Con un post social diretto e senza filtri, Andrea Marinozzi ha annunciato le sue dimissioni da Sky Sport, chiudendo un’avventura iniziata nei primi anni Duemila. «Da oggi le mie dimissioni sono ufficiali. Lascio un posto che in 16 anni mi ha dato moltissimo. Mi ha accolto ragazzino un po’ imbranato e mi ha insegnato quasi tutto», ha scritto il telecronista. La frase finale ha acceso i riflettori sul retroscena del suo addio: «Ho incontrato persone valide che rimarranno nella mia vita e altre che preferisco lasciarmi alle spalle».

UNA CARRIERA IN CRESCITA – Arrivato a Sky - descrive newsroom24.it - da giovane cronista sportivo, Marinozzi si è imposto progressivamente come una delle voci più riconoscibili della pay-tv, commentando sfide di Serie A e grandi notti europee. La sua passione e la sua capacità narrativa lo hanno reso familiare a milioni di appassionati.

LE TELECRONACHE INDIMENTICABILI – Tra i momenti più memorabili, resta scolpita la sua cronaca di Lazio-Atletico Madrid in Champions League, quando al 95’ Ivan Provedel segnò il clamoroso gol del pareggio. Le sue parole – vibranti di emozione – restano un simbolo del suo stile: «Ha segnato il portiere, Ivan Provedel. Un finale bellissimo…». Una pagina che ha contribuito a definire il suo profilo come voce di riferimento del calcio internazionale.

TRA EMOZIONI E STRAPPI – Se il percorso professionale è stato costellato di soddisfazioni, il congedo amaro tradisce anche tensioni interne maturate negli anni. Non a caso, l’addio arriva con un messaggio dal tono più personale che istituzionale, segnando la chiusura di un ciclo tanto intenso quanto complesso.

Marinozzi lascia dunque Sky con alle spalle 16 anni di calcio raccontato, di emozioni trasmesse e di storie vissute in diretta. Ora resta da capire quale sarà la sua prossima sfida professionale: certo è che la sua voce mancherà al racconto televisivo delle notti di Champions.

Sezione: Altre news / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 01:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print