Cinque gare in quattordici giorni, tre delle quali contro le favorite del girone. L’Atalanta U23 entra nel vivo della stagione con un calendario che non lascia respiro. Il primo ostacolo è la Salernitana, avversaria di livello assoluto che fino a due stagioni fa militava in Serie A e che oggi punta con decisione alla promozione diretta.

L’AVVERSARIO - I granata, guidati da Raffaele, hanno iniziato la stagione con tre vittorie consecutive in campionato, riscattando la delusione di Coppa Italia di Serie C. Siracusa, Cosenza e Sorrento hanno già pagato dazio, e all’Arechi la squadra campana vuole confermare la propria forza. L’obiettivo è chiaro: risalire subito in Serie B con una rosa costruita per dominare.

I NERAZZURRI - Il cammino dei ragazzi di Bocchetti è stato fin qui a due facce: netto 6-2 inflitto al Casarano, sconfitta all’esordio con il Latina e pareggio a reti bianche con l’Altamura. Proprio lo 0-0 di domenica ha mostrato un’Atalanta propositiva e tecnicamente valida, ma poco incisiva sotto porta. Il match di Salerno diventa quindi un test non solo di qualità, ma anche di maturità mentale e capacità di reggere l’urto contro un avversario esperto.

LE SCELTE DI BOCCHETTI - Con un ciclo così intenso - presenta il match L'Eco di Bergamo -, il tecnico nerazzurro ha annunciato una rotazione importante degli uomini a disposizione. Out Panada, Pardel e Cassa, oltre agli aggregati in prima squadra Obric e Camara. Recuperato Bergonzi, probabile conferma del 3-4-2-1 con Vismara tra i pali, Comi leader centrale della retroguardia e ballottaggi aperti sulle fasce e in mediana. In attacco si va verso la conferma di Cissé, ma Misitano scalpita per una maglia da titolare.

Dopo la Salernitana, la U23 affronterà Benevento e Crotone in rapida successione: due big match che completeranno una settimana ad altissima intensità. A seguire Potenza e altre sfide che diranno molto sulla reale dimensione di questa giovane Atalanta. La trasferta di Salerno è più di una partita: è un banco di prova per capire quanto i giovani di Bocchetti possano crescere e reggere la pressione di un calendario infernale. Serviranno testa, gambe e carattere: solo così la Dea potrà confermarsi tra le outsider più credibili del girone.

Sezione: Under 23 / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print