Gli azzurrini di Silvio Baldini hanno conquistato tre punti preziosi superando il Montenegro 2-1, ma la prestazione non ha convinto del tutto. La squadra ha sofferto più del previsto contro un avversario sulla carta inferiore, segno che il percorso di crescita è ancora lungo e che serviranno ulteriori miglioramenti per affrontare sfide di livello più alto.

PORTOGALLO TRAVOLGENTE – Tra le big spicca il successo del Portogallo, che ha demolito l’Azerbaigian con un netto 5-0. Una prova di forza che conferma il talento offensivo della selezione lusitana, sempre tra le favorite del torneo.

SPAGNA E SVEZIA SENZA PROBLEMI – Vittoria autorevole anche per la Spagna, che ha regolato Cipro con un 3-0 senza discussioni. Identico punteggio per la Svezia, capace di liquidare l’Armenia con una prova solida ed efficace.

UCRAINA E POLONIA A SEGNO – L’Ucraina ha passeggiato in Lituania con un perentorio 4-0 esterno, mentre la Polonia ha superato la Macedonia del Nord con un convincente 3-0. Stesso punteggio per la Slovacchia contro Andorra, a conferma di una giornata favorevole alle formazioni di prima fascia.

ALTRI RISULTATI – Successi anche per la Svizzera (2-0 in Estonia), la Repubblica Ceca (2-0 sulla Scozia) e la Bulgaria (3-0 su Gibilterra). Equilibrio invece in Romania-Kosovo e Bosnia-Israele, entrambe terminate 0-0, a dimostrazione di sfide bloccate e molto tattiche.

RISULTATI COMPLETI

Romania-Kosovo 0-0
Bosnia-Erzegovina-Israele 0-0
Estonia-Svizzera 0-2
Lituania-Ucraina 0-4
Polonia-Macedonia del Nord 3-0
Repubblica Ceca-Scozia 2-0
Slovacchia-Andorra 3-0
Svezia-Armenia 3-0
Italia-Montenegro 2-1
Bulgaria-Gibilterra 3-0
Spagna-Cipro 3-0
Portogallo-Azerbaigian 5-0

Sezione: Italia / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 00:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print