E. ZANCHI, voto 6
Tre gol subiti in pochi minuti non possono lasciare indifferenti, anche se non ha responsabilità evidenti. Anzi, è autore di un paio di interventi decisivi che evitano un passivo ancora più pesante. Nel finale, spiazzato dal rigore di Marazzotti, ma la sua uscita coraggiosa su Levak prima della pausa è da applausi.

RINALDI, voto 5
Esordio complicatissimo per il giovane capitano dell'Under 17. Sfortunato protagonista dell'autogol che dà il via al blackout nerazzurro, quando devia maldestramente nella propria porta. Soffre poi psicologicamente e tecnicamente le incursioni di Coletta e Graziani. Nel secondo tempo cresce lievemente, salvando almeno una situazione pericolosa. Dal 82' GHEZZI, SV

TAVANTI, voto 5,5
Alterna discreti interventi a qualche errore di posizionamento, soprattutto quando la Roma accelera e trova spazio tra le linee. Prova a limitare i danni con agonismo ma raramente riesce a essere puntuale nelle diagonali. Dal 87' VALDIVIA, SV

RAMAJ, voto 5,5
In affanno quando deve gestire gli inserimenti senza palla degli avanti romanisti. In ritardo nelle chiusure preventive, partecipa al naufragio della difesa nel primo tempo, mostrandosi vulnerabile soprattutto quando puntato direttamente.

IDELE, voto 6
Uno dei pochi a non naufragare completamente. Propositivo soprattutto nel primo tempo, con alcune incursioni sulla fascia e qualche buona iniziativa offensiva. Nella ripresa si fa vedere con minore continuità, ma è sempre presente in entrambe le fasi.

MANZONI, voto 6,5 - IL MIGLIORE 
Il migliore dell’Atalanta per qualità e personalità. Colpisce un incrocio dei pali e sfiora ripetutamente la rete, trovandola finalmente in avvio di ripresa con un inserimento perfetto che riapre momentaneamente la gara. È l’unico a mantenere lucidità e dinamismo fino alla fine.

L'incrocio del pali 

Il gol personale

ARMSTRONG, voto 5
Mai realmente dentro il gioco, paga un ritmo troppo compassato per contrastare l’intensità dei giallorossi. In fase di interdizione non riesce quasi mai a schermare le avanzate avversarie, soffrendo enormemente la qualità del centrocampo romanista.

GALAFASSI, voto 5,5
Prestazione di grande sacrificio, anche se alla lunga poco efficace. Generoso in fase di supporto offensivo, ma non preciso e poco incisivo nei momenti chiave. Cala decisamente nella ripresa.

Dal 68' BONSIGNORI GOGGI, voto 6
Entra con discreta vivacità, prova a dare più consistenza, ma la partita ormai è compromessa.

SIMONETTO, voto 6
Svolge con personalità il ruolo di capitano, anche se pure lui va a intermittenza. Buoni spunti e alcuni cross interessanti, ma in copertura non sempre impeccabile, come in occasione del rigore procurato nel finale. Prova comunque a mantenere in piedi la squadra con grinta.

BALDO, voto 5,5
Movimenti interessanti, ma poca concretezza. Ha alcune occasioni nel primo tempo che non riesce a sfruttare, scegliendo talvolta soluzioni troppo complicate.

Dal 46' CAPAC, voto 6,5
Entra bene in partita, molto dinamico e pericoloso. È subito decisivo nell'azione del gol di Manzoni.

CAKOLLI, voto 6
Generoso, si propone molto, ma pecca in concretezza. Ha una buona chance neutralizzata da un miracolo di Marcaccini. Lotta fino a quando viene sostituito, senza però incidere realmente sulla partita.

Dal 68' CAMARA, voto 5,5
Poco incisivo, entra in un momento complicato e non riesce mai a cambiare ritmo o rendersi pericoloso.

ALL. GIOVANNI BOSI, voto 5,5
La squadra parte bene, mostrando coraggio e una discreta organizzazione. Tuttavia, il blackout che porta ai tre gol subiti in cinque minuti è troppo grave per non chiamarlo in causa. Tenta di correggere la situazione con cambi mirati nella ripresa, ottenendo una reazione d'orgoglio troppo isolata. Un finale di campionato amaro per i suoi nerazzurrini.

Sezione: Primavera 1 / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 16:06
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print