Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ha parlato da Roma in conferenza stampa: “Il ministero e l’Iss, col Consiglio Superiore di Sanità, hanno deciso di attivare questo appuntamento che non sostituisce quello delle 18 con la Protezione Civile. Lo facciamo perché questa è una sfida che vinceremo tutti assieme e proprio per questo è necessario che tutti siamo informati, anche sui mezzi che possono aiutarci.
La prima riflessione riguarda la curva che comunichiamo come Istituto, una curva diversa da quelli dei rapporti della Protezione Civile. Questa curva riporta le segnalazioni che arrivano all’Istituto dalla rete regionale, c’è un piccolo ritardo su quelle della Protezione Civile. Quel che ci interessa è l’andamento, non i valori in senso assoluto. Il dato rilevante è che negli ultimi giorni, a partire dal 19-20 marzo, il numero di nuovi casi segnalati è diminuito. La curva sembra, e sottolineo sembra, si stia attenuando. C’è un piccolo ritardo dovuto al grande lavoro dei laboratori in questi giorni. Ma qualche considerazione possiamo farla: non illudiamoci che un rallentamento della diffusione possa permetterci di allentare le misure prese. Ci sono aree in cui il virus circola con forza e altre in cui circola meno, l’obiettivo è quello di evitare che queste ultime non diventino come le prime. La Lombardia ha una curva che sembra essere in attenuazione, così come il Veneto. Poi l’Emilia Romagna, che ha focolai verso Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Rimini, quindi scendendo anche a Pesaro-Urbino. La diffusione epidemiologica è diversa nel paese, ma noi non dobbiamo cambiare il nostro atteggiamento generalizzato nella lotta al virus.
La situazione degli operatori sanitari? “Sono il bene più prezioso che abbiamo. Mi riferisco a tutti i livelli, dalla prevenzione alle cure primarie, i medici, i pediatri, gli infermieri, gli operatori ospedalieri, i tecnici. Ma pure chi lavora ai trasporti sanitari, al pronto soccorso, chi collega i vari servizi. Sono tutte figure importanti, tutte, e noi vogliamo salvaguardarli. All’inizio c’è stato un picco su queste figure, poi piano piano c’è stata una diffusione più contenuta. Poi vorrei riflettere su altre strutture delicate in questa fase, ovvero le Rsa o case di riposo. Sono ambiti particolarmente delicati, al loro interno hanno persone fragili o anziane. Sono presenti su tutta Italia e lì lavorano operatori sanitari”.
Come leggere i dati delle ultime ore? “I dati sulle vittime rigurdano 2 settimane fa, i dati degli infetti almeno una settimana fa. Ci dobbiamo avvicinare al livello di crescita 1, poi dobbiamo andare avanti una volta arrivati lì. Non dobbiamo fermarci. Non abbiamo ancora scollinato, ma ci stiamo avvicinando alla cima. La lotta al contagio continua a dipendere direttamente dai nostri comportamenti”.
I test rapidi fai da te sono affidabili? “Il Comitato Tecnico Scientifico si è espresso chiaramente: ad oggi i test che vanno alla ricerca dell’RNA sono test affidabili, ma lunghi e complicati da fare. Gli altri, rapidi o sierologici, non hanno ancora raggiunto livelli di affidabilità tali da essere utilizzati. Per questo non ne viene raccomandato l’utilizzo. Questo ad oggi”.
Previsioni possibili sul contagio? “I dati che oggi possiamo mettere in campo sono legati alle misure adottate, che stanno ottenendo risultati. Stiamo studiando le curve, una previsione è difficile. Secondo me è un qualcosa con cui dovremo convivere ancora per le prossime settimane, resta da capire come. Dovremo trovare delle modalità di convivenza che proteggano le persone più fragili. Non dimentichiamoci che siamo il paese pilota, piano piano stiamo acquisendo esperienze scientifiche e gli altri paesi ci stanno seguendo. Questo per dire che dobbiamo conviverci per qualche settimana, ma intanto dobbiamo puntare a scollinare”.
I dati di ieri preoccupano? “L’andamento delle curve, continuo a ripeterlo, dipende da come noi ci comportiamo. Dopo aver raggiunto il picco, dobbiamo mantenere l’impegno di questi giorni. I dati vanno letti e analizzati, ma non presi come buoni in senso assoluto. Ci possono essere dei ritardi nei campionamenti, nelle consegne, quindi un reporting di un giorno può riguardare tamponi fatti precedentemente”.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 09:30 Birindelli elogia la Dea: "L'Atalanta sa essere sempre pericolosa"
- 09:00 Pietro Serina: "Il futuro di Caldara? Si parlerà col Milan. Intanto Sutalo dà buoni segnali.."
- 08:30 Gasperini: "Campionato sempre più equilibrato, sta diventando una gara a eliminazione"
- 08:00 Sky - Marani: "Tra Inter e Juve ecco chi mi diverte di più..."
