Si riparte da Parigi. L’Atalanta Primavera torna a respirare aria d’Europa con il debutto nella Youth League 2025/26, in programma oggi pomeriggio alle 14.30 al PSG Campus di Poissy. Un inizio affascinante contro i pari età del Paris Saint-Germain, primo step di un girone che vedrà i nerazzurrini affrontare anche Bruges, Slavia Praga, Marsiglia, Eintracht Francoforte e Chelsea.

IL RICORDO DEL 2024/25 – La scorsa stagione la squadra di Giovanni Bosi aveva sfiorato un’altra impresa, arrendendosi solo agli ottavi contro il Trabzonspor, in una drammatica serie di rigori. I turchi avrebbero poi eliminato anche Juventus e Inter, fermandosi solo in finale contro il Barcellona. Un percorso che aveva comunque confermato la competitività della Dea anche a livello giovanile.

I NUMERI DELLA SCORSA EDIZIONE – L’Atalanta aveva brillato nella League Phase con vittorie di prestigio - ricorda e descrive L'Eco di Bergamo -: Arsenal (4-1) e Celtic (2-1) in casa, Shakhtar Donetsk (3-0) e Young Boys (4-2) in trasferta. A frenare la corsa, invece, le sconfitte nette contro Stoccarda (1-4) e Real Madrid (0-4), che costarono per un soffio l’accesso diretto tra le prime sei: la Dea chiuse settima, trovando poi la qualificazione agli ottavi grazie al successo ai rigori contro la Dinamo Kiev nei sedicesimi.

IL NUOVO FORMAT – Anche quest’anno la Primavera seguirà lo stesso calendario europeo della prima squadra, con sei partite garantite nella prima fase. Al termine, le prime 22 classificate proseguiranno il cammino: le prime sei affronteranno le squadre dal 17° al 22° posto, mentre le formazioni dal 7° al 16° incroceranno le dieci vincitrici dei campionati nazionali.

Per l’Atalanta Primavera si apre un nuovo capitolo di crescita e ambizione. Dopo l’avventura della passata edizione, i ragazzi di Bosi sono pronti a misurarsi ancora una volta con l’élite giovanile del calcio europeo. E oggi, a Parigi, si scrive la prima pagina di questa nuova storia.

Sezione: Youth League / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print