Lunedì 8 settembre a Debrecen e il 14 ottobre a Udine: due sfide di qualificazione al Mondiale 2026 che, per l’Italia, valgono ben più dei punti in classifica. Gli incontri contro Israele sollevano domande scomode: si deve giocare normalmente, ignorando il dramma di Gaza, o è necessario un gesto simbolico di fronte a una crisi umanitaria di proporzioni storiche?
UN PASSATO COMPLICATO – La storia calcistica di Israele è sempre stata intrecciata con la geopolitica. Dall’espulsione dall’AFC negli anni ’50, passando per i gironi improbabili con Oceania e Sud America, fino all’approdo in UEFA nel 1994. Per decenni, lo sport è stato lo specchio della condizione politica del Paese: l’isolamento, la diffidenza, la percezione di accerchiamento. Dinamiche che hanno alimentato tensioni e rifiuti, spesso speculari alla condizione dei palestinesi, confinati in una terra senza piena statualità.
DAL 7 OTTOBRE AL PRESENTE – L’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023 ha rappresentato una frattura epocale - approfondisce Sky Sport nella rubrica Sky Insider - . Da quel momento la reazione israeliana su Gaza ha alimentato un dramma che mette in discussione i limiti tra legittima difesa e proporzionalità. Quanti innocenti devono morire prima che la ragione si trasformi in torto? Lo sport, ancora una volta, si trova a fare da cassa di risonanza.
LO SPORT E IL DIRITTO – La Russia è stata esclusa dalle competizioni perché “aggressore”. Israele, riconosciuto come “aggredito”, continua a partecipare. Una distinzione che regge sul piano giuridico, ma che lascia sospetti di doppi standard. Guerre come quelle in Yemen o in Nagorno-Karabakh non hanno mai prodotto sanzioni sportive. Il rischio, evidente, è che il diritto venga piegato agli equilibri di forza e non a principi universali.
UEFA E FIFA: SILENZI E TIMIDI PASSI – Per mesi le istituzioni calcistiche hanno taciuto. Solo ad agosto 2025 la UEFA ha esposto, in occasione della Supercoppa Europea, uno striscione che recitava «Basta uccidere civili, basta uccidere bambini». Un segnale minimo ma significativo, accompagnato dalle parole del presidente Ceferin: «Non possiamo fingere di vivere su un altro pianeta». Un messaggio che ha già scatenato dure reazioni negli stadi israeliani, confermando quanto sia sottile il confine tra critica politica e accuse di antisemitismo.
CHE FARE? Israele resta una democrazia, con un’opinione pubblica viva e manifestazioni di dissenso che in altri Paesi sarebbero represse. Per questo l’Italia può e deve giocare. Ma non in silenzio. Un gesto simbolico, come le magliette rosse di Panatta e Bertolucci in Cile nel ’76, darebbe voce a chi chiede pace e diritti. L’indifferenza, invece, significherebbe accettare che lo sport sia solo spettacolo, dimenticando la sua vocazione più alta: quella di partecipare, di prendere posizione.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:45 Navarro in campo con la Spagna U19
- 11:00 Lecce, oggi pomeriggio in campo per il consueto allenamento
- 10:30 Premio Gentleman, in pole Martinez. Il gol più bello? Quello di Barella contro l'Atalanta
- 10:00 Italia-Israele, quando il calcio diventa politica: giocare o no?
- 09:48 Del Lungo: “Entella scelta convinta, qui per crescere e alzare l’asticella”
- 09:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Tiribocchi: "Atalanta, sarò sempre uno di voi. Lookman? Il tifo perdona se onori la maglia"
- 08:30 Italia, l’ultimo enigma di Gattuso: più equilibrio o un uomo in più per colpire l’Estonia?
