Oggi, 30 giugno 2025, potrebbe sembrare un giorno come tanti altri nel calciomercato, ma non è affatto così: è il termine ultimo dei contratti per molti protagonisti illustri dei campionati europei. Da domani, tanti top player potranno firmare gratis con nuovi club, aprendo scenari intriganti e mettendo in agitazione direttori sportivi e tifosi di tutta Europa.

CACCIA AI BIG - La Premier League, insieme a Liga, Bundesliga e Ligue 1, vede diversi campioni pronti a lasciare le rispettive squadre senza alcun indennizzo economico. Nomi illustri, che inevitabilmente scatenano aste virtuali. Da domani sarà possibile ufficializzare questi trasferimenti, salvo eccezioni legate al Mondiale per Club che consentirà una proroga tecnica fino al prossimo 15 luglio.

OPPORTUNITÀ UNICHE - Non solo i grandi club, ma anche società più piccole sono pronte a lanciarsi su questi parametri zero, consapevoli che operazioni del genere permettono di rinforzare le rose senza sforzi economici esorbitanti. Alcuni di questi campioni, sebbene con qualche primavera sulle spalle, possono rappresentare ancora una garanzia di risultati sportivi immediati e importanti ritorni di marketing.

LA SCOMMESSA DELLE SCADENZE - In questo scenario, molto dipenderà dalla capacità delle società di muoversi rapidamente, anticipando la concorrenz. Non sarà raro assistere a colpi di scena improvvisi, con calciatori corteggiati da tempo pronti a ribaltare accordi verbali per scegliere la destinazione più stimolante e redditizia.

MERCATO APERTO - La lista dei calciatori disponibili da domani è di primissimo livello: il talento non manca, e nemmeno l’esperienza internazionale. Ognuno di questi nomi rappresenta una storia diversa, ma tutti hanno un tratto comune: sono ufficialmente sul mercato, senza vincoli contrattuali e pronti a nuove sfide.

Il gioco delle occasioni è appena iniziato: aspettatevi sorprese, colpi improvvisi e anche qualche rimpianto. Dopotutto, il bello del mercato è anche questo, e nessuno vuole rimanere a mani vuote quando si aprirà ufficialmente la caccia al parametro zero.

PREMIER LEAGUE
EVERTON
Dominic Calvert-Lewin (attaccante, 28 anni)
Ashley Young (terzino sinistro, 39 anni)
Asmir Begovic (portiere, 38 anni)

ARSENAL
Thomas Partey (centrocampista, 32 anni)

WOLVERHAMPTON
Nelson Semedo (terzino destro, 31 anni)

MANCHESTER UNITED
Victor Lindelof (difensore, 30 anni)
Christian Eriksen (centrocampista, 33 anni)

WEST HAM
Michail Antonio (attaccante, 35 anni)
Danny Ings (attaccante, 32 anni)

LEICESTER
Jamie Vardy (attaccante, 38 anni)

LALIGA
REAL MADRID
Luka Modric (centrocampista, 39 anni) - Milan
Lucas Vazquez (terzino destro, 33 anni)
Jesus Vallejo (difensore, 28 anni)

VILLARREAL
Raul Albiol (difensore, 39 anni)
Eric Bailly (difensore, 31 anni)

BARCELLONA
Wojciech Szczesny (portiere, 35 anni)

BUNDESLIGA
BAYERN MONACO
Thomas Muller (attaccante, 35 anni)
Sven Ulreich (portiere, 36 anni)

LIGUE 1
LIONE
Nicolas Tagliafico (terzino sinistro, 32 anni)
Alexandre Lacazette (attaccante, 34 anni)

LILLA
Samuel Umtiti (difensore, 31 anni)

LIGA PORTUGAL
BOAVISTA
Lavyin Kurzawa (terzino destro, 32 anni)

AVS
Guillermo Ochoa (portiere, 39 anni)

SUPER LIG
FENERBAHCE
Dusan Tadic (attaccante, 36 anni)

EREDIVISIE
PSV EINDHOVEN
Rick Karsdorp (terzino destro, 30 anni)
Luuk de Jong (attaccante, 34 anni)

ZWOLLE
Younes (attaccante, 31 anni)

JUPILER PRO LEAGUE
KORTRIJK
Massimo Bruno (attaccante, 31 anni)

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 30 giugno 2025 alle 22:31
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print