La Coppa Italia è alle porte e il cammino dell'Atalanta per raggiungere l'ambito trofeo si preannuncia ricco di sfide ed emozioni. I nerazzurri faranno il loro ingresso nel torneo ad ottobre, con una potenziale sfida casalinga contro il Sassuolo negli ottavi di finale.

Se riuscissero a superare il Sassuolo, i nerazzurri potrebbero trovarsi di fronte un'avversaria di grande caratura come il Milan, nei quarti di finale. Una sfida di questo calibro si svolgerebbe a gennaio 2024, allo Stadio San Siro, sempre in gara secca. Ma non diamo nulla per scontato, considerando che il Milan, in passato, ha subìto sconfitte sorprendenti in questa competizione, come quella dell'ultima edizione ai danni del Torino.

La Coppa Italia ha un tabellone strutturato sulla base della classifica di Serie A. Pertanto, l'Inter, campione in carica, si trova nello stesso quarto della Fiorentina, mentre Napoli e Juventus sono nel medesimo segmento. L'Atalanta, invece, si trova nello stesso quarto del Milan.

Prima che i nerazzurri entrino in gioco, la Coppa Italia avrà già preso il via con le prime fasi. Il 5 agosto, Catanzaro e Foggia daranno il via alla competizione, seguiti da altri interessanti match. Le squadre vincenti avanzeranno al turno successivo, in programma l'11 agosto.

Mentre le prime fasi della Coppa Italia sono imminenti, l'Atalanta osserva con attenzione le possibili avversarie. I tifosi nerazzurri possono solo sperare che la squadra possa ripetere le grandi performance delle scorse stagioni, superando gli ostacoli e avanzando nel torneo. Una cosa è certa: il cammino dell'Atalanta verso la Coppa Italia sarà tutt'altro che facile.

Sezione: Coppa Italia / Data: Gio 27 luglio 2023 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print