Quando un bomber vero saluta, non lo fa mai senza lasciare un segno indelebile. È stato così anche per Oliviero Garlini, che ieri pomeriggio è volato via da quel campo in cui aveva vissuto l'ultima, difficilissima partita della sua vita. A 68 anni – troppo pochi per chi avrebbe ancora potuto raccontare tanto calcio – se ne va uno degli attaccanti più carismatici e autentici che Bergamo abbia mai abbracciato. Ma "Gas", per chiunque l'abbia conosciuto, lascia dietro di sé molto più di gol e statistiche: se ne va un uomo che della passione per il pallone ha fatto il suo marchio, il suo stile di vita.
UN BOMBER SENZA TEMPO - La maglia dell'Atalanta Oliviero l'aveva desiderata sempre, la indossò tardi ma la fece sua come nessun altro. Quel campionato di Serie B nel 1987-88, con Mondonico al timone, è ancora scolpito nella storia atalantina: 17 reti decisive per riportare la Dea nella massima serie, più altre 5 tra Coppa Italia e Coppa delle Coppe. È proprio in quella magica notte europea contro il Malines che Garlini diventa immortale per Bergamo. Quel rigore preso, voluto, "rubato" perfino al compagno di squadra Nicolini, è l'emblema del suo modo di vivere il calcio: con determinazione, passione, istinto puro. E non importa se Mondonico non riuscì neppure a guardare: quel pallone finì dentro e per qualche minuto fece sognare una città intera.
GAS E LA SUA VOGLIA DI PALLONE - Chi lo ha vissuto da vicino lo ricorda così: impulsivo, generoso, talvolta ostinato fino alla follia. Magnocavallo, amico fraterno dai tempi della Lazio, racconta sorridendo che con "Gas" il pallone era "cosa sua", da consegnare sempre, obbligatoriamente. E guai a negarglielo - ricorda in un speciale approfondimento sulla sua carriera L'Eco di Bergamo -. Ma sotto quella scorza da bomber esigente e insaziabile c'era una sensibilità profonda, l’amore per Stezzano, il legame fortissimo con la famiglia e una straordinaria umanità. Non è un caso se, negli ultimi anni, Oliviero aveva ringraziato commosso medici e volontari che portavano sollievo ai malati durante la pandemia. Un gesto semplice, toccante, che dice molto dell’uomo dietro al calciatore.
BERGAMO PERDE UNO DEI SUOI FIGLI PIÙ VERI - Per capire davvero chi fosse Oliviero Garlini bisognava incontrarlo anche lontano dal campo, nelle serate con la squadra Master, nei racconti divertenti di una cena romana ai tempi degli Internazionali di tennis, o in quelle partite di calcio-tennis che per lui erano quasi una questione d'onore. Perché Garlini, in fondo, ha giocato sempre così: per vincere, per segnare, per esultare ancora una volta con gli amici di sempre.
L'ULTIMO CAPITOLO, SCRITTO CON CORAGGIO - Gli ultimi due anni sono stati quelli della sofferenza vera, ingiusta, immeritata. La malattia lo ha messo alla prova e lui l’ha affrontata con la stessa dignità e tenacia di sempre. Non era più sul prato del Comunale, era a Gandino nella struttura che lo ospitava, con gli amici sempre vicini – Giorgio, Pinuccio, Marcello – a sostenerlo fino alla fine. Se ne va un uomo che aveva ancora tanto da dare e da raccontare, ma lascia una memoria limpida, sincera e un'eredità umana preziosa che Bergamo non dimenticherà.
La città saluta il suo bomber con affetto sincero. Lassù, dove i grandi calciatori continuano a giocare partite infinite, Oliviero Garlini troverà sicuramente qualcuno che gli passerà quel pallone che tanto amava. Il cielo è nerazzurro, Gas, e da oggi, sopra Bergamo, il bomber sei ancora tu.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 09:52 Leverkusen su Fabregas, nuovi dettagli: è il preferito, ma la trattativa è tutta da imbastire
- 09:30 Atalanta-Roma, il doppio ex Bombardini: "La Dea merita la Champions, ma occhio al pareggio..."
- 09:15 Addio Garlini, l'ultimo saluto tra lacrime e ricordi indelebili
- 09:00 Roma al bivio: Friedkin traccia il futuro tra panchina, mercato e nuovo stadio. Sogno Allegri!
