Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo in edicola oggi:

È allarme «codice rosso». In due settimane 67 casi.
Violenza sulle donne, in media quattro interventi dei carabinieri al giorno. La Bergamasca sta registrando un’impennata dei casi di “codice rosso”. Nell’ultimo periodo i carabinieri di tutta la provincia sono intervenuti in ben 67 episodi di violenza di genere: 44 a seguito di telefonate delle vittime o degli altri familiari al 112, e 23 a seguito di denunce sporte dalle stesse donne. Non solo: in 16 casi su 67 l’Arma ha avviato il relativo procedimento penale nei confronti del presunto responsabile del maltrattamento.

Tra Cina e Usa sfida aperta quale ordine in gioco. La parata militare a Pechino per gli 80 anni della fine della Seconda guerra mondiale e i segnali di Xi Jinping.

La foresta pietrificata delle banche sorprende. L’operazione di scambio di Paschi e Mediobanca supera i 40 miliardi.

Nella Bergamasca infermieri, test per 235 posti: «Paghe da alzare». La carenza di professionisti riporta al centro il tema delle retribuzioni.

Già restituiti a Milano oggetti sacri rubati al santuario di Levate.

Giallo a Bagnatica: picchiato e scaricato tra campi e provinciale con mani e piedi legati.

Treviglio, tre investiti operai: «Nessuno lavora».

Azzardo patologico per mille minorenni. L’indagine rivela 1.586 studenti giocatori problematici e 62.800 a rischio.

Il progetto: una fabbrica robot per rispondere al calo demografico. Sarà pronta in 5 anni e sorgerà a Seriate.

Via Baioni: ex Sace, cominciate le demolizioni in 6 palazzine.

Calcio: . Neroazzurri in campo contro Como, Lecce e Napoli.

Brignano: schianto contro 6 auto, gravissimo un 19enne.

Bergamo: chiude dopo 64 anni il centro comm. saluta il quartiere.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print