Nicolò Zaniolo è il volto nuovo con cui l’Udinese chiude il proprio mercato estivo. Dopo settimane di riflessioni e contatti, l’affondo decisivo porta la firma del patron Gino Pozzo, che ha convinto il fantasista con un contratto quadriennale: formula iniziale del prestito, con riscatto fissato già nei dettagli.

UNA RINASCITA ATTESA – Per il classe ’99 si apre un capitolo che può segnare la svolta della sua carriera. Alle spalle c’è una stagione complessa, vissuta tra Bergamo e Firenze senza lasciare traccia, ma anche un infortunio ai legamenti superato con fatica e determinazione. Oggi, a 26 anni, Zaniolo si presenta a Udine con motivazioni nuove, arricchite dall’attesa personale del suo secondo figlio: un’ulteriore spinta per rimettersi in gioco.

IL RUOLO NELLA NUOVA UDINESE – Il tecnico Kosta Runjaic ha già un piano preciso: Zaniolo sarà utilizzato da trequartista, una posizione che richiama l’interpretazione offensiva che in passato fu di Thauvin. Libertà di muoversi tra le linee, possibilità di attaccare la porta e di diventare punto di riferimento creativo: è questo il disegno pensato per esaltare le qualità tecniche e fisiche dell’ex Roma.

LE PRIME SENSAZIONI – L’avventura in bianconero inizia oggi con il primo allenamento al centro sportivo Bruseschi. Attorno al giocatore si respira curiosità e attesa: Zaniolo, dal canto suo, sa di trovarsi davanti a un’occasione che non può sprecare.

Con l’operazione Zaniolo, l’Udinese dimostra ambizione e fiducia: il club friulano ha scelto di puntare su un talento che, se ritrovasse continuità e convinzione, potrebbe trasformarsi in un colpo di peso non solo per la squadra ma per l’intera Serie A. Ora la palla passa al campo, e soprattutto al numero 10 che vuole riscrivere la sua storia.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print