- 08:14 Atalanta, più che il gioco pesa la testa: il gol di Pasalic e il fantasma del passato
- 08:00 Udinese, colpo Zaniolo: «Qui per ripartire e dimostrare il mio valore»
- 07:30 Italia-Estonia, Bergamo sold out: più di 20mila tifosi pronti a spingere gli azzurri
- 07:15 Atalanta formato Mondiale: 14 giocatori in giro per il mondo con le nazionali
- 07:07 TASPORT24 - Sinner troppo forte per Musetti: è semifinale a New York agli US Open
- 07:00 Atalanta, Juric e la scintilla che ancora manca
- 07:00 ZingoniaKrstovic e l’effetto Dea: a Bergamo gli attaccanti si trasformano in bomber
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Juve vita mia"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Arriva la Nazionale, venerdì azzurro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Le spine di Chivu"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Openda Zhegrova"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, ecco anticipi e posticipi fino al 12° turno"
- 06:30 Atalanta, Lookman non si tocca: reintegrato dopo il caso mercato
- 01:15 VideoAndrea Marinozzi lascia Sky: "Alcune persone preferisco lasciarle alle spalle"
- 00:45 Maxi rissa tra tifosi: rischio stop alle trasferte per Atalanta e Como
- 00:44 VideoChiesa fuori dalla Champions: l’Atalanta ci aveva fatto più di un pensiero, ma ora il futuro a Liverpool è in salita
- 00:20 Chiusa in Egitto il sito Streameast: la piattaforma pirata più grande al mondo
- 00:15 Esclusiva TALorenzo Casalino al Lido: la musica bergamasca conquista il Festival di Venezia
- 00:15 Parma, Cutrone: "Gol istinto e motivazione, come insegnava Inzaghi"
- 23:59 Pareggio per l'Italia U19 all'esordio: 0-0 con la Croazia. Bollini: "I ragazzi hanno dimostrato grande attaccamento alla maglia"
- 23:40 Azzurrini convincenti al debutto: 3-0 alla Corea del Sud a Vrbovec. Favo: "Prima uscita stagionale positiva"
- 22:04 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Federica Sorrentino: "Giornalismo, Atalanta e verità: resto me stessa, sempre"
- 21:32 UfficialeAtalanta Primavera: ufficializzati date e orari dalla 4ª alla 9ª giornata di campionato
- 20:45 Hojlund: "A Napoli tifosi incredibili. Non vedo l’ora di giocare la prima davanti a loro"
- 20:23 Juve Stabia, Lovisa: "Vavassori? Ci abbiamo provato fino all’ultimo, ma l’Atalanta..."
- 19:00 Biasin sul mercato della Dea: "Non ci siamo"
- 18:15 Il programma dei sedicesimi di Coppa Italia Frecciarossa
- 18:00 Esclusiva TAFederica Sorrentino a TA: "La partita che mi ha emozionata? Il ritorno del pubblico dopo il Covid"
- 17:30 ZingoniaSerie A, ufficiali anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata: ecco il calendario dell’Atalanta
- 17:15 UfficialeAnticipi, posticipi e programmazione TV, ecco il calendario fino al 24 novembre
- 17:00 Krstovic-Atalanta una delle operazioni più onerose in questa sessione di mercato in A
- 16:30 Chi ha speso di più in serie A sul mercato, Atalanta sul podio. Ecco la classifica completa
- 15:00 Locatelli e Rovella protagonisti dell’Azzurri Live: “Il mister è carico, ci trasmette tanta energia”
- 14:39 Atalanta-Lecce, possibile divieto per gli ospiti
- 12:00 Esclusiva TAFederica Sorrentino a TA: "Bergamo è l’Atalanta, e l’Atalanta è Bergamo"
- 10:45 Lega Serie A, convocata una nuova assemblea
- 10:00 L'ex nerazzurro Rigoni firma per la squadra di Crespo in Brasile
- 09:30 36 anni fa ci lasciava Gaetano Scirea
- 09:00 Doni alla Gazzetta: "Ho sbagliato, ma oggi so di essere un uomo migliore"
- 09:00 Milan-Como, ipotesi Australia: si valuta l’Optus Stadium di Perth
- 08:30 Aldo Serena: "Juric scelta conservativa. Discutibile la gestione Lookman"
- 08:00 Sacchi: "L'Atalanta ha avviato una rivoluzione. Quando si cambia allenatore..."
- 07:15 ZingoniaDea, Musah al lavoro a Zingonia: rosa decimata tra nazionali e infortuni