L’Atalanta continua a consolidarsi come una delle realtà più solide e competitive del calcio italiano. Un percorso di crescita costante, alimentato da investimenti mirati e da una gestione societaria impeccabile. Ne abbiamo parlato in esclusiva ai microfoni di TuttoAtalanta.com con l’avvocato Cesare Di Cintio, esperto di diritto sportivo e figura di riferimento nel settore, che ci ha accolti nel suo studio DCF Legal di Via Tasso, a Bergamo. Un’intervista a 360 gradi, in cui si è discusso dell’evoluzione della Dea, delle dinamiche del calcio italiano e della sua nuova sfida in politica.
L’Atalanta è ormai stabilmente tra le grandi del nostro campionato. Qual è il segreto di questa crescita?
“La crescita dell’Atalanta è sotto gli occhi di tutti ed è frutto di un progetto solido e ben strutturato. Gli investimenti sono stati ponderati, la gestione oculata e la strategia sportiva coerente. Non è un caso che la squadra sia ormai protagonista in Italia e in Europa. Un modello da seguire, costruito nel tempo con intelligenza e visione.”
Quanto hanno inciso le infrastrutture nel processo di crescita del club?
“Le infrastrutture sono state l’investimento più significativo, consentendo di patrimonializzare la società e garantirle stabilità economica. L’Atalanta oggi non è solo una squadra forte in campo, ma anche una realtà con un centro sportivo all’avanguardia e uno stadio di proprietà. Arena tecnica e area societaria lavorano in perfetta sinergia, e questo è un elemento fondamentale per il successo a lungo termine.”
Nonostante i successi, c’è chi critica la gestione della squadra. Come risponde?
“Chi si lamenta oggi forse ha la memoria corta. Ci si dimentica che l’Atalanta, per decenni, è stata una squadra di Serie B, con qualche annata anche in Serie C. Pensare che oggi sia una presenza fissa in Europa, che abbia vinto una coppa internazionale – la seconda per importanza dopo la Champions League – è qualcosa di straordinario. Nessuno avrebbe mai immaginato un’evoluzione simile. Le critiche sono legittime, ma dovrebbero essere sempre contestualizzate.”
Quanto conta Gasperini in tutto questo percorso?
“Gasperini ha grandi meriti ed è un allenatore che ha cambiato il volto dell’Atalanta, ma non si può fare nulla senza una società solida alle spalle. Nel calcio ci sono i percipienti – giocatori, allenatori – e gli eroganti – presidenti e società proprietarie dei club. Senza chi investe, il sistema non può funzionare ad alti livelli. La componente tecnica è fondamentale, ma è la stabilità economica e la capacità di programmare a fare la differenza. E l’Atalanta ha dimostrato di saperlo fare.”
A livello di sistema, il calcio italiano sta mostrando segnali di crescita?
“Assolutamente sì. La rielezione del presidente Gravina e il rinnovamento del Consiglio Federale sono segnali chiari in questa direzione. Il 98,68% di consensi alla sua rielezione dimostra che il mondo del calcio sta ritrovando unità. C’è ancora tanto da fare, ma il percorso di rinnovamento è stato avviato e sta dando risultati concreti. La Serie A sta tornando competitiva anche a livello europeo, e questo è un segnale positivo per tutto il movimento.”
Lei ha un passato da arbitro, quanto ha influito nella sua carriera?
“Ho arbitrato fino alla Serie C e ne sono orgoglioso. È stata un’esperienza che mi ha insegnato molto, soprattutto a gestire la pressione e a prendere decisioni in tempi rapidi. Ma vengo anche dal mondo dei dilettanti e della terza serie, dove ho avuto grandi maestri come Carlo Tavecchio e Mario Macalli. Sono esperienze che mi hanno formato e che porto con me anche nel mio lavoro attuale.”
Ora è entrato in politica: qual è il suo approccio?
“La politica è una nuova sfida, ma la affronto con la stessa serietà con cui ho sempre lavorato. Se ho scelto di candidarmi, è per fare politica in modo concreto e serio, non per fare passerelle o selfie. Sto maturando delle scelte e penso che presto ci saranno delle novità. La mia volontà è contribuire con competenza e impegno.”
L’Atalanta rappresenta oggi un esempio di crescita sostenibile e di successo sportivo, un modello che dimostra come visione, investimenti e competenza possano trasformare un club di provincia in una realtà consolidata nel panorama europeo. Cesare Di Cintio, con la sua esperienza nel diritto sportivo e la sua visione sul calcio italiano, ci ha offerto una prospettiva ampia e approfondita su come il mondo del pallone stia cambiando e su quali siano le chiavi per continuare a crescere.
