Doveva essere la serata della svolta per l’Inter, quella del primo vero banco di prova a eliminazione diretta del Mondiale per Club. Invece, a Charlotte, davanti a spalti semivuoti, è arrivata una doccia fredda che rischia di compromettere seriamente la corsa dei nerazzurri nella rassegna internazionale. Il Fluminense ha vinto 2-0, punendo un'Inter sprecona e poco lucida nei momenti decisivi della gara.

AVVIO CHOC - Inizio disastroso per i ragazzi di Chivu, che dopo appena tre minuti vanno sotto grazie a un pasticcio difensivo firmato da Sommer, Darmian e De Vrij. Ne approfitta subito la formazione brasiliana con Arias, abile a sfruttare l'incertezza collettiva nerazzurra. L’Inter accusa il colpo, rischia ancora intorno alla mezz’ora con Xavier che spreca una grande opportunità dopo un’altra incertezza di Sommer, e tira un sospiro di sollievo quando Ignacio raddoppia sul finale di primo tempo, vedendosi però annullare la rete per fuorigioco.

TENSIONE E CONFUSIONE - Prima dell’intervallo il clima diventa tesissimo, con una rissa sfiorata che vede protagonista Mkhitaryan e alcuni componenti della panchina brasiliana, compreso il tecnico Portaluppi. Chivu sfrutta l’intervallo per riordinare le idee dei suoi giocatori e tenta la carta del triplo cambio a inizio ripresa: dentro Carboni, Sucic e Luis Henrique, ma l’effetto immediato è modesto.

L'ASSEDIO SPRECATO - Il Fluminense sfiora il bis ancora con Arias, murato da una grande parata di Sommer, e lentamente arretra il baricentro. L’Inter ne approfitta per alzare i giri e creare occasioni nitide: De Vrij fallisce clamorosamente il pareggio a porta spalancata, Dimarco sfiora il palo su punizione, mentre Lautaro Martinez prima trova Fabio in versione super e poi centra il palo in pieno. L’assedio finale sembra promettere il gol, ma Carlos Augusto conferma la serata-no con un altro errore sottoporta.

LA BEFFA FINALE - E proprio quando l’Inter produce il massimo sforzo, ecco la sentenza finale del Fluminense. In pieno recupero, Hercules fulmina Sommer con una punizione precisa, firmando il definitivo 2-0. L’ultimo disperato assalto nerazzurro si chiude con l'incrocio dei pali di Dimarco: simbolo di una serata maledetta.

NOTTE DA DIMENTICARE - L’Inter esce così con le ossa rotte da una sfida cruciale e vede complicarsi maledettamente il percorso nel Mondiale per Club. I nerazzurri hanno mostrato carattere nel secondo tempo, ma è mancata freddezza sottoporta e precisione nei momenti chiave. Ora Chivu dovrà trovare subito una soluzione: il cammino internazionale è appeso a un filo.

INTER-FLUMINENSE 0-2
3' Cano (F), 94' Herculese

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, de Vrij, Bastoni (72' Carlos Augusto); Dumfries (53' Luis Henrique), Barella, Asllani (53' Sucic), Mkhitaryan (53' Carboni), Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram (66' Esposito).
A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Calligaris, Acerbi, Carlos Augusto, Palacios, Re Cecconi, Cocchi, Berenbruch, Zalewski, De Pieri
All. Chivu. 

FLUMINENSE (3-5-2):
Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Freytes; Samuel Xavier, Martinelli (61' Hercules), Bernal (80' Thiago Santos), Nonato (61' Lima), René; Arias, Cano (66' Everaldo)
A disposizione: Vitor Eudes, Fuentes, Guga, Manoel, Ganso, Lezcano, Soteldo, Keno, Canobbio, Baya, Serna.
All. Portaluppi. 

Arbitro: Ivan Arcides Barton Cisneros (SV)

NOTE: Ammoniti: Asllani (I), Cano (F), Freytes (F), René (F), Portaluppi (F)(dalla panchina), Thiago Santos (F)

© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: FIFA Club World Cup 25 / Data: Lun 30 giugno 2025 alle 23:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print