Serie C a fronte dell’impegno richiesto, e per di più con ritardi nei pagamenti. Da imprenditore, penso che investire sulle persone sia fondamentale. Serve valorizzare economicamente chi arbitra, non soltanto contare sulla passione. Il calcio italiano dovrebbe investire di più su giovani arbitri, sezioni e sulla Serie C, che è la categoria più formativa».
Chi arbitra davvero oggi: la Var o gli arbitri?
«La Var oggi incide tantissimo sulle decisioni, e il ruolo dell’arbitro in campo ne risente. Alcuni direttori di gara possono trovare più difficile esprimere pienamente la propria leadership all’interno di un sistema così strutturato. Bisogna lavorare sulla formazione e sul modello decisionale».
Mario, sabato inauguri la tua nuova Art Gallery in via Borfuro 12. Di cosa si tratta?
«Sarà la mia quinta galleria d’arte: una selezione di artisti emergenti, un’area dedicata alle cravatte Marinella — un marchio storico — e un corner di profumeria artistica. Sarà un luogo che unisce arte, stile e ricerca, un concept che rispecchia il mio percorso.»
@ Riproduzione Riservata
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 00:31 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Francoforte, Christopher Michel: "Gara decisiva, vi spiego perché la Dea è favorita. Per noi siete il 'Bergamo'"
- 00:30 Probabili formazioniChampions League / Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:30 Scamacca suona la carica a Sky: "Palladino ci ha ridato sicurezza. Ora siamo tornati noi"
- 00:30 Calciomercato DeaL’assedio d’inverno e la cortina di ferro dei Percassi: a gennaio la bottega non apre
- 00:20 L'orgoglio di Palladino a Sky: "Il DNA europeo ci esalta. Eintracht forte, ma ho avuto grandi risposte dalla squadra"
- 00:15 Fratelli d'Europa: Eintracht e Atalanta, storia di un amore nato su un treno per Treviso
- 00:12 DirettaPalladino in conferenza: "Ho scoperto una rosa fortissima, ora serve la scintilla per svoltare"
- 00:00 DirettaScamacca in conferenza: "Il peggio è passato, rincorro questa Champions da due anni"
- 00:00 Morfeo a cuore aperto: "Inzaghi tirchio, l'Inter mi aspettava... ma che schifo il calcio di oggi"
- 23:30 Rigenera muscolatura e mente: il metodo The Longevity Suite che riporta equilibrio (davvero) al tuo corpo
- 23:29 Il replay fa più male della diretta: l'Atalanta è ferma, ora Palladino deve usare il bisturi senza uccidere il paziente
- 23:27 La dittatura del merito: a Zingonia non ci sono più intoccabili, Palladino rottama il passato per salvare il futuro
- 23:15 Champions League, 5ª giornata / Il programma completo e la classifica
- 23:00 Champions League: il Chelsea travolge il Barça, il City cade in casa. De Zerbi ribalta il Newcastle
- 22:55 Champions / Pazzi a Bodo: la Juve va sotto, la ribalta e vince al 90'. David e Openda firmano il primo squillo europeo
- 22:55 Champions / Napoli, la notte di Diego è tua: McTominay scaccia i fantasmi e piega il Qarabag
- 22:38 Coppa Italia Serie C, Ravenna e Crotone ai quarti: il programma
- 21:52 Aura Sport, Criscitiello senza freni: "Le U23? Un errore, talenti come Vavassori e Cortinovis in categoria sbagliata"
- 21:45 Caos pallone invernale, Criscitiello: "Bello da vicino, introvabile in campo. La Lega intervenga subito, persi 2 milioni di telespettatori"
- 21:38 Aura Sport, Biasin: "Juric ha fallito, ma l'ombra di Gasperini schiaccerebbe chiunque"
- 20:55 Champions League, importante successo del Benfica. Il Galatasaray cade in casa
- 19:58 Palladino chiama la svolta: "Voglio l’Atalanta vista a Napoli nella ripresa. Serve una scintilla"
- 19:57 Scamacca sfida l'Eintracht: "Sarà una battaglia fisica. Ecco come usciremo dal momento difficile"
- 19:52 Champions / Bodo/Glimt-Juventus, le formazioni ufficiali: tra i pali c'è Perin
- 19:50 Soncin e la battaglia culturale: «Basta dire "gioca come un maschio", educhiamo i bambini al rispetto»
- 19:46 Bergamo accende la speranza: Porta San Giacomo e l'Ospedale si illuminano per le donne
- 19:31 Sospiro di sollievo per il Portogallo: la FIFA "grazia" CR7, ci sarà al debutto Mondiale
- 18:37 Mondiale 2026, l'architettura del sogno (e della paura): svelate le regole del sorteggio di Washington
- 18:32 Stangata sull'Under 23: Bocchetti perde la testa e prende due giornate, stop anche per Guerini
- 18:32 Stangata sul "Franchi" per il caso Vlahovic: maxi multa e diffida alla Fiorentina (tutte le sanzioni)
- 18:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Palladino mi piace molto, è ciò di cui l'Atalanta ha bisogno"
- 16:16 Il genio ribelle e quella scommessa vinta con SuperPippo: «Il calcio di oggi? Un mondo falso che non mi appartiene»
- 15:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Adriano Ancona (Corriere dello Sport): “Palladino è un predestinato a vincere: dimostrerà presto il suo valore"
- 15:30 Dea, l'Europa è la tua isola felice: a Francoforte serve il blitz per blindare la qualificazione
- 15:30 Eintracht, Doan suona la carica ma ammette i limiti: "In Champions serve correre, ma dietro concediamo troppo"
- 15:15 U23, mercoledì con la Pro Vercelli
- 14:45 Eintracht, Toppmöller non si fida della crisi: "Atalanta forte e temibile, sarà una battaglia al 50%"
- 14:30 ZingoniaDea, 24 i convocati di mister Palladino in vista di Francoforte
- 14:00 Atalanta "bella di notte": la Champions come cura, a Francoforte Palladino cerca la prima gioia
- 13:00 Palladino psicologo e stratega: Ederson da scuotere, la carta Maldini e quei big da ritrovare (tutti i nomi)
- 13:00 Primavera 1 / Atalanta-Lazio arbitra un fischietto di Como
- 12:30 AtalantaU23-Siracusa arbitra Vingo di Pisa. Ecco la designazione completa
- 12:00 Esclusiva TAMario Mazzoleni a TA: "Tre errori decisivi: Juric, la punta e il caso Lookman. Champions andata"
- 11:45 Atalanta e Tao Ambiente, sponsorizzazione rinnovata
- 11:15 UEFA Youth League: mercoledì in trasferta contro l'Eintracht Francoforte
- 09:30 Il "Modello Atalanta" sale in cattedra alla Bocconi: tesi da 109 e lode alla gestione Percassi
- 08:45 Hauge: "Il mio Bodø? Per intensità siamo come l'Atalanta della gestione Gasperini"
- 07:15 L'Under 23 a caccia della storia: blitz a Vercelli per volare ai quarti (e i precedenti sorridono)
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Scudetto alla Diavola: il Milan punta al titolo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Toro da vergognarsi, la Juve si gioca la faccia"