- 08:45 ZingoniaQui Zingonia, ore decisive per Lookman. Posch verso un altro forfait
- 08:30 Oliviero bomber vero, il cielo di Bergamo ha un attaccante in più
- 08:00 Atalanta-Roma, sfida Champions con vista sul passato
- 07:30 L'ultimo gol di Ricky: "La sorpresa stavolta non mi è piaciuta"
- 07:00 L'ultimo saluto a Riccardo: il silenzio assordante di una città ferita
- 07:00 Dea, così Gasperini prepara la volata finale verso la Champions
- 06:45 Addio a Gianni Vasino, volto storico di 90° Minuto: raccontò il calcio agli italiani
- 06:30 Quel silenzio che vale più di mille parole
- 06:00 10 maggio 2017 – Atalanta acquista lo stadio: svolta epocale
- 06:00 UfficialeLa penultima giornata di Serie A tutta di domenica: il comunicato della Lega
- 05:30 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di Sabato 10 maggio
- 04:15 Le sciarpe al cielo per Riccardo, quando il calcio insegna a tacere
- 04:00 Inter, Bastoni: "Conte mi ha cambiato la carriera. La Champions del 23? Malissimo"
- 03:30 Calciomercato DeaNon solo Osimhen: la Juve mette gli occhi su Lookman, sondato il terreno con l'Atalanta
- 02:00 Serie A, classifica aggiornata: il Milan torna in corsa per un posto in Europa
- 01:00 ZingoniaDea, ansia per Lookman: corsa contro il tempo verso la Roma
- 00:15 VideoMilan-Bologna 3-1, il tabellino
- 00:00 Calciomercato DeaL'Atalanta studia il colpo a centrocampo: nel mirino Engelhardt del Como
- 23:45 L'Atalanta, il sogno Milan, il Celtic: Max Donati si racconta
- 23:30 Gimenez riscrive la storia del finale di stagione: Milan in Coppa col Bebote o ancora con Jovic?
- 23:30 Serie B, i finali: cade il Sassuolo, Reggiana salva. Lotta incandescente per la salvezza,
- 23:11 ZingoniaAtalanta, si ferma Lookman: problema al tendine d'Achille destro, in dubbio per la Roma
- 22:40 Milan 3, Bologna 1: il primo atto è rossonero. Conceicao la vince coi cambi
- 18:03 Retegui, il bomber che sfida i miti: ora punta Ronaldo e Van Basten
- 18:00 Due anni dopo Rasmus Hojlund torna in Serie A? Costo e ingaggio: l'affare è fattibile
- 17:58 Roma, il presidente Friedkin è arrivato a Trigoria. Si scalda la scelta del nuovo allenatore?
- 17:41 Napoli, Buongiorno: "Il 'no' alla Juventus scelta di cuore, scelsi da solo. Mentre per l'Atalanta..."
- 17:40 Gudmundsson, che fare? Dopo un prestito così oneroso Pradè sarà costretto a trattare
- 17:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres mantiene la vetta. Sale solo Mbappé, Retegui resta 4°
- 17:00 PSG-Inter, la finale di Champions sarà trasmessa in chiaro su TV8
- 16:15 Serie A, la classifica marcatori: Retegui al comando, col Monza resto a secco
- 15:45 De Ketelaere perfetto: col Monza bastano due tiri per riconquistare Gasperini
- 15:00 Esclusiva TAL’ultimo commosso saluto a Riccardo: Bergamo e la sua Curva Nord
- 14:51 Roma, stagione finita per Pellegrini: i dettagli
- 14:15 Stato di forma: sorpresa in vetta, c'è chi sta meglio del Napoli! Dea quinta
- 14:00 Ultim'oraSciarpe al cielo e silenzio, così la Curva Nord guidata dal Bocia saluta Riccardo
- 13:39 Hummels: "Roma meravigliosa, legato a tutto. Ora smetterò di giocare e farò delle riflessioni"
- 13:30 Classifiche a confronto: nessuno come il Napoli, +26! Svolta Ranieri, +8 Dea
- 13:04 Playoff Serie C, l’Atalanta U23 trova la Torres: sarà sfida tra gioventù ed esperienza
- 12:45 Leo: "Gasperini alla Roma? Lì non c'è Percassi, Atalanta miglior club per fare calcio"
- 12:44 Maresca, Vicario e non solo: quanti ex Serie A nelle finali di Europa e Conference League
- 12:30 Lookman-Retegui, l'oro dell'Atalanta: nessuno in Serie A come loro
- 12:06 Stromberg ricorda Garlini: "Le sue rovesciate restano uniche, era l’anima dello spogliatoio"
- 12:00 Atalanta, il segreto è la difesa (e non è uno scherzo)
- 11:55 VideoTAMETEO24 - Ancora piogge e rovesci sparsi da Nord a Sud