Il futuro della Dea appare solido, e chi ancora si lamenta dovrebbe guardare indietro e rendersi conto di quanto sia stato fatto.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 03:12 Brescianini stupisce tutti: ad Ibiza spuntano le treccine “social”
- 03:02 Scamacca & friends, relax a Ibiza con Scalvini e Brescianini
- 02:41 UfficialeIdele testimonial New Balance
- 02:38 Rui Patricio ricorda Diogo Jota: “Staremo sempre insieme”
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Milan, arrivo"
- 01:45 Ritiri Serie A 2025/26, via alla stagione: ecco raduni e prime amichevoli
- 01:15 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 01:14 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juve su Hancko, l'Inter ufficializza Bonny. Atalanta, ufficiale Ahanor. Napoli a un passo da Lang e Beukema
- 00:30 Esclusiva TATA - L'Inter rompe gli indugi per Ederson: maxi-operazione pronta con l'Atalanta
- 00:15 Calciomercato DeaTA - Veloso ad un passo dall'Atalanta, sarà il vice di Juric nello staff tecnico nerazzurro
- 00:00 Calciomercato DeaDea, spunta l'idea Frattesi: Inter pronta ad inserirlo nell'affare Ederson
- 23:52 Real Madrid avanti col brivido: semifinale conquistata dopo un finale da infarto
- 22:49 Infortunio horror Musiala, Hakimi: "Speriamo torni presto, temo sia uno stop grave"
- 22:00 Cagliari, Zortea, tra futuro e ambizioni: "Sono pronto per il grande salto"
- 21:46 Adani mette in guardia l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, scelta rischiosa"
- 21:37 VideoTASPORT24 - Wimbledon, Sinner-Martinez: gli highlights
- 21:30 Calciomercato DeaIl Newcastle chiama la Dea per Scalvini, per l’Atalanta non se ne parla!
- 21:21 VideoSerie C, svelato il nuovo pallone ufficiale firmato Decathlon
- 21:15 VideoTASPORT24 - Sinner domina a Wimbledon contro Martiner: record storico
- 20:51 Real Madrid-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:30 VideoDramma al Mondiale per Club: grave ko per Musiala, Donnarumma scoppia in lacrime
- 20:15 "Il Milan è il posto giusto per me": Samuele Ricci si racconta e lancia la sua nuova sfida rossonera
- 20:00 Impresa eroica del PSG: Bayern ko in una gara da film horror
- 18:00 ZingoniaAtalanta Store, cambiano gli orari estivi: tutte le novità per i tifosi
- 17:54 PSG-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali
- 17:45 Calciomercato Dea«Una Dea per Lorenzo». Tutti pazzi per Lucca, sprint Atalanta
- 17:30 Lutto Diogo Jota, funerali commoventi in Portogallo: presente anche l'ex atalantino Rui Patricio
- 17:15 Idele pronto al grande salto: sarà protagonista nell'Atalanta U23
- 15:02 Calciomercato DeaRaspadori rivendica spazio: De Zerbi chiama, l'Atalanta c'è
- 14:00 Esclusiva TATA - Juve Stabia, sprint per Dominic Vavassori: è lui l'erede di Adorante
- 13:30 Calciomercato DeaDea, pista Daghim: il talento del Salisburgo resta sempre nel mirino nerazzurro
- 10:00 Kean, il Napoli tenta il grande colpo: clausola da brividi per la Fiorentina
- 09:09 Piccoli, futuro in bilico: Roma e Fiorentina pronte all’assalto
- 08:30 Calciomercato DeaRetegui, gli arabi fanno sul serio e mettono sul piatto 50 milioni: l'Al Qadsiah tenta l'Atalanta
- 08:00 Calciomercato Dea Lucca scalda il mercato: l'Atalanta sfida il Napoli, l'Udinese alza il muro. E ora c'è anche il Milan
- 07:45 Inter-Genoa, asse caldo per De Winter e Frendrup: occhio all’Atalanta
- 07:45 Esclusiva TAL’Atletico Madrid piomba su Lookman: pronta l'offerta al club nerazzurro
- 07:00 Calciomercato DeaAttacco Atalanta, scatta il piano B: Ferguson e Muniz sul taccuino
- 06:03 UfficialeHonest Ahanor è dell’Atalanta: arriva a titolo definitivo dal Genoa
- 06:00 Portogallo e Liverpool in lutto per Diogo Jota e il fratello André Silva: oggi l’ultimo addio
- 05:00 Il calcio, la vita e la fragilità dell’attimo
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Messaggi di pace"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, offerta shock per Retegui. Napoli scatenato, Genoa piazza il doppio colpo
- 01:15 Roma, Gasperini vuole Pubill e Wesley: i rimpianti della sua ex Atalanta diventano priorità giallorosse
- 00:15 Roma, rivoluzione Next Gen: in arrivo la seconda squadra giallorossa
- 00:00 Fluminense avanti tutta: Al Hilal di Inzaghi battuto, non basta un super Koulibaly
- 20:12 Ahanor saluta il Genoa: "Questo non è un addio, è soltanto un arrivederci"
- 19:00 Nuova Champions, jackpot UEFA da 2,4 miliardi: l’Atalanta punta al tesoretto
- 16:45 ZingoniaFOTO - Gewiss Stadium, procedono spediti i lavori: completata la posa degli impianti
- 15:45 Clamoroso Barcellona: Nico Williams dice no e rinnova con l'Athletic fino al 2035