Antonio Conte scrive ancora una volta il proprio nome nella storia della Serie A. Con il successo conquistato sulla panchina del Napoli, il tecnico salentino ha centrato un'impresa unica: vincere il campionato italiano con tre squadre diverse, impresa mai riuscita prima d'ora.

LA SCALATA ALLE LEGGENDE – La vittoria del quinto scudetto permette a Conte di raggiungere Fabio Capello e Marcello Lippi, due autentici monumenti del calcio italiano, ciascuno con cinque titoli nazionali vinti. Davanti a lui restano soltanto Giovanni Trapattoni, autentico re della Serie A con sette affermazioni, e Massimiliano Allegri, fermo a sei scudetti conquistati tra Milan e Juventus.

TRIPLETTA DI SQUADRE – Mai nessuno prima di Conte aveva vinto il tricolore su tre diverse panchine. Il tecnico leccese, dopo aver aperto il suo ciclo vincente con la Juventus, è riuscito a trionfare anche con l'Inter e adesso con il Napoli, confermandosi allenatore capace di costruire squadre vincenti indipendentemente dalla realtà e dalla rosa a disposizione.

LA CLASSIFICA DEGLI ALLENATORI – Conte entra dunque definitivamente nell’élite degli allenatori italiani, mettendo nel mirino Allegri e, più avanti, lo stesso Trapattoni. Più staccati restano altri nomi illustri della panchina come Carlo Carcano e Hermann Felsner con quattro scudetti ciascuno, mentre José Mourinho e Nereo Rocco rimangono fermi a due.

ORA LA SFIDA EUROPEA – Dopo aver dominato in Italia, Conte proverà ora a lasciare il segno anche a livello internazionale, obiettivo che manca ancora al suo ricchissimo palmarès. Un traguardo prestigioso che potrebbe consacrarlo definitivamente come uno dei tecnici più vincenti di sempre.

Conte festeggia il quinto scudetto, ma la fame di vittorie non finisce qui. La sfida ai grandi del passato è appena iniziata.

Gli allenatori plurivicintori del massimo campionato italiano

Sette scudetti
* Giovanni Trapattoni: Juventus (1976-77, 1977-78, 1980-81, 1981-82, 1983-84, 1985-86), Inter (1988-89)

Sei scudetti
* Massimiliano Allegri: Milan (2010-11), Juventus (2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19)

Cinque scudetti
* Fabio Capello: Milan (1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96), Roma (2000-01)
* Marcello Lippi: Juventus (1994-95, 1996-97, 1997-98, 2001-02, 2002-03)
* Antonio Conte: Juventus (2011-12, 2012-13, 2013-14), Inter (2020-21), Napoli (2024/2025)

Quattro scudetti
* Carlo Carcano: Juventus (1930-31, 1931-32, 1932-33, 1933-34)
* Hermann Felsner: Bologna (1924-25, 1928-29, 1938-39, 1940-41)

Tre scudetti
* William Garbutt: Genoa (1914-15, 1922-23, 1923-24)
* Helenio Herrera: Inter (1962-63, 1964-65, 1965-66)
* Giuseppe Viani: Milan (1956-57, 1958-59, 1961-62)
* Arpad Weisz: Inter (1929-30), Bologna (1935-36, 1936-37)
* Roberto Mancini: Inter (2005-06, 2006-07, 2007-08)

Due scudetti
* José Mourinho: Inter (2008-09, 2009-10)
* Nereo Rocco: Milan (1961-62, 1967-68),
* Guido Ara: Pro Vercelli (1920-21, 1921-22)
* Fulvio Bernardini: Fiorentina (1955-56), Bologna (1963-64)
* Tony Cargnelli: Torino (1927-28), Inter (1939-40)
* Renato Cesarini: Juventus (1959-60, 1960-61)
* Luigi Ferrero: Torino (1945-46, 1946-47)
* Alfredo Foni: Inter (1952-53, 1953-54)
* Nils Liedholm: Milan (1978-79), Roma (1982-83)
* Cestmir Vycpalek: Juventus (1971-72, 1972-73)

Sezione: Serie A / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 23:12
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print