L’Atalanta continua a consolidarsi come una delle realtà più solide e competitive del calcio italiano. Un percorso di crescita costante, alimentato da investimenti mirati e da una gestione societaria impeccabile. Ne abbiamo parlato in esclusiva ai microfoni di TuttoAtalanta.com con l’avvocato Cesare Di Cintio, esperto di diritto sportivo e figura di riferimento nel settore, che ci ha accolti nel suo studio DCF Legal di Via Tasso, a Bergamo. Un’intervista a 360 gradi, in cui si è discusso dell’evoluzione della Dea, delle dinamiche del calcio italiano e della sua nuova sfida in politica.
L’Atalanta è ormai stabilmente tra le grandi del nostro campionato. Qual è il segreto di questa crescita?
“La crescita dell’Atalanta è sotto gli occhi di tutti ed è frutto di un progetto solido e ben strutturato. Gli investimenti sono stati ponderati, la gestione oculata e la strategia sportiva coerente. Non è un caso che la squadra sia ormai protagonista in Italia e in Europa. Un modello da seguire, costruito nel tempo con intelligenza e visione.”
Quanto hanno inciso le infrastrutture nel processo di crescita del club?
“Le infrastrutture sono state l’investimento più significativo, consentendo di patrimonializzare la società e garantirle stabilità economica. L’Atalanta oggi non è solo una squadra forte in campo, ma anche una realtà con un centro sportivo all’avanguardia e uno stadio di proprietà. Arena tecnica e area societaria lavorano in perfetta sinergia, e questo è un elemento fondamentale per il successo a lungo termine.”
Nonostante i successi, c’è chi critica la gestione della squadra. Come risponde?
“Chi si lamenta oggi forse ha la memoria corta. Ci si dimentica che l’Atalanta, per decenni, è stata una squadra di Serie B, con qualche annata anche in Serie C. Pensare che oggi sia una presenza fissa in Europa, che abbia vinto una coppa internazionale – la seconda per importanza dopo la Champions League – è qualcosa di straordinario. Nessuno avrebbe mai immaginato un’evoluzione simile. Le critiche sono legittime, ma dovrebbero essere sempre contestualizzate.”
Quanto conta Gasperini in tutto questo percorso?
“Gasperini ha grandi meriti ed è un allenatore che ha cambiato il volto dell’Atalanta, ma non si può fare nulla senza una società solida alle spalle. Nel calcio ci sono i percipienti – giocatori, allenatori – e gli eroganti – presidenti e società proprietarie dei club. Senza chi investe, il sistema non può funzionare ad alti livelli. La componente tecnica è fondamentale, ma è la stabilità economica e la capacità di programmare a fare la differenza. E l’Atalanta ha dimostrato di saperlo fare.”
A livello di sistema, il calcio italiano sta mostrando segnali di crescita?
“Assolutamente sì. La rielezione del presidente Gravina e il rinnovamento del Consiglio Federale sono segnali chiari in questa direzione. Il 98,68% di consensi alla sua rielezione dimostra che il mondo del calcio sta ritrovando unità. C’è ancora tanto da fare, ma il percorso di rinnovamento è stato avviato e sta dando risultati concreti. La Serie A sta tornando competitiva anche a livello europeo, e questo è un segnale positivo per tutto il movimento.”
Lei ha un passato da arbitro, quanto ha influito nella sua carriera?
“Ho arbitrato fino alla Serie C e ne sono orgoglioso. È stata un’esperienza che mi ha insegnato molto, soprattutto a gestire la pressione e a prendere decisioni in tempi rapidi. Ma vengo anche dal mondo dei dilettanti e della terza serie, dove ho avuto grandi maestri come Carlo Tavecchio e Mario Macalli. Sono esperienze che mi hanno formato e che porto con me anche nel mio lavoro attuale.”
Ora è entrato in politica: qual è il suo approccio?
“La politica è una nuova sfida, ma la affronto con la stessa serietà con cui ho sempre lavorato. Se ho scelto di candidarmi, è per fare politica in modo concreto e serio, non per fare passerelle o selfie. Sto maturando delle scelte e penso che presto ci saranno delle novità. La mia volontà è contribuire con competenza e impegno.”
L’Atalanta rappresenta oggi un esempio di crescita sostenibile e di successo sportivo, un modello che dimostra come visione, investimenti e competenza possano trasformare un club di provincia in una realtà consolidata nel panorama europeo. Cesare Di Cintio, con la sua esperienza nel diritto sportivo e la sua visione sul calcio italiano, ci ha offerto una prospettiva ampia e approfondita su come il mondo del pallone stia cambiando e su quali siano le chiavi per continuare a crescere.