- 07:30 Nuovo Dpcm, l'autocertificazione di gennaio 2021 per gli spostamenti dal 17/01. SCARICA QUI IL MODULO
- 07:00 Boniek sulla corsa Scudetto: "L'Inter ha l'organico più forte, ma l'Atalanta gioca benissimo"
- 06:30 L'Atalanta recupera tutti, Gasperini: "Sceglierò l'undici pensando anche a Udinese e Milan"
- 06:00 Genoa, 24 i convocati di Ballardini. Prima chiamata per Strootman
- 05:00 Inter-Juventus, la vigilia di Pirlo: "Io allenatore anche grazie a Conte"
- 04:00 Eurorivale - Marcelo lascerà Madrid, il Monaco lo tenta
- 03:00 Il magic moment di Muriel: 7 gol nelle ultime 6, da dicembre segna ogni 38'
- 02:00 Come la Cina è passata dall'acquisto dei grandi campioni al taglio degli investimenti e a Suning che mette l'Inter in vendita. I retroscena, l'ascesa e la caduta della più grande bolla della storia del calcio
- 01:00 Pellissier su Gomez: "All'Atalanta ha dimostrato di far la differenza. Futuro? Da prendere per qualsiasi squadra"
- 00:58 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter-Juve da Supereroi"
- 00:45 direttaATALANTA-GENOA, le probabili formazioni
- 00:30 From Uk - Eriksen, l'Inter apre al prestito per un motivo: il Tottenham c'è
- 00:23 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Mandzukic al Milan". "La notte dei giganti"
- 00:21 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Il Toro è un fallimento. Inter-Juve, guai a chi perde"
- 00:15 L'Eco di Bergamo: «Zona rossa, è possibile la deroga per Bergamo»
- 00:12 A tu per tu con... Luciano Moggi: "Papu-Eriksen, si può: non mi meraviglierei di uno scambio.."
- 22:47 Serie A, la classifica aggiornata: zampata salvezza per la Sampdoria, male l'Udinese
- 22:42 La Sampdoria vince in rimonta, termina 2-1 con l'Udinese
- 22:25 Torino, tabù Olimpico: altro record negativo per Giampaolo, zero vittorie casalinghe in stagione
- 22:03 Reg. Lombardia, Fontana: "Ecco perché presentiamo ricorso, questi i dati giornalieri"
- 22:00 VIDEO - Paolo Bargiggia: "Il peggior governo d’Italia ancora contro il calcio"
- 21:18 Mica tanto 'Piccoli, il centravanti tra i migliori dei liguri contro il Toro
- 21:00 Dea, 23 i convocati di Gasperini in vista del Genoa. Pasalic ancora fuori
- 20:45 Serie D, 12^ Giornata: spicca il big match Real Calepina-Seregno
- 20:30 Roma, allenatrice di calcio e tifosissima della Dea: esonerata per certe sue foto su Instagram
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Bologna aggancia la Samp. Frena l'Hellas, il Toro non sa vincere
- 20:02 Napoli, Fabian positivo al Covid-19
- 20:01 Finisce senza gol, il Toro non sfrutta l'uomo più per più di 82'. 0-0 con lo Spezia
- 20:00 LaNazione.it - Esame Suarez, nuove rivelazioni sul verbale di Paratici dai PM
- 19:40 ufficiale: Covid, firmata l'ordinanza: Lombardia zona rossa fino al 31 gennaio
- 19:16 Il Bollettino dei casi in Provincia di Bergamo, comune per comune: +12 in Città, +4 Treviglio
- 19:15 Il Bollettino della Bergamasca al 16/01: i dati dei 10 comuni con più casi
- 19:15 Fiorentina e Torino si contendono Lammers della Dea
- 19:13 Il Bollettino di Bergamo al 16/01: +80 contagi e 2 morti in 24h
- 19:00 Diritti tv, Amazon in lizza per trasmettere la Serie A: pacchetto minimo da 114 gare
- 18:45 Nasce GOOSMI, l’innovativo spazzolino a dito che si utilizza senza acqua né dentifricio
- 18:30 Eriksen, elogio alla duttilità: Conte tende la mano al danese
- 18:15 Gli incrementi dei nuovi casi, comune per comune, negli ultimi 7gg nella Bergamasca
- 18:09 FOTO - Il Papu ci ha preso gusto: altro giro, altra corsa
- 18:03 Coronavirus, i casi regione per regione al 16/01: Lombardia con più casi in Italia
- 17:45 VIDEO - Lombardia 'zona rossa', Fontana non ci sta: "Faremo ricorso"
- 17:41 Il Bollettino della Lombardia al 16/01: +2.134 contagi e 78 decessi in 24h
- 17:38 ultim'oraIl Bollettino della Protezione Civile al 16/01: +16.310 positivi e 475 morti in un giorno
- 16:50 Il Bologna torna alla vittoria: Orsolini stende un Hellas Verona in piena emergenza
- 16:45 Locali aperti per protesta, chiusure e sanzioni a Trieste
- 16:30 Kessié: "Il 5-0 subito dall'Atalanta la svolta, siamo il Milan e non possiamo fare queste figure"