A Trigoria sono ore cruciali per definire la Roma del futuro. Dan Friedkin ieri ha fatto sentire la sua presenza incontrando squadra, dirigenti e, soprattutto, Claudio Ranieri. Proprio l’attuale allenatore, che da luglio sarà senior advisor del club, ha avuto un confronto diretto con il presidente americano, illustrando strategie e piani futuri. Ma chi prenderà il suo posto in panchina resta la questione centrale: Massimiliano Allegri rimane un sogno affascinante, seppur complesso. Intanto, si valutano alternative concrete, tra cui Francesco Farioli, nome sponsorizzato fortemente da Moussa Ndiaye, agente di fiducia del direttore tecnico Ghisolfi. «Ho ben chiaro cosa voglio per il mio futuro», ha ammesso recentemente proprio Farioli, lasciando aperta una porta importante.

QUESTIONE SVILAR – Anche la situazione di Mile Svilar è stata analizzata dal presidente. Con un ingaggio modesto (appena 900mila euro), la Roma vorrebbe evitare di arrivare al penultimo anno di contratto senza aver definito una strategia precisa. Il tempo, tuttavia, comincia a stringere. Friedkin e il management preferiscono attendere l’estate, sperando di valutare eventuali offerte importanti. Da capire come reagirà il giocatore, oggi uno degli elementi più pregiati della rosa.

CANTIERE NUOVO STADIO – Parallelamente - spiega La Gazzetta dello Sport -, Friedkin ha voluto aggiornamenti dettagliati anche sullo stato di avanzamento del progetto del nuovo stadio. Lunedì riprenderanno gli scavi archeologici e l'obiettivo dichiarato dal club rimane quello di presentare il progetto definitivo entro il 21 giugno, fine della primavera. A Palazzo Senatorio attendono con attenzione le prossime mosse del club, garantendo collaborazione e assistenza totale.

MANOVRE SUL MERCATO – Capitolo mercato: ieri e oggi si stanno analizzando due budget distinti, uno in caso di qualificazione Champions e uno senza l’ingresso nella massima competizione europea. In entrambi i casi sarà essenziale rispettare il settlement agreement con l'UEFA, puntando a ridurre ulteriormente il monte ingaggi e valorizzare i giovani del vivaio. Tutte mosse che segnano un cambio di strategia netto, orientato alla sostenibilità e al futuro.

CAMBI INTERNI – Infine, Friedkin ha proceduto con ulteriori modifiche interne: dopo l’uscita recente del CFO Anna Rabuano, sostituita dall’uomo di fiducia Jason Morrow, lasciano Trigoria altri due dirigenti, Jumà Qaddourah e Arianna Sorrentino. Un segnale chiaro di come il presidente voglia rafforzare ulteriormente il controllo gestionale, cercando nuovi equilibri all’interno dell'organigramma.

Per la Roma, insomma, si apre una stagione di decisioni cruciali. Il vertice di ieri è stato solo il primo passo di un percorso che potrebbe ridefinire profondamente il futuro giallorosso. Tra sogni difficili e obiettivi concreti, Friedkin non vuole più perdere tempo: la sua Roma è pronta a voltare pagina.

Sezione: L'avversario / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print