Il futuro della Dea appare solido, e chi ancora si lamenta dovrebbe guardare indietro e rendersi conto di quanto sia stato fatto.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 20:18 Nations League / Inghilterra-Albania, le formazioni ufficiali: Djimsiti dal 1'
- 20:17 Mistero Ranieri: il totosostituto è partito ma il suo destino non è ancora chiaro
- 20:15 Sabatini: "Ederson? 40 milioni sarebbero accettabili"
- 20:00 Sacchi incorona Gasperini: "È un eroe, può superare anche me"
- 20:00 Atalanta, basta rimpianti: è l'ora di riconquistare il Gewiss
- 19:45 Quando il sogno sfuma sul più bello
- 19:45 ZingoniaRetegui ko, l'Atalanta perde il suo bomber: corsa contro il tempo per riaverlo in campo
- 19:00 Pagliuca, sfuma il sogno NBA: i Celtics venduti per una cifra record
- 18:55 Calciomercato DeaGasperini ai titoli di coda con l'Atalanta, la 'volta buona'. Il club prova a tenerlo
- 18:30 Fiorentina, restyling del Franchi: obiettivo avere la Fiesole coperta entro il 2026
- 18:30 Ederson convocato dal Brasile per la sfida contro l'Argentina
- 18:00 Lo smacco di Hojlund in faccia a CR7: segna al Portogallo ed esulta come lui
- 17:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 17:43 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 17:36 Esclusiva TANon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 17:34 Napoli, Conte costruisce il muro difensivo per la prossima stagione: primo obiettivo Beukema
- 17:03 Lazio, fiducia a Baroni ma Lotito vuole un gran finale di stagione: in stand by i premi collettivi
- 16:59 Folgore Caratese, accolto il ricorso: domenica 23 marzo confermata la grande sfida contro l'Ospitaletto a porte aperte
- 16:31 L'Inter studia il colpo Castro e potrebbe offrire al Bologna due giocatori in cambio
- 16:25 Bergamo vuole la statua di Gasperini: scelto il progetto, ora caccia ai fondi
- 16:05 Esultanza "alla Cristiano Ronaldo", Hojlund chiarisce: "Non volevo prenderlo in giro"
- 16:05 Inter, l'obiettivo è recuperare Dumfries per il Bayern Monaco. Thuram non preoccupa
- 16:00 VideoLo smacco di Hojlund in faccia a CR7: segna al Portogallo ed esulta come lui
- 15:58 Champions, l’Atalanta incassa un altro milione dalla UEFA: salgono i ricavi europei
- 15:54 Zaniolo, due mesi per prendersi la Fiorentina: e far scattare il riscatto obbligatorio
- 15:53 Malinovskyi su Koopmeiners: "Capisco le sue difficoltà. Non sempre cambiare ti migliora"
- 15:30 Chi è Luca Marianucci, il promesso sposo per la difesa del Napoli
- 15:02 Juventus, in estate sarà rivoluzione dell'attacco: Osimhen è l'obiettivo principale
- 14:25 Milan, aprile decisivo per il nuovo direttore sportivo: rush finale anche per la panchina
- 13:45 Udinese, tutti pazzi per Lucca: Napoli e Inter seguono l'attaccante bianconero. Le ipotesi
- 13:15 Calciomercato DeaAtalanta, la rivoluzione parte da Ederson. Se parte, i nomi per sostituirlo
- 12:30 Dybala, una stagione da leader ma il finale è sempre lo stesso
- 12:00 Dea da record, ma a che prezzo?
- 11:45 Calciomercato DeaAtalanta-Kossounou, un amore ancora possibile
- 11:40 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato: i giocatori in scadenza a giugno. La lista al 21 marzo
- 11:37 Fantacalcio, il rendimento dell'Atalanta nelle prime 29 giornate
- 11:30 Le pagelle di Kean: combatte contro la fisicità dei difensori tedeschi, meriterebbe il gol
- 11:29 Le pagelle di Tonali: gioca una partita da centrocampista totale. Incontenibile oltre il gol
- 11:00 Il Como e il Real Madrid hanno deciso la strategia per il futuro di Nico Paz
- 10:30 Le pagelle di Bastoni: gran cambio di gioco sull'1-0, poi due incertezze che costano caro
- 10:20 Le pagele di Spalletti: Italia a tratti superiore alla Germania, c'è il problema delle palle inattive
- 10:06 Inter, domani rientra Lautaro: esami entro lunedì. Out con Udinese e Milan
- 09:46 Senza Retegui, Gasp inventa l’attacco: così l’Atalanta cambia volto a Firenze
- 09:34 Juve a riposo fino a lunedì, ma oggi Elkann sarà alla Continassa
- 09:03 Due soliti errori difensivi condannano gli azzurri. Kean troppo solo, Raspadori non incide. Bene Tonali. Germania tanta qualità, Italia solo ripartenze. Che giocatore Musiala
- 08:45 Nations League, tutti i risultati: male la Francia, ride Montella. A segno 4 della Serie A
- 08:31 Lazio, da Rovella e Guendouzi a Isaksen: quanti protagonisti nei playoff di Nations League
- 08:25 VideoSamardzic, gol-capolavoro in nazionale: l’Atalanta sorride
- 08:19 Gasperini supera tutti. Il Romanista: "Il tecnico dell'Atalanta favorito per il post Ranieri"
- 08:18 Italia, un pizzico di Dea non basta: Maldini convince, Bellanova stecca