L’Italia arriverà domani a Bergamo con quattro volti atalantini (Scamacca, Bellanova, Maldini e Carnesecchi) pronti a vivere una serata speciale contro l’Estonia, ma il programma dei nazionali della Dea è già iniziato oggi. Ad aprire il sipario, nel pomeriggio, il Ghana di Kamaldeen Sulemana, impegnato in Ciad insieme all’ex compagno Ibrahim Sulemana. Poco dopo Djimsiti ha guidato l’Albania in trasferta a Gibilterra. In serata, spazio all’Europa: Zalewski e la Polonia sfidano l’Olanda a Rotterdam, mentre De Ketelaere con il suo Belgio affronta il Liechtenstein a Vaduz.

LA VIGILIA DI ITALIA-ESTONIA – Domani sarà la giornata clou: Bergamo accoglierà gli Azzurri di Gattuso e i quattro nerazzurri convocati. Ma i riflettori non si fermano lì: Hien scenderà in campo a Lubiana con la sua Svezia contro la Slovenia, Pasalic guiderà la Croazia a Torshavn contro le Far Oer e Krstovic sarà protagonista a Podgorica in Montenegro-Repubblica Ceca. In Africa, Kossounou giocherà a difesa della Costa d’Avorio nella sfida contro il Burundi a Abidjan.

IL WEEKEND – Sabato pomeriggio la scena sarà per Samardzic, atteso a Riga con la Serbia per affrontare la Lettonia. La sera toccherà a Lookman, chiamato a spingere la Nigeria a Uyo nella sfida contro il Ruanda, partita fondamentale nelle qualificazioni al Mondiale 2026.

SECONDA TORNATA – Tra domenica e martedì - descrive L'Eco di Bergamo - scatterà il secondo giro. De Ketelaere cercherà conferme con il Belgio contro il Kazakistan, mentre Zalewski con la Polonia affronterà la Finlandia. Lunedì di nuovo in campo l’Italia in Israele, ancora con i quattro atalantini. In contemporanea Hien giocherà in Kosovo con la Svezia, Sulemana con il Ghana affronterà il Mali, mentre Pasalic e Krstovic si troveranno uno contro l’altro nel derby balcanico tra Croazia e Montenegro.

IL GRAN FINALE – Martedì chiusura intensa: Samardzic guiderà la Serbia contro l’Inghilterra, Djimsiti giocherà in Albania-Lettonia, Lookman volerà a Johannesburg per la sfida tra Nigeria e Sudafrica e Kossounou completerà il quadro con Gabon-Costa d’Avorio.

Un vero e proprio tour mondiale per i nerazzurri, che in sei giorni disputeranno 21 partite con bandierina atalantina: un orgoglio per il club e una prova di resistenza per la rosa di Juric, chiamata a ritrovare tutti i suoi pezzi al rientro, pronti per la ripresa della Serie A e l’esordio in Champions